I vigili del fuoco salvano 12 anatroccoli in un canale a Treviglio - Foto
L’INTERVENTO. I piccoli rischiavano di morire se fossero finiti nelle chiuse.
L’INTERVENTO. I piccoli rischiavano di morire se fossero finiti nelle chiuse.
IL PROGETTO. «On the Road» torna in città. Dopo il successo della prima edizione, l’iniziativa si terrà nuovamente grazie al sostegno e alla collaborazione del Comune di Bergamo e del suo Comando di Polizia Locale.
L’INTERVENTO. Le squadre di Bergamo e del Saf si sono messe in azione nel pomeriggio di giovedì 4 maggio sul sentiero verso la chiesa di San Rocco.
L’ORGANICO . Da giovedì in servizio i militari freschi di corso. Il colonnello Nervi: «Obiettivo prevenzione e sicurezza». Arriva il «Reparto per la tutela agroalimentare»: in futuro sarà in via Cassina. Caravaggio e Clusone, nuove caserme.
INCIDENTE. Un’auto è finita contro altre due macchine posteggiate, nell’impatto si è tranciato un tubo del metano. I tecnici del gas hanno immediatamente chiuso le condotte per ripararlo, i vigili del fuoco hanno messo in sicurezza i mezzi.
L’INTERVISTA. Un Vigile del fuoco di Bergamo storico, un volto amato e conosciuto. Ecco come si diventa pompieri. Ma non solo.
IL ROGO. Le fiamme sono divampate in un garage ad Alzano: nessun ferito, Vigili del fuoco in azione.
TREVIGLIO . Anche tanti bambini alla tre giorni di simulazioni: diploma per 600. Moriggi: «Tanta simpatia nei nostri confronti».
TREVIGLIO. Da venerdì 21 a domenica 23 aprile alla Fiera la quarta edizione della «Festa dei pompieri». Esposti mezzi, organizzate esercitazioni. Tutti i giorni ottima cucina e la sera musica dal vivo. Il capo distaccamento Amos Moriggi: «Il ricavato servirà ad allestire la nostra sede». Una cinquantina i volontari impegnati nel servizio.
TREVIGLIO. L’allarme da un nonno che ha notato gli animali in difficoltà e che, entrato in acqua per soccorrerli, è a sua volta rimasto bloccato.
BERGAMO. Sabato 15 aprile l’evento per promuovere la cultura della sicurezza, del soccorso e della legalità, in occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023.
Quotidiano Energia - È stato costituito il gruppo di lavoro per la redazione della “Relazione sulla situazione energetica nazionale relativa all’anno 2022”, che sarà predisposta “anche nell’ambito del monitoraggio degli obiettivi della politica energetica nazionale e degli indirizzi fissati a …
LA STORIA. Da lunedì 3 aprile il 27enne, di Cassano d’Adda, dopo sette anni da vigile del fuoco volontario al distaccamento trevigliese è entrato in servizio come pompiere «permanente», in servizio al comando provinciale di Bergamo.
ATTUALITÀ. Fermate ChatGPT, finché si è in tempo. È l’appello lanciato da Elon Musk e altri imprenditori e accademici alle aziende di tutto il mondo che stanno potenziando l’ormai noto software basato sull’intelligenza artificiale, evocando grandi rischi per l’umanità.
Sicurezza. L’iniziativa del sindaco dopo una petizione di cittadini esasperati da rumori e schiamazzi notturni. Bertazzoli: se la situazione tornerà accettabile si rivedrà l’ordinanza.
Romano. Singolare iniziativa del Comune che ha costituito una task force per contrastare l’inciviltà.
Lemine. Si concludono i lavori per l’allargamento del tratto di strada che permetterà di completare il circuito di 3 chilometri. Con questo ultimo step si potrà percorrere in bicicletta tutto il parco dell’Agro del Romanico di Almenno San Bartolomeo.
La frazione di Cirano. Le fiamme spinte dal forte vento: non ci sarebbero feriti. L’incendio nel primo pomeriggio di sabato 25 marzo.
L’iniziativa. Un giorno nei panni dei Vigili del Fuoco. È quello che hanno vissuto 13 studenti diciottenni del liceo linguistico «G. Falcone» a fianco dei pompieri del Comando provinciale di Bergamo, affiancati dallo staff dell’associazione Ragazzi On the Road.
Orio al Serio. Un aereo in partenza giovedì 23 marzo alle 6,30 è stato fermato prima del decollo per verifiche di sicurezza. Nel frattempo i passeggeri sono stati fatti scendere in attesa del nuovo imbarco: ottenuto il nuovo slot, l’aereo è decollato alle 14,20 con tutti i 164 passeggeri prenotati. L’attività nel resto dello scalo è proseguita regolarmente.