Meningite, ambulatori presi d’assalto Sarnico, in coda dalle 4.30 del mattino
Sul Sebino ambulatori aperti straordinariamente anche i festivi per la somministrazione del vaccino contro la sepsi da meningococco di tipo C.
Sul Sebino ambulatori aperti straordinariamente anche i festivi per la somministrazione del vaccino contro la sepsi da meningococco di tipo C.
Le ultime linee guida hanno ridimensionato il ruolo di alcuni esami diagnostici tradizionali.
Il ragazzo è stabile, respira da solo, e la prognosi si presenta in miglioramento.
L’incidente era avvenuto sabato 4 gennaio nei pressi del rifugio Mirtillo.
Il ragazzo ricoverato sabato 4 gennaio in Terapia intensiva al «Papa Giovanni» per sepsi da meningococco. Martedì nel Basso Sebino l’assessore regionale Gallera. Aprono ambulatori vaccinali a Gandosso, Credaro e Predore.
In azione un bandito con un casco integrale: è scappato in bicicletta. Il colpo intorno a mezzogiorno di sabato 4 gennaio.
Qui l’elenco dei posti, con relativi orari, dove sono in programma le vaccinazioni da domenica 5 a venerdì 10 gennaio.
Sulla pagina Fb «Sei di Sarnico Se» le foto delle code già alle 8 del mattino di sabato 4 gennaio per vaccinarsi.
Marzia Colosio è morta per sepsi da meningococco C in poche ore: ricoverata a Brescia giovedì sera 2 gennaio, è morta venerdì mattina.
Aprono a Gandosso, Credaro e Predore. Giuppini (Ats): andateci. Anche i medici di base a disposizione dei 31 mila abitanti del Basso Sebino.
Il noto virologo Roberto Burioni: «È presto per dire cosa stia accadendo in Bergamasca, i cittadini devono seguire le indicazioni della sanità pubblica. Il vaccino contro il meningococco di tipo C è molto sicuro ed efficace, non presenta alcun problema».
L’assessore regionale Giulio Gallera smentisce che siano stati effettuati tamponi salivali a Villongo e Sarnico.
Ambulatori straordinari a Gandosso, Predore e Credaro oltre a Paratico nel Bresciano. Potenziati ancora i centri di Sarnico e Villongo.
La donna, Marzia Colosio, si è sentita male e giovedì è stata trasportata in condizioni disperate agli Spedali Civili di Brescia.
Salvatore Alberto Vanotti lascia due figli di 19 e 16 anni. Martedì 31 dicembre si è accasciato sul sentiero per la Roncola. Il decesso in ospedale. «Uomo buono e disponibile».
Un malore improvviso lo ha colto proprio mentre stava per lasciare l’ospedale di Chiari in cui era ricoverato da una ventina di giorni in seguito ad un principio di infarto. È in fin di vita lo chef Vittorio Fusari, nome eccellente nel panorama della ristorazione e attualmente chef del noto locale cittadino Balzer.
Mandiamo in archivio un 2019 incredibile, forse l’anno più bello di tutta la storia atalantina. E’ stato un anno incredibile anche …
Il percorso verrà inaugurato in primavera e si snoda ai piedi della «Regina» per venti chilometri. Colonnine con apparecchi di soccorso semi-automatici e prese per cellulari ed e-bike.
I potenti fari della Croce Blu di Gromo hanno illuminato il Pizzo Camino, la montagna che domina Schilpario, e tutta la Valle di Scalve è rimasta con il naso all’insù.
Un uomo si è sentito male nella località di Valbondione: sul posto l’ambulanza, l’automedica e l’elicottero del 118.