Incendio negli uffici abbandonati della ex Reggiani: Vigili del fuoco sul posto - Foto
Nuovo incendio alla fabbrica in via Tito Legrenzi: le fiamme in uno stabile abbandonato nell’ala degli ex uffici.
Nuovo incendio alla fabbrica in via Tito Legrenzi: le fiamme in uno stabile abbandonato nell’ala degli ex uffici.
Ogni anno 45-50 interventi dei Vigili del fuoco negli ambienti più disparati: «L’esempio di nonno e papà in casa».
I Vigili del fuoco della centrale di Bergamo, del distaccamento di Clusone e i volontari di Gazzaniga sono intervenuti per un incendio all’albergo Belvedere in disuso a Parre, in via Roma. Il rogo giovedì 3 gennaio intorno alle 19.30.
Finanziamenti a fondo perduto o agevolati in arrivo per i negozi storici, le agenzie di viaggio, le farmacie rurali, la sicurezza in azienda, oltre che per turismo e imprese femminili. Il webinar gratuito del 2 febbraio è stato una grande occasione per capire come non perdere questa grande opportunità.
Rogo in via Spino, a Bergamo: nessun ferito, l’area è dismessa.
Tetto distrutto a Costa Volpino: a bruciare circa 20 metri quadrati nella serata di mercoledì 22 dicembre.
Le fiamme divampate nella notte: nessun ferito.
La macchina è finita fuori strada e poi si è incendiata. In azione nella serata di martedì 14 dicembre i Vigili del fuoco del distaccamento di Dalmine che sono intervenuti dopo un incidente stradale a Zanica, sulla tangenziale Sud.
Intorno alle 8 di lunedì 13 dicembre: fiamme spente dai Vigili del fuoco di Bergamo.
Da gennaio in uso agli agenti di polizia locale di Brembate, Capriate e Boltiere: sono i primi in Italia. «Non è un’arma, ma uno strumento di contenimento».
L’intervento con l’autoscala poco prima delle 13 di sabato 27 novembre. E Zandobbio in mattinata il salvataggio di una capra.
È successo a Clusone nella mattinata di lunedì 22 novembre.
Nuovo strumento agli agenti di Brembate, Capriate e Boltiere. Il comandante: «Diffuso negli Usa, non è un’arma: serve nelle aggressioni».
L’intervento all’alba di lunedì 15 novembre.
L’intervento nella mattinata di domenica 14 novembre a Bergamo in via Astino.
Sono 76 i Comuni bergamaschi destinatari dei finanziamenti del Ministero dell’Interno. La Lega: grande mole di lavoro, servono proroghe,
L’intervento alle 17 di giovedì 11 novembre.
I vigili del fuoco della centrale di Bergamo sono intervenuti in via Lega Lombarda intorno alle 2,30 della notte tra sabato 6 novembre e domenica 7.
Un uomo del reparto Saf si arrampicato per diversi metri per riuscire a srotorarla.
Era in casa in attesa che la moglie rientrasse dalle commissioni pomeridiane quando il divano, forse a causa di una favilla fuoriuscita dalla stufa a legna, ha preso fuoco. Le fiamme si sono propagate rapidamente alla cucina che si è trasformata in un inferno in pochi istanti.