«Da quore a cuore», open day a Milano: consulti gratuiti con i cardiologi e misurazione del colesterolo
L’INIZIATIVA. Martedì 24 settembre dalle 8,30 alle 17,30, al Policlinico di Milano.
L’INIZIATIVA. Martedì 24 settembre dalle 8,30 alle 17,30, al Policlinico di Milano.
LO STRUMENTO. Utilizza l’intelligenza artificiale, e che viene in aiuto a coloro che soffrono di coronaropatia, la forma più comune di malattia cardiaca.
IL LUTTO. Aveva 66 anni. i funerali domani a Ponteranica.
CALCIOMERCATO. È arrivato a Milano per le visite mediche alla clinica La Madonnina Odilon Kossounou e in serata la presentazione ufficiale. Il difensore ivoriano è un nuovo giocatore dell’Atalanta.
L’ACCORDO. Pare definitivo l’accordo: Koopmeiners andrà alla Juve. A breve il trasferimento del centrocampista a Torino.
LA STORIA. Il tumore, la paura, le cure e la ripartenza. Michela Patrini: «Ho riscoperto le mie passioni e dato aiuto agli altri».
IL RAPPORTO. Nelle regioni del Sud si perdono più anni di vita per i tumori della mammella e del colon e i tassi di mortalità, che storicamente erano più bassi rispetto al Nord, ora sono paragonabili.
MERCATO. Non si conoscono ancora nello specifico le motivazioni, ma non si è concretizzato l’accordo che sembrava già fatto con il difensore Marc Pubill. Nerazzurri di nuovo sul mercato.
CALCIO. L’esterno spagnolo è arrivato sabato sera 10 agosto, domenica mattina le visite a Milano e poi la firma a Zingonia: potrebbe essere disponibile per il Real. Ripresi i contatti col Celtic per O’ Riley.
IL RICORDO. È mancata nella notte tra mercoledì e giovedì 8 agosto Clelia Gabbi, mamma del nostro collega Maurizio Ferrari, al quale vanno le più sentite condoglianze di tutta la redazione de L’Eco di Bergamo e del Gruppo Sesaab.
CALCIO. Trovato l’accordo con il Galatasaray. Il giocatore è atteso giovedì 4 luglio per le visite mediche.
Visti per la prima volta ai raggi X i segreti delle molecole che si occupano di assemblare le informazioni genetiche usate per produrre nuove proteine . A illuminare le fasi del cosiddetto ‘ splicing ’, una sorta di taglia-e-cuci di …
DALL’EVERTON. È arrivato in Italia nella mattinata di venerdì 28 giugno il prossimo nuovo giocatore dell’Atalanta. Sabato il primo saluto ai nerazzurri.
SALUTE. Lo studio Cisl: nel 2023 è accaduto al 66% degli iscritti lombardi che guadagnano meno di 15mila euro l’anno . A Bergamo le criticità pesano più che nelle altre province. «Le liste d’attesa il problema più sentito».
SOLIDARIETÀ. La donazione arriva da A.O.B. (Associazione oncologica bergamasca).
Il respiro dei neonati sarà ora sotto controllo grazie all’ecografia polmonare, uno strumento non invasivo che permette di capire subito, già a poche ore di vita, se il bambino avrà bisogno della terapia intensiva neonatale o solo di un monitoraggio …
L’INIZIATIVA. L’ospedale Papa Giovanni XXIII in campo contro il fumo nella giornata internazionale del 31 maggio.
L’ANALISI. «Casuale ma certamente sintomatico e purtroppo anche preoccupante quanto è emerso dai controlli effettuati dalla polizia stradale, nell’ambito di un servizio congiunto fra le sezioni di Bergamo, Brescia e di Seriate». Ad affermarlo Valerio Bettoni, presidente di Aci.
EMODINAMICA. Una combinazione di tecniche innovative portata avanti dal team di emodinamica di Humanitas Gavazzeni ha permesso offrire una soluzione efficace e meno invasiva a una paziente anziana affetta da scompenso per grave insufficienza mitralica, contribuendo a consolidare l’esperienza nel campo e mostrare il potenziale degli approcci avanzati in cardiologia interventistica.
L’INTERVISTA. Un esame di semplice esecuzione e indolore che permette di valutare come funziona il nostro apparato respiratorio, il cui compito è quello di ossigenare tutti i nostri organi. È la spirometria, indagine che può rivelarsi molto utile in caso di problemi di asma, che in questo periodo dell’anno in cui complici le allergie al polline possono riacutizzarsi, ma anche se si soffre di to…