In vendita i cioccolatini per la ricerca
La vendita dei cioccolatini per la ricerca
«Mancheranno la tua mitezza e il tuo sorriso. Eri una donna mite, solare, intelligente, dedita al lavoro. Il suo stile diventi il vostro stile». Il parroco don Marco Grigis ricorda così Bruna Calegari, la donna di 59 anni trovata morta una settimana fa nel suo ufficio del municipio del paese.
Lavori per ripristinare la copertura dell’ambulatorio vaccinale di Zogno dopo i danni causati dal maltempo.
Martedì 12 novembre festa per il rientro a casa di Letizia Milesi, la 19enne che si è sottoposta a un delicato intervento negli Stati Uniti grazie all’aiuto di «Sulle ali di un sogno».
Giovedì 7 novembre a Osio Sotto: l’uomo si era fermato per fare i propri bisogni ed è caduto. Soccorso da un passante un paio d’ore più tardi.
La denuncia di Marco Guido Salvi, presidente dell’Associazione italiana parkinsoniani, che lancia l’allarme sul farmaco: «Continuità fondamentale nella cura». La carenza dovrebbe terminare entro il 15 gennaio 2020.
A volte per un neonato la vita comincia subito in salita. In questi giorni le cronache ci hanno fornito tanti casi che fanno pensare. A Roma al Policlinico Casilino quattro bambini avevano dato segnali di astinenza in quanto figli di mamme tossicodipendenti. La stessa cosa era accaduta all’ospedale Careggi di Firenze per un altro piccolo. Di ieri è invece la notizia di un neonato nato con una mal…
In auto aveva i suoi cani e la doppietta. Ma il cacciatore di 66 anni residente a Bergamo, è stato colpito da un infarto prima che si potesse dedicare al suo sport preferito.
Installato al Presidio socio-sanitario territoriale di Vilminore grazie a una collaborazione tra Asst Bergamo Est e la Comunità montana di Scalve. L’inaugurazione mercoledì 6 novembre: sarà utilizzato in ambito cardiologico e ginecologico.
L’amarezza della campionessa paralimpica bergamasca: «Mi ritrovo a dover saltare un Mondiale in un anno fondamentale senza ancora aver provato una definitiva cura per la mia ulcera all’apice del moncone».
Realizzati 55 interventi in tutta Italia con un protocollo di 20 catene di scambio tra donatori incompatibili.
Lunedì 4 novembre sottoposto a un intervento chirurgico al «Papa Giovanni», dove è ricoverato. Operazione riuscita, il giovane si è svegliato: i medici mantengono comunque cautela. Trenta giorni di prognosi, invece, per la coppia che viaggiava sull’auto contro la quale è finito il ragazzo invadendo la corsia opposta.
Giovedì 7 novembre alle 20.30 presso la biblioteca Comunale di Chignolo d’Isola l’esperto consulente in naturopatia Oreste Maestroni parlerà delle intolleranze alimentari: come individuarne le cause, alleviare i disturbi e fare una valutazione psicosomatica. Tutti gli appuntamenti di giovedì 7 …
Colpito in età adulta dalla sclerosi multipla, si è «rimesso in piedi» realizzando i suoi sogni.
«Ho deciso di partire per l’estero per mettermi alla prova fuori dall’Italia, soprattutto nell’ambito del mio lavoro». Serena Bettoni, 35 anni, originaria di Monasterolo del Castello, spiega così i motivi che da tre anni la tengono lontano da casa. «Subito dopo essermi laureata alla Bicocca di Milano, nel luglio 2009, in Biotecnologie industriali, sono entrata all´Istituto di Ricerche farmacologi…
Parte novembre la campagna antinfluenzale e antipneumococco organizzata da Ats e dalle Asst in collaborazione con i medici di famiglia. Qui tutte le informazioni.
Incidente nella serata di venerdì 1 novembre lungo la Provinciale. Frattura alla gamba per la giovane. L’animale illeso.
È basata su un prelievo di sangue e aiuta a predire la prognosi del tumore più aggressivo del cervello, il glioblastoma.
L’uomo si è accasciato a terra lungo il provinciale che da Chignolo d’Isola porta a Suisio. I primi soccorsi dai passanti.
La ragazza è stata sottoposta a una delicata operazione. Nel suo paese, Roncobello, una staffetta di preghiera per accompagnarla.