Cpi School Lab, nasce il progetto per favorire gli incontri tra studenti e imprese
L’idea. La proposta garantisce nuove opportunità lavorative con aiuti dai Centri impiego e degli orientatori per i diplomandi della Bergamasca.
L’idea. La proposta garantisce nuove opportunità lavorative con aiuti dai Centri impiego e degli orientatori per i diplomandi della Bergamasca.
Bioplastiche compostabili tra i rifiuti organici? Gli impiantisti le promuovono a pieni voti sostenendo che sono “utilissime per avere un compost di qualità”. È quanto emerge da un'indagine sul fine vita dell’umido svolta da Biorepack - consorzio nazionale per il …
Anziché allo sterile esercizio del totoministri sarebbe più utile, in questa fase istituzionale di attesa, dedicarsi al totoprogramma. È lì che si potrà meglio capire il futuro immediato del Paese, che ha meno dei tradizionali 100 giorni per entrare in sintonia con il primo governo destra-destra della Repubblica. L
In via Paderno a Seriate, lavorerà fino a 3.800 pacchi all’ora e darà occupazione a 280 persone. «Investiamo su Orio e sulla Lombardia». Sanga (Sacbo): «Scelta coraggiosa che supporta lo sviluppo del territorio».
Economia. Resi noti i nomi dei vincitori del programma di Intesa Sanpaolo studiato per valorizzare le piccole e medie imprese che rappresentano un esempio di eccellenza imprenditoriale.
L’offerta. Muratori, autisti, ma anche macellai, infermieri e pure saldatori ed estetisti. Sono 245 le opportunità di lavoro disponibili questa settimana nei diversi Centri per l’impiego della Bergamasca alle quali è possibile candidarsi.
La proposta ai sindacati. Un’idea ambiziosa, che potrebbe dare risalto alla «voglia di tempo libero» di tanti dipendenti.
(ANSA) - ALGERI, 10 OTT - Ci sono "tre assi promettenti" - gas, rinnovabili e idrogeno - per un partenariato energetico tra i Paesi dell'Ue e l'Algeria, con la possibilità di mobilitare importanti fondi europei per sviluppare le energie pulite …
Il progetto. Il Consiglio di amministrazione dell’Università degli studi di Bergamo ha approvato il secondo atto integrativo dell’accordo di programma. «Siamo molto soddisfatti – commenta il Rettore dell’Università degli studi di Bergamo, Sergio Cavalieri – del lavoro svolto a più mani per trovare la giusta via e raggiungere l’obiettivo di disporre di 800 posti letto da qui a 4 anni».
Il 2023. Previsti 100 grandi progetti e 500 iniziative che abbracciano diverse aree tematiche. Oltre 90 progetti finanziati per 3,5 milioni di euro. Tra le iniziative la Festa delle Luci.
(ANSA) - VENEZIA, 28 SET - Sono iniziate a Venezia le operazioni per testare la piattaforma robotica sviluppata nell'ambito del progetto "Maelstrom", cofinanziato dall'Unione europea, per rimuovere i rifiuti marini dai fondali. Dal 15 al 30 settembre, un team internazionale …
Quotidiano Energia - “Favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della capacità competitiva delle micro, piccole e medie imprese, attraverso la concessione ed erogazione di incentivi per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione economica di un brevetto …
(ANSA) - PISA, 27 SET - Liberare dalle plastiche e altri rifiuti la spiaggia libera di San Rossore, all'interno del parco di San Rossore Migliarino Massaciuccoli, con la pulizia straordinaria dell'arenile promossa per domenica prossima dall'ente regionale, che mette a …
(ANSA) - CAGLIARI, 27 SET - Un quarto di secolo per la Banca del Germoplasma della Sardegna, conosciuta in ambiente scientifico con l'acronimo BG-SAR. Cominceranno giovedì 29 settembre alle 9.30 nell'Aula Mameli Calvino, all'interno dell'Orto Botanico dell'Università di Cagliari, le …
(ANSA) - PRATO, 27 SET - La multiutility Estra spa ha perfezionato l'acquisizione del 100% del capitale sociale di Ecocentro Toscana, società attiva nel trattamento e recupero di rifiuti non pericolosi, titolare di un impianto a Montemurlo (Prato) per il …
Si è aperto il bando attraverso il quale gli agricoltori, oltre che gli operatori del settore zootecnico e agroindustriale, potranno ottenere contributi a fondo perduto per trasformare i tetti di stalle, cascine e capannoni in “centrali” per la produzione di energia elettrica a costo zero. Guarda il nostro tutorial.
Sicurezza. L’azienda incrementa la sicurezza nei 242 uffici in città e provincia con 161 caveau blindati, 459 sportelli dotati di RollerCash e 339 impianti di videosorveglianza attivi. L’annuncio dopo il fallito colpo a Cividate.
(ANSA) - MILANO, 23 SET - Nel 2020 la raccolta differenziata in Lombardia ha raggiunto il 73,3% medio regionale, con il 20% dei Comuni che si attestano stabilmente oltre l'80%. I dati sono stati resi noti in occasione del convegno …
«Mi associo all’appello a vaccinarsi, lanciato nella Casa di Comunità di Gazzaniga dal professor Remuzzi, esortando i destinatari della quarta dose a prenotarsi e a ricevere il vaccino». È l’invito che Massimo Giupponi, direttore generale dell’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo.
(ANSA) - TRIESTE, 22 SET - Intesa Sanpaolo, grazie alla Garanzia SupportItalia di SACE, ha finalizzato una operazione di 35 milioni di euro in favore di Bluenergy, società di multiservizi energetici, per finanziare lo stoccaggio del gas al fine di …