Incontro sulla sicurezza a Colognola, cittadini pronti ad acquistare le telecamere
----
Fine d'anno 'a numero chiuso'. Per ragioni di sicurezza, infatti, in piazza Matteotti non potranno accedere più di settemila persone: un limite che non dovrebbe creare particolari problemi visto che 'solitamente', come ha spiegato l'assessore alla Sicurezza di Palafrizzoni Gandi, …
Festa annullata in Piazza Vecchia, per ragioni di sicurezza. All’indomani dall’approvazione in Consiglio comunale dello stanziamento di 200 mila euro per l’arredo urbano «antiterrorismo», la Giunta ieri ha affrontato un altro tema legato alla sicurezza.
Incontro in Prefettura sul tema della sicurezza delle stazioni ferroviarie di Bergamo e Treviglio.
Proroga fino al 31 dicembre 2019 dell’operazione «Strade Sicure», relativa all’impiego del contingente di 7.050 militari nei servizi di vigilanza
In tutta la provincia una giornata di controlli speciali «No distraction» di tutte le forze dell’ordine per sensibilizzare alla guida senza telefonino cellulare.
E il 41% non li usa proprio. Percentuali allarmanti. In tre anni ci sono stati 457 feriti.
Nuova iniziativa per la sicurezza del comune di Bergamo. Per la prima volta in Italia viene attivata un'applicazione che fa scattare l'allarme e avvisa le forze dell'ordine. Vediamo come funziona.
Il Comune di Bergamo lancia 1SAFE: un’applicazione per segnalare gli episodi di criminalità e pericolo in città
Una notizia di colore, letteralmente. La saga dei blocchi anti terrorismo posizionati in centro a Bergamo continua all’insegna dell’estetica.
Sistema di sicurezza sempre più avanzato allo scalo, dove è entrata in funzione la nuova Control Room.
Il centro di Bergamo oggetto di interesse dei malintenzionati che a ripetizione agiscono nell'area pedonale e mettono a segno colpi ingenti. Da un lato l'utilizzo delle guardie notturne può fungere da deterrente, dall'altro occorrono misure diverse, anche fisiche, per evitare …
Le opposizioni in Comune attaccano la giunta cittadina, dopo la serata caratterizzata dalla spaccata a Tiziana Fausti e l’incendio alla giostra. La risposta di Gori.«Sciacallaggio».
Ancora una volta il cuore di Bergamo colpito da malviventi che indistrurbati hanno messo a segmo una maxi rapina e sono scappati senza preoccuparsi di nulla. La boutique Tiziana Fausti è stata ripulita in pochi minuti, quanti ne bastavano per …
Quanto sono sicuri i nostri ragazzi quando si spostano in autobus per partecipare a una gita scolastica? Questo particolare tipo di viaggio è stato al centro del progetto "Sicurezza 10 e lode", che ha visto coinvolti il Ministero dell'Istruzione e …
Non solo autovelox e telelaser, anche gps portatili, metal detector, caschi di protezione, telecamere, etilometri e tabler. Sono gli strumenti di cui i corpi di Polizia locale di molti Comuni bergamaschi potranno dotarsi grazie ai fondi stanziati da Regione Lombardia.
Quasi 14 mila buche – mille delle quali gravi – rilevate in quattro mesi sulle strade bergamasche. È il risultato del monitoraggio che i giornalisti de L’Eco hanno svolto, in via sperimentale e per la prima volta nella nostra provincia, con l’applicazione per smartphone «Roadchecker».
Assemblea sulla sicurezza a Gorlago: il servizio di Monica Armeli per Bergamo Tv.
Pronto un dispositivo per i seggiolini preparato da Chicco e Samsung: in vendita entro il 2018.