Stili di vita corretti per prevenire i tumori
Oncologia. Più di un terzo dei casi potrebbero essere evitati limitando l’uso di alcol e bandendo il fumo.
Oncologia. Più di un terzo dei casi potrebbero essere evitati limitando l’uso di alcol e bandendo il fumo.
Visite polispecialistiche, esami dedicati e un percorso clinico personalizzato a seconda dell’età per offrire ai pazienti una valutazione globale sul proprio stato di salute
Il commento. Dietro le condanne e le minacce di ritorsione del governo cinese per l’imposizione di test Covid sui viaggiatori provenienti dalla Cina da parte di una dozzina di Paesi europei c’è solo lo sfoggio di muscoli di grande potenza autocratica, che potrebbe risolversi in una malaugurata serie di ritorsioni.
Il ministero. «Liberi senza test dopo 5 giorni, ma almeno 2 da asintomatici. Poi prudenza e Ffp2». Immunodepressi e operatori sanitari: l’obbligo resta.
La terza amichevole invernale dell’Atalanta si è giocata nella “calda” Siviglia. La città andalusa ha accolto Gasperini e i nerazzurri con una splendida giornata soleggiata accompagnata da una temperatura mite (19 gradi), quasi primaverile. Una buona cornice pubbl…
Yuri Benzoni.Giovane universitario si imbatte nello stand di Admo. Subito compatibile, dona il midollo osseo.
Il progetto. L’iniziativa nasce per sensibilizzare la popolazione, soprattutto quella più giovane, sul tema Hiv e Epatite C favorendo informazione, prevenzione e l’accesso ai test diagnostici in modo capillare e non convenzionale, anche al di fuori delle strutture sanitarie.
Nel mese di novembre. Coinvolte le donne dai 25 ai 64 anni che vengono invitate a sottoporsi, a seconda dell’età, al Pap test o all’Hpv test.
La formazione. La Società italiana di artroscopia (Siagascot) ha organizzato la prima scuola di formazione dedicata a specialisti nel settore: l’intervento che ritarda la protesi.
Salute. Tante le prestazioni aggiuntive che le Asst hanno offerto grazie alla sperimentazione regionale: 556 il «Papa Giovanni», 1.707 la Bergamo Est e 766 la Bergamo Ovest. In Lombardia il totale oltre le 34 mila.
Prevenzione. L’Unità Organizzativa «Centro Screening» dell’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo governa le attività di prevenzione attraverso la diagnosi precoce delle patologie tumorali più diffuse, quali il tumore della mammella, il tumore del colon retto e il tumore del collo dell’utero.
Lanciato poco più di 10 mesi fa per studiare i fenomeni estremi dell'universo, il telescopio spaziale Ixpe di Nasa e Agenzia spaziale italiana (Asi) porta già i primi risultati: dopo aver aperto gli 'occhi' a gennaio e aver catturato la …
Il bilancio di Ats Bergamo. A novembre al via anche la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori del collo dell’utero. Screening del colon retto: l’adesione si attesta sul 59,5% dei cittadini tra i 50 e i 74 anni.
I dati delle Asst. Tempi più lunghi per le visite specialistiche programmabili mentre più celeri per le urgenze. E migliorano anche per Tc e risonanze.
Imaging. Al «Papa Giovanni» una nuova Tc evoluta, capace, tra l’altro, di scansionare velocemente il cuore.
Prevenzione. Il carcinoma che lo colpisce è il 2° tumore più frequente in Italia e in Europa. Il test è semplice, indolore e gratuito, ma vale oro.
Sergio Clarizia, allergologo e specialista in Pediatria e Neonatologia, consulente del Centro Medico M.R. di Gorle dove è attivo un ambulatorio dedicato all’età pediatrica: «Diversi strumenti per individuare o escludere le cause allergiche»
Attivati quattro pacchetti, suddivisi per ambiti, che comprendono visite specialistiche ed esami diagnostici con l’obiettivo di evitare le complicanze
Prevenzione. Buona adesione alla campagna del Ministero della Salute ma fare di più. «Fondamentale individuare per tempo gli infetti per curarli e bloccare il contagio».
Al «Papa Giovanni». Presentato il progetto di follow up promosso da Regione, coinvolgendo le Asst bergamasche, le strutture del privato accreditato e le associazioni dei malati .