Troppe curve nella colonna: la scoliosi idiopatica si cura
FISIATRIA. La progressione della malattia provoca forti difficoltà a mantenere la stazione eretta, ridotte reazioni di equilibrio e progressivo calo del cammino.
FISIATRIA. La progressione della malattia provoca forti difficoltà a mantenere la stazione eretta, ridotte reazioni di equilibrio e progressivo calo del cammino.
The internal organs of baby Ciro, Italy’s first dinosaur and one of the best-preserved specimens in the world, have been reconstructed in 3D. The anatomical model, seen by ANSA in a preview along with the first scans of the fossil's …
Il dott. Clarizia, allergologo e specialista in Pediatria e Neonatologia del Centro Medico M.R. di Gorle dove è attivo un ambulatorio dedicato all’età pediatrica: «Strumenti diversi a seconda dei sintomi per individuare o escludere le possibili cause allergiche»
Tra gli esami da fare in vista della primavera le analisi del sangue sono fondamentali per la prevenzione di tante malattie ma anche per monitorare lo stato di salute generale del nostro organismo
L’iniziativa. Una clinica mobile stazionerà in piazza Matteotti venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 marzo per 50 screening. Lilt: il numero dei tumori è tornato a crescere.
Dalla Tac alla Risonanza magnetica, dall’ecografia ai raggi X, dalla mammografia all’Opt: l’offerta di Habilita Ospedale Faccanoni Sarnico può contare su un’ampia gamma di strumentazioni e personale qualificato
Gastroenterologia. I sintomi della presenza di patologie coliche sono variabili e condizionati da diversi fattori. Ecco gli esami a cui sottoporsi.
Lotta al cancro. Le mammografie (72.846) e gli esami per il colon retto (111.490) sono tornati ai numeri del 2019. Rinaldi (Ats): «Le risposte ai nostri inviti sono superiori alla media». De Ponti (Lilt): «Si può fare ancora meglio».
Oncologia. Più di un terzo dei casi potrebbero essere evitati limitando l’uso di alcol e bandendo il fumo.
Visite polispecialistiche, esami dedicati e un percorso clinico personalizzato a seconda dell’età per offrire ai pazienti una valutazione globale sul proprio stato di salute
Il commento. Dietro le condanne e le minacce di ritorsione del governo cinese per l’imposizione di test Covid sui viaggiatori provenienti dalla Cina da parte di una dozzina di Paesi europei c’è solo lo sfoggio di muscoli di grande potenza autocratica, che potrebbe risolversi in una malaugurata serie di ritorsioni.
Il ministero. «Liberi senza test dopo 5 giorni, ma almeno 2 da asintomatici. Poi prudenza e Ffp2». Immunodepressi e operatori sanitari: l’obbligo resta.
La terza amichevole invernale dell’Atalanta si è giocata nella “calda” Siviglia. La città andalusa ha accolto Gasperini e i nerazzurri con una splendida giornata soleggiata accompagnata da una temperatura mite (19 gradi), quasi primaverile. Una buona cornice pubbl…
Yuri Benzoni.Giovane universitario si imbatte nello stand di Admo. Subito compatibile, dona il midollo osseo.
Il progetto. L’iniziativa nasce per sensibilizzare la popolazione, soprattutto quella più giovane, sul tema Hiv e Epatite C favorendo informazione, prevenzione e l’accesso ai test diagnostici in modo capillare e non convenzionale, anche al di fuori delle strutture sanitarie.
Nel mese di novembre. Coinvolte le donne dai 25 ai 64 anni che vengono invitate a sottoporsi, a seconda dell’età, al Pap test o all’Hpv test.
La formazione. La Società italiana di artroscopia (Siagascot) ha organizzato la prima scuola di formazione dedicata a specialisti nel settore: l’intervento che ritarda la protesi.
Salute. Tante le prestazioni aggiuntive che le Asst hanno offerto grazie alla sperimentazione regionale: 556 il «Papa Giovanni», 1.707 la Bergamo Est e 766 la Bergamo Ovest. In Lombardia il totale oltre le 34 mila.
Prevenzione. L’Unità Organizzativa «Centro Screening» dell’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo governa le attività di prevenzione attraverso la diagnosi precoce delle patologie tumorali più diffuse, quali il tumore della mammella, il tumore del colon retto e il tumore del collo dell’utero.
Lanciato poco più di 10 mesi fa per studiare i fenomeni estremi dell'universo, il telescopio spaziale Ixpe di Nasa e Agenzia spaziale italiana (Asi) porta già i primi risultati: dopo aver aperto gli 'occhi' a gennaio e aver catturato la …