Dopo la rissa, via tutta la staccionata: «E accordo ponte con il gestore per tornare subito nell’area»
PIAZZALE ALPINI. Ancora ricercati gli aggressori, sopralluogo delle aiuole: saranno rimossi i legni della staccionata.
PIAZZALE ALPINI. Ancora ricercati gli aggressori, sopralluogo delle aiuole: saranno rimossi i legni della staccionata.
DAL PRIMO GENNAIO. I dispositivi con peso maggiore di 250 grammi devono essere dotati di un «trasponder» che li rende tracciabili. Regole in vigore a Bergamo, Città Alta inclusa, e nei paesi della «no fly zone».
SICUREZZA STRADALE. Le alternative «soft» per evitare le multe ci sarebbero, ma non sono mai state omologate. L’assessore alla mobilità del Comune di Bergamo: «Soluzioni gestibili ed efficaci».
INCENDI. Gli interventi dei vigili del fuoco domenica alle 8 a Mozzanica e alle 15,30 a Filago. Nessuno è rimasto ferito.
ISOLA. La proposta del sindaco all’associazione dei volontari: capannone comunale in uso per due anni. Tutti d’accordo, ma prima serve che il comando provinciale ne certifichi l’idoneità.
L’INCENDIO. Un’auto ha preso fuoco nella notte tra giovedì e venerdì 19 gennaio a Martinengo in via Giuseppe Zucchini poco prima dell’una di notte.
IL CASO. I cittadini pronti a raccogliere firme. Al vaglio la nuova collocazione su un’area offerta da un privato. Il comandante: ringraziamo per la vicinanza, ben venga chi ci vuole sostenere.
IL CASO. I volontari devono lasciare i locali di Madone, messi in vendita dalle otto amministrazioni. Ancora in alto mare le alternative. Il comandante: il servizio sarà garantito, ma tempi più lunghi.
L’INTERVENTO. Verso le 15 del 1° gennaio si è allagato il piazzale antistante allo stadio.
I CONSIGLI. Dalle 18 del 31 dicembre alle 6 di lunedì 1° gennaio scatta il divieto di detenere «articoli pirotecnici destinati a fini di svago», come riportato nell’ordinanza diffusa dalla polizia locale. Ma solo nelle vie limitrofe a piazzale Alpini: l’area scelta per il concerto di Capodanno.
L’INCENDIO. L’allarme è scattato poco prima delle 19 di mercoledì sera in via Bietti. Nessun ferito: il titolare ha dato l’allarme.
SOCIAL. Il filmato è stato realizzato nelle vie del centro dai volontari del distaccamento, in collaborazione con l’associazione «Amici dei pompieri».
INCENDI. Le squadre sono intervenute lunedì 18 dicembre per veicoli in fiamme in due episodi distinti.
L’INIZIATIVA. In occasione della festa del Patrono del corpo Santa Barbara, i vigili del fuoco il 10 dicembre aprono al pubblico la loro sede di via Codussi a Bergamo. Ecco gli orari e come prenotarsi.
L’INCENDIO. Sul posto i vigili del fuoco di Bergamo e i volontari di Romano di Lombardia. All’interno materiale di vario genere e un furgone.
LA RICORRENZA. In vista di Santa Barbara, il 4 dicembre, giorno del patrono del corpo, i vigili del fuoco di Bergamo hanno reso noto il bilancio dei primi 10 mesi dell’anno.
MAPPA. Nei dati del 2023 di Stradale e Carabinieri spiccano i grossi centri e località di Isola e hinterland e lungo l’ex 525. Vanno meglio pianura, valli e Sebino. Domenica 19 novembre la giornata delle vittime della strada celebrata a Berzo San Fermo.
BORGO SANTA CATERINA. Martedì 14 novembra in via Gasparino da Barzizza: al vaglio le cause, l’uomo è stato recuperato, infreddolito ma cosciente.
SOCCORSO. L’intervento nel primo pomeriggio di sabato 28 ottobre in via Roma con il 118 e le forze dell’ordine. L’uomo, 45 anni, non ha riportato ferite gravi.
Giornate movimentate in vista sulla Stazione Spaziale Internazionale, con due navette in arrivo nell'arco di tre giorni, una delle quali vuota e l'altra con un leggero ritardo, e l'equipaggio che presto aumenterà da sette a 11 membri. Che tanti elementi …