Muore per un arresto cardiaco in campo Il mondo del basket si ferma per Alessio
Un minuto di silenzio su tutti i campi della Lombardia per ricordare il giovane morto per un arresto cardiaco in campo.
Un minuto di silenzio su tutti i campi della Lombardia per ricordare il giovane morto per un arresto cardiaco in campo.
Di marca o equivalente? Probabilmente anche il vostro farmacista di fiducia vi ha fatto molte volte questa domanda, perché da molti anni, a fianco dei farmaci dal brand famoso, sono disponibili anche quelli cosiddetti equivalenti (o generici), ovvero medicinali che contengono lo stesso principio attivo e nella stessa quantità di un farmaco di riferimento che ha perso negli anni la copertura del b…
L’Asst Papa Giovanni XXIII comunica le seguenti chiusure in occasione delle festività natalizie e di fine anno. Importante ricordare cge il Cup Centrale dell’Ospedale di Bergamo il 24 e il 31 dicembre chiuderà alle 17.
La ragazza si era sentita male lunedì 16 dicembre mentre partecipava a un corso a Presezzo nella struttura del «Maironi da Ponte». Ricoverata all’ospedale «Papa Giovanni», è morta martedì 17 dicembre.
La giovane, che partecipava a corsi di ginnastica, è in terapia intensiva al «Papa Giovanni».
È una notizia attesa dal oltre dieci di anni: il «Papa Giovanni» avrà un robot tutto suo. Non un robot qualsiasi, ma un’apparecchiatura di altissima tecnologia considerata la piattaforma più evoluta per la chirurgia mininvasiva, applicata in modo particolare in campo urologico.
Uomo forte, pieni poteri: nel lessico della politica tornano ad affacciarsi queste parole. Non pudicamente sussurrate, ma affermate e perfino rivendicate. Lo stesso rapporto Censis 2019 segnala uno stato diffuso di incertezza tra cittadini che guardano con favore alla prospettiva dell’uomo forte al potere. Sembra che la celebrazione dell’autoritarismo stia perfino diventando un fenomeno di tenden…
«La moderna medicina estetica, senza modificare i tratti di una persona, può accompagnare il naturale cambiamento del viso nel tempo sostituendo e ripristinando i volumi persi, donando tono e luminosità alla pelle e riducendo i segni di stanchezza». Chi parla …
Anche durante le festività natalizie l’assistenza sanitaria territoriale ai bergamaschi sarà assicurata grazie ai servizi coordinati dall’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo: i medici e pediatri di famiglia, il Servizio di continuità assistenziale (ex Guardia medica) e gli ambulatori pediatrici del sabato.
Per il 20° compleanno la Fondazione ha cambiato nome e si è data anche un nuovo logo.
È un organo complesso che ci consente di avere un corretto bilancio idrico nel nostro organismo.
I riconoscimenti saranno conferiti dal sindaco, Giorgio Gori, e dal presidente del Consiglio comunale, Ferruccio Rota, lunedì 23 dicembre al Teatro Sociale: qui l’elenco di tutte le persone che li riceveranno e le motivazioni.
La cerimonia si svolgerà domenica 15 dicembre alle ore 11. Le associazioni coinvolte invitano tutti a partecipare all’evento.
Il giudice ha respinto la richiesta della difesa del marito della vittima, imputato nel processo del delitto di Seriate: il legale chiedeva di estromettere dal dibattimento le tracce di dna trovate sul taglierino perché l’esame non è ripetibile.
Sono proseguite fino a tarda notte di martedì 10 dicembre le attività degli investigatori della Polizia Locale di Coccaglio in merito al drammatico investimento che ha ridotto in coma un bimbo di 2 anni.
Il caso di Romano: il presidente della cooperativa replica a Asst Bergamo Ovest decisa a chiudere il rapporto di lavoro.
Non ce l’ha fatta Alessandra Frosio, 44 anni, investita mercoledì sera mentre stava attraversando la strada con il bimbo di 6 anni. Dato l’assenso alla donazione degli organi. Giovedì i funerali.
Per prevenire la malattia abituarsi fin da giovani ad una buona attività fisica. E po niente fumo e poco alcol.
Primo intervento in Italia: operazione da record del cardiochirurgo Tespili. E persino niente riabilitazione.
Dopo la morte dell’universitaria Veronica Cadei, 19 anni, e il ricovero in ospedale di una studentessa sedicenne. All’istituto «Riva» di Sarnico, dove studia la ragazza, molti allievi hanno disertato le lezioni. Il dirigente scolastico: «La scelta di non far venire i ragazzi a scuola è del tutto ingiustificata: non c’è alcun pericolo di contagio».