Celadina, raid dei vandali: danneggiate alcune auto parcheggiate
L’EPISODIO. In azione nella notte tra martedì e mercoledì: il fatto denunciato sui social dai proprietari amareggiati: «Non c’è più sicurezza».
L’EPISODIO. In azione nella notte tra martedì e mercoledì: il fatto denunciato sui social dai proprietari amareggiati: «Non c’è più sicurezza».
LA CURIOSITÀ. L’intervento mercoledì 13 settembre verso le 18.30 a Viadanica.
I SOCCORSI. Omar Petró e Sara Zangarini sono i due Vigili del fuoco del comando di Bergamo che sono partiti mercoledì 13 settembre per il paese nordafricano devastato dalle alluvioni.
SEBINO. Dopo che i Volontari del Garda hanno scandagliato, senza successo, circa tre chilometri quadrati di fondali tra Pisogne, Castro e Toline, a continuare le ricerche di Chiara Lindl, la turista tedesca di vent’anni dispersa nell’alto Sebino dal 1° settembre, sono impegnati i Vigili del fuoco Sommozzatori arrivati da Milano.
L’INTERVENTO . Uscita nella serata di lunedì 11 settembre verso le 19.30 a San Giovanni Bianco.
IL FENOMENO. Accertamenti dopo l’episodio di venerdì sera. Le zone sensibili presidiate da una decina di pattuglie. Gandi: «Il fenomeno c’è, ma riguarda una minoranza di ragazzi». I giostrai: «Costi ingenti per la vigilanza privata».
L’INTERVENTO. L’animale è stato imbragato e recuperato con l’elicottero e riportato in una zona sicura.
IL SALVATAGGIO. Il cane era scappato dai padroni ed era caduto in acqua. Individuato grazie al Gps e tratto in salvo da uno spettacolare intervento dei Vigili del fuoco. Il video del salvataggio.
(ANSA) - ROMA, 31 MAG - Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica "è impegnato, insieme con la Provincia di Trento, a trovare una soluzione per favorire il trasferimento degli esemplari in eccesso, in un quadro di misure e interventi …
(ANSA) - CERVIA, 23 GIU - L'amministrazione comunale di Cervia, sul litorale ravennate, ha creato un'area sicura temporanea nella zona sud della spiaggia della località rivierasca (non attrezzata) dove è stato trovato un nido di specie protetta a rischio estinzione …
Momenti di apprensione ma subito l’intervento dei Vigili del fuoco a Casnigo: i pompieri di Clusone sono intervenuti per aprire una macchina con un bambino chiuso all’interno.
ALTA VAL BREMBANA. L’uomo è stato soccorso in un punto impervio in zona Sardegnana e portato in salvo. Sta bene.
SARNICO. I due giovanissimi di nazionalità inglese stavano cercando di attraversare il Sebino a nuoto. Altri interventi dei pompieri il giorno di Ferragosto.
BERGAMO. Incendio nell’edificio abbandonato di via Borgo Palazzo nel pomeriggio di lunedì 14 agosto.
INCIDENTE MORTALE. Andrea Menegoi, invalido di 49 anni di Bergamo, stava attraversando sul camminamento pedonale all’interno del cortile della Zanetti Formaggi. Trascinato per qualche metro. Autista sotto choc: non l’ho visto.
ROMANO DI LOMBARDIA. L’intervento dei Vigili del fuoco con 21 unità domenica 6 agosto alle 21 in un capannone di via della Graffignana. In corso le ricerche del titolare che all’interno al momento del crollo.
METEO. Una notte di lavoro per rispondere alle chiamate dei cittadini in particolare da Seriate e San Paolo d’Argon.
Il Basso lago e la Valcalepio, poco meno di 50 mila abitanti, da oggi dispongono di un distaccamento operativo dei volontari dei vigili del fuoco del comando provinciale di Bergamo.
LAGO D’ISEO. Squadra con natante attiva nei fine settimana per soccorso, prevenzione e assistenza ai tanti bagnanti. «Frutto di una rete fra tutti gli enti operativi sul lago».
SICUREZZA. I pattugliamenti serali della polizia locale sul territorio si intensificheranno per prevenire episodi di disordine e disturbo della quiete pubblica. La comandante: presenti fino all’una di notte.