Atalanta, focus sui nuovi acquisti all’esordio: analisi di dati e caratteristiche (e occhio ai 12’ di Adopo)
Un approfondimento di Gianluca Besana
Un approfondimento di Gianluca Besana
OCULISTICA. Per correggere il difetto visivo ci sono diverse tecniche: dagli occhiali al trapianto di cornea.
LA STORIA. La testimonianza di Omar Oberti, 33enne di Casnigo, donatore al «Papa Giovanni». «Un gesto che non costa niente e restituisce la vita».
IL MERCATO. Visite mediche alla clinica La Madonnina di Milano mercoledì 16 agosto per Charles De Ketelaere, nuovo acquisto atalantino.
SOCIAL. Un risultato significativo appena raggiunto dalla nostra pagina grazie al costante flusso di informazione con post, caroselli, reel, storie e un nuovo progetto per il territorio.
La visita oculistica - e non solo - in Tenaris si prenota direttamente in azienda. Ed è gratuita. È uno dei vantaggi dati dal fatto che del gruppo Techint (famiglia Rocca) fanno parte sia il colosso siderurgico che produce tubi in acciaio (e che controlla la Dalmine), sia Humanitas, che opera nell’ambito della sanità privata.
LE LINEE DI INTERVENTO. Obiettivo: ridurre l’inappropriatezza. Il tasso delle risonanze magnetiche per gli over 65 passato da 28,09 ogni 1.000 abitanti a 30,79. Marinoni: non è detto che fare un esame in più sia un beneficio.
ALLERGIE. L’immunoterapia e i test diagnostici sono armi preziose per contrastare il veleno degli insetti.
Alla Casa di Cura San Francesco nuove attività di diagnosi e terapia dei disturbi respiratori del sonno. Il dott. Moleri: «È importante indagarne le cause: potrebbe essere il segnale di sindrome da apnee notturne»
UROLOGIA. È importante una valutazione urologica precoce per decidere quali trattamenti iniziare e quando, anche per proteggere efficacemente la vescica.
LA STORIA. La testimonianza di Daniela Pellegrini di Castel Rozzone, volontaria Admo e donatrice. Si è iscritta al Registro quando aveva 25 anni: «Credo nella completa gratuità di questa scelta».
L’ANALISI. Dai dati pubblicati dalle Asst bergamasche si colgono criticità, come per oculistica e interventi di ernia inguinale, ma anche i primi risultati.
IL RACCONTO. Viaggio nel cuore della crisi della Continuità assistenziale. Pazienti in cerca di un consulto fino alle tre del mattino e medici tempestati di richieste.
LA PREVENZIONE. L’assessore regionale Bertolaso: estendere progetto a tutto il territorio lombardo.
CESENA. Aveva vinto la cronometro di Cesena, era tornato ad indossare la maglia rosa e si apprestava ad essere, al termine della prima settimana del Giro d’Italia, se non il padrone indiscusso, certamente il favorito numero uno.
IL CASO. La sua squadra, il team Ineos Grenadiers, ha annunciato che il corridore «non prenderà parte all’8^ tappa di oggi del Giro2023, dopo essere risultato positivo al Covid-19 e aver mostrato lievi sintomi simil-influenzali».
LA NOVITÀ. A Bergamo presso Humanitas Medical Care in via Camozzi 10, è possibile eseguire in forma privata esami radiologici (radiografie, ecografie e risonanze magnetiche ad esempio), ed avere referti immediati letti e spiegati direttamente alla fine dell’esame dallo specialista.
OTORINOLARINGOIATRIA. La primavera è una stagione«pericolosa»: allergie e raffreddori si possono complicare.
MALI DI STAGIONE. Non esiste una sola causa, ma diverse che si intrecciano tra di loro, compresa quella genetica.
FISIATRIA. La progressione della malattia provoca forti difficoltà a mantenere la stazione eretta, ridotte reazioni di equilibrio e progressivo calo del cammino.