Covid e scuola, nonostante la Dad Sono 84 le classi in quarantena
Nell’ultima settimana rilevati 210 casi positivi. Il tracciamento esteso a due settimane comprende anche l’ultimo periodo della scuola «in presenza».
Nell’ultima settimana rilevati 210 casi positivi. Il tracciamento esteso a due settimane comprende anche l’ultimo periodo della scuola «in presenza».
Il prossimo anno scolastico l’Istituto Paritario San Paolo TUaSCUOLA introduce un Liceo delle Scienze Umane con curvatura Spettacolo. Professionisti delle rispettive materie insegneranno regia, scenografia, musica, danza ed espressività. Per non dimenticarci che esiste un mondo oltre la Dad
Dall’inizio dell’anno scolastico fino al 21 marzo 2021 sono stati eseguiti circa 46.830 tamponi, di cui 3.523 nell’ultima settimana.
L’ipotesi della ministra: riaprire le scuole dell’infanzia e la scuola primaria nelle zone rosse.
La Fondazione della Comunità Bergamasca Onlus all’interno dell’iniziativa di Fondazione Cariplo e dell’impresa sociale Con i Bambini. L’alfabetizzazione digitale diffusa e l’aiuto alle famiglie più svantaggiate, affidando in comodato d’uso pc e connessione annuale, tra le azioni del progetto
A fine partita in questo articolo potrai dare il tuo voto ai giocatori dell’Atalanta.
“Tra Ferrara e la luna”, termina Lucio Dalla una sua canzone alla radio. Il professor Caudano l’ha accesa a metà pomeriggio, per colmare il silenzio troppo vasto della casa. Uscire potrebbe, come tutti, per il breve giro fino dal fruttivendolo …
«Fuorididanza» a Gandino era il regno della 51enne Lidia Salvatoni, ma il Covid l’ha costretta alla chiusura. «Mi manca insegnare, ma nella vita bisogna adattarsi».
L’intervista a Pier Luigi Lopalco: «Scuole volàno di contagio, giusto chiuderle. Ma non ha senso lasciare aperto il resto».
Un’idea di un gruppo di mamme, giovedì mattina 11 marzo. Una lettera per la Regione Lombardia: «La priorità è riportare i bambini a scuola».
Per Ornella Bianchi e Paolo Bani riorganizzare la grande famiglia in tempi record non è un gran problema: «Siamo abituati». Ma con la didattica a distanza reperire dispositivi per tutti non è facile né trovare gli spazi in casa.
Sono definite imprese attrattive. Riescono ad affascinare i più giovani perché lasciano intravedere un percorso di crescita professionale e qualità della vita.
A Bergamo è stata la prima operazione fatta da un’impresa del territorio: creare una rete fra gli Its dell’ecosistema locale per formare competenze trasversali specifiche e coerenti con i bisogni degli imprenditori. Il modello sperimen…
Da settembre 2021 il nuovo percorso di studi della scuola paritaria. Nel piano di studi compariranno materie come regia, scenografia, luci e audio, oltre a un laboratorio musicale, di danza ed espressività. Insegnanti esperti e cura del singolo alunno
Madri e padri alle prese con la chiusura delle scuole sono come acrobati bendati su un filo sempre più sottile. In più, rischiano di vedersi bollare come dei lamentosi che crescono pargoli viziati, o anche degli incoscienti che non si rendono conto della pandemia in corso. E le frasi fatte di chi non vive la situazione sono inutili e irritanti
Da 78 contagi (15-21 febbraio) si è saliti a 212 (21-28 febbraio) e ora siamo arrivati a 222. In isolamento ora ci sono 113 classi.
La Regione Lombardia invia un chiarimento sulle deroghe per l’attiva scolastica in presenza.
La Cgil Bergamo sulle scuole in dad: troppa confusione e nessun coordinamento tra Stato e Regione, spiegano i sindacati. «In Lombardia week end di caos: chi sono i lavoratori essenziali? Poi domenica sera il Ministero taglia corto e smentisce se stesso, dopo che le scuole si erano organizzate».
Carlo Signorelli (Università Vita-Salute San Raffaele) tratteggia lo scenario della terza ondata in Lombardia.
A Chiuduno l’Asst Bergamo Est ha dato il via lunedì 8 marzo ai primi vaccini dedicati al mondo dell’istruzione: qui se ne prevedono 180 nella prima giornata.
I Comitati dei genitori: «In questo momento facciamo fatica a far sentire la voce delle famiglie». L’Agesc: «C’è molta preoccupazione».