Lego riapre a Orio con novità all’insegna dei mattoncini e del digitale
Nuova apertura Dopo Rimini, Milano, Catania e Firenze, Orio al Serio è il quinto retail store pronto ad offrire un’esperienza che mix fisico a digitale.
Nuova apertura Dopo Rimini, Milano, Catania e Firenze, Orio al Serio è il quinto retail store pronto ad offrire un’esperienza che mix fisico a digitale.
Il fenomeno Visibile anche dalla Bergamasca. Si tratta della prima eclissi totale delle due previste nel 2022: la prossima, l’8 novembre, non sarà visibile dall’Italia.
In montagna Analizzando le fotografie degli arbusti che crescono vicino all’Osservatorio di Valbondione, è emerso che la ripresa del ciclo vegetativo non è mai stata così precoce negli ultimi dieci anni: colpa delle alte temperature.
Cervelli italiani che emigrano all’estero dove si fanno apprezzare per i risultati brillanti ottenuti con le loro ricerche in campo scientifico: è il caso di Giulia Salluce, 31 anni, di Cene che, il 23 marzo scorso, ha avuto il privilegio di essere citata dalla rivista scientifica «Nature» per uno studio che ha portato alla scoperta di molecole che attivano un nuovo meccanismo per far entrare i f…
Anche il 78° giorno di guerra si è consumato in Ucraina, e la prima considerazione è che nessuno poteva immaginare, il 24 febbraio scorso, quando partì l’invasione russa, che la guerra sarebbe durata così a lungo. Forse hanno contribuito a prolungarla le illusioni dei russi e il sostegno occidentale all’Ucraina. Resta il fatto che si continua a combattere, con gli ucraini che guadagnano terreno a…
San Giovanni Bianco Istruttore Forra di Cai e Soccorso alpino, Tiziano Ambrosioni ha deciso di cambiare vita.
Erano passati circa tre anni dalla scoperta sulle Alpi Orobie settentrionali, nel versante valtellinese, della Sanguisorba dodecandra, quando Giuseppe Filippo Massara, medico condotto e appassionato botanico, durante il suo girovagare sulle montagne valtellinesi nell’estate del 1832, rinvenne, tra i macereti rocciosi, un secondo «endemismo orobico», una viola dal colore variabile dal rosso-…
Cresce l’interesse verso città formato smart city, ma nelle amministrazioni locali non ci sono i profili specializzati, i tecnici, gli amministrativi capaci di progettare e seguire i piani di transizione digitale. Sul piatto 10 miliardi, ma in pochi sapranno coglierli per creare città e Comuni data-driven
Brembate Sopra Massimilano Zulian, nello staff della Torre del Sole, e l’amico Efrem Frigeni osservano il cielo dalle loro postazioni di Grassobbio e Brumano e partecipano a un programma di ricerca internazionale sugli esopianeti.
Le potenzialità delle aziende della nostra provincia di “catturare” in finanziamenti europei sono decisamente buone: devono però essere sviluppate nel modo giusto. Ecco il tutorial realizzato con gli esperti di finanza agevolata. Guarda qui il video e scarica le slide
La guerra alle porte dell’Europa scuote le coscienze e allo stesso tempo insinua nuove incertezze nei lavoratori del nostro Paese. Il conflitto e le sue ricadute hanno rallentato una ripresa economica che pareva destinata a rimarginare, già entro questa primavera, le ferite inferte dalla pandemia da Covid-19.
Studio Il ricercatore elvetico Adriano Salvi sta raccogliendo informazioni sull’evoluzione del lingue locali e ha incontrato l’esperta Carmen Bonetti.
È il «Parco dei Laghi Fossili», nome decisamente evocativo e luogo dove nel 2001 venne trovato il Cervus Acoronatus oggi esposto al Museo di Scienze Naturali di Bergamo. Sabato 7 maggio la visita guidata di quella che è una meravigliosa fonte di informazioni sulla vita della Terra e delle nostre zone
Le esportazioni via e-commerce B2C sono il 9% dell’export complessivo. L’export online B2B vale 146 miliardi, il 28,3% di tutte le esportazioni. Soprattutto automotive, tessile-abbigliamento, meccanica. Ma il digitale può avere un ruolo cruciale anche per agevolare il rientro delle imprese,ricreare le catene di fornitura, aumentare la loro competitività e aiutare l’incontro tra la domanda e l’of…
I bandi di Horizon Europe dedicati alle imprese che si mettono in consorzio per raggiungere gli obiettivi fissati da Bruxelles portano in dote circa 96 miliardi di euro. Parola agli esperti.
Al Pirellone Il progetto di legge firmato da Niccolà Carretta e Simona Tironi è stato presentato in Regione: in Bergamasca saranno 20 .
In esclusiva Skille presenta i dati della ricerca Capterra sulla salute psico-fisica dei lavoratori dopo l’emergenza sanitaria: tutto è cambiato. Preoccupazione, tristezza, insonnia, limiti alla memoria, tensioni: sono i sintomi più diffusi in almeno sette persone su dieci. Solo il 37% definisce “buono” il proprio stato di salute, era al 50% due anni fa.
Stezzano Firmata la delibera, la zona sarà riqualificata. Il sindaco: «Operazione importante, stop al degrado». Posti di lavoro, l’impegno della nuova proprietà: il 20% agli abitanti del paese. Sorgerà anche un bosco urbano.
L’intervista Dallo scorso aprile è lei la neo direttrice dell’HaDEA: «Su questi due temi si gioca la nuova sfida per rilanciare l’Unione europea».
Nuovi studi Oltre un paziente Covid-19 su quattro soffre di disturbi del sonno e dell’umore, che possono persistere anche dopo la fase acuta, insieme al senso di affaticamento.