Primo incontro tra la sindaca Carnevali e il nuovo prefetto Luca Rotondi: «Sicurezza, richieste in aumento»
A PALAZZO FRIZZONI. Strategia condivisa per garantire la sicurezza. E si lavora all’ampliamento del sistema di videosorveglianza urbano.
A PALAZZO FRIZZONI. Strategia condivisa per garantire la sicurezza. E si lavora all’ampliamento del sistema di videosorveglianza urbano.
IN AEROPORTO. Quattro pneumatici del carrello posteriore di un aereo Ryanair erano scoppiati dopo aver completato la manovra di atterraggio verso le 8 di martedì 1° ottobre. Nessun ferito, nessun principio di incendio. Pista danneggiata, voli sospesi tutto il giorno per i lavori: il via libera alle 19,30.
IL BILANCIO. Le abbondanti piogge della notte del 26 settembre hanno impegnato i Vigili del fuoco in vari interventi. Le previsioni meteo di Luca Tiraboschi.
L’INIZIATIVA. Un’occasione di confronto tra l’amministrazione comunale e la cittadinanza sul tema della sicurezza.
CHAMPIONS LEAGUE. Prima gara di Champions League e Bergamo torna a ospitare il gota delle squadre europee, è il turno dell’Arsenal con i suoi oltre mille tifosi inglesi al seguito.
IL RICORDO. Terminati i lavori da 600mila euro: mercoledì la cerimonia. I pompieri in valle da 30 anni. L’incidente nel 2006 a Sedrina mentre domava un incendio: aveva solo 44 anni. La targa sarà benedetta dal Vescovo Beschi.
L’INTERVENTO. I militari hanno controllato il locale lo scorso 10 settembre.
RIVA DI SOLTO. Era prigioniero di un ramo, ora è affidato all’oasi Wwf Valpredina.
L’INIZIATIVA. Sabato 7 settembre lezioni teoriche e pratiche nel Sebino per otto giovani del progetto educativo che vede le nuove generazioni in prima linea accanto alle forze dell’ordine e ai soccorritori.
L’INIZIATIVA. Sabato 7 settembre la penultima tappa di «Lago sicuro». Bilancio dei controlli estivi: dal 2025 i mezzi saranno 5. Lezioni teoriche e pratiche per i giovani «On the road».
BERGAMO. Dal Galgario al Baden Powell, fino al Campo di Marte. Ruzzini: «I luoghi sorvegliati sono spazi curati e meglio vissuti».
I DATI. Il bilancio dei servizi effettuati durante l’estate dalla Polizia locale del distretto Bassa orientale. Le attività proseguiranno anche nelle prossime settimane.
IN VIA ADAMELLO. È uno dei mezzi sostitutivi della linea ferroviaria per Bergamo: nessun ferito. I Vigili del fuoco di Dalmine e Bergamo hanno spento le fiamme. Già attivato un altro mezzo per i pendolari.
BERGAMO. È il bilancio di 27 posti di controllo, in Città Alta e su viale Vittorio Emanuele, tra il 25 marzo e il 28 luglio.
Il team dei vigili del fuoco del Comando di Bergamo sta proseguendo l’attività istituzionale, operando in località Mandra, nell’Attica orientale, per attività di presidio e pattugliamento, a causa dell’elevato rischio di incendio nell’area.
IL ROGO. Non ci sono feriti, da chiarire le cause. Fiamme divampate nella tarda serata del 14 agosto, operazioni di bonifica ancora in corso.
L’INCENDIO. L’Attica brucia, roghi in 11 città. L’Ue manda aiuti. Dalla Lombardia inviati Vdf esperti di logistica: sette da Milano e sette da Bergamo con attrezzature.
L’intervento è iniziato alle 14.30 ed è tuttora in corso.
Nella mattinata di sabato 20 luglio la segnalazione di un cittadino e poi il recupero. Aperte tutte le ipotesi.
L’INCENDIO. Un intervento durato tutta la notte, ora i vigili del fuoco sono ancora in azione per la bonifica dell’area.