Albano Sant'Alessandro - Furti in tabaccheria e capannoni: è allarme sicurezza
Un bar-tabaccheria in paese, un capannone nella zona industriale: due recenti obiettivi di ladri ad Albano. C'è chi parla di allarme sicurezza.
Un bar-tabaccheria in paese, un capannone nella zona industriale: due recenti obiettivi di ladri ad Albano. C'è chi parla di allarme sicurezza.
146mila multe, un terzo delle quali arriva dalle violazioni delle Ztl rilevate grazie all'installazione delle telecamere posizionate in coincidenza con i varchi per Città Alta. Un aumento di sanzioni pari al 3% rispetto all'anno precedente. 286 multe sono state elevate …
Il numero di agenti in servizio sulle strade della città di Bergamo è attualmente di 146 unità.
La sicurezza non è mai troppa, soprattutto in auto. Il 1 gennaio sono entrate in vigore le nuove norme sull’omologazione dei seggiolini per i bambini, una delle categorie più a rischio in caso di incidente stradale.
Lo scrive in post su Facebook il sindaco di Torre Boldone. nella serata di mercoledì 4 gennaio.
Il quartiere di colognola chiede più sicurezza, ma sono le mamme ( che vogliono restare nell'anonimato)questa volta in prima linea. Dopo l'omicidio di Daniela Roveri si ha paura. E' in corso una petizione per chiedere al Comune degli interventi e …
Tanti gli episodi segnalati. sul gruppo Facebook. A breve raccolta firme per chiedere la videosorveglianza.
Per impedire il passaggio dei mezzi potrebbero essere posati dei «panettoni» di cemento
Vertice in via Tasso con i rappresentanti delle forze dell’ordine, anche in vista dei festeggiamenti di piazza che caratterizzeranno il Capodanno.
La Bergamasca è la provincia che in Lombardia ha più industrie a rischio dopo Milano, che guida la classifica con 67. Si tratta di raffinerie, industrie chimiche, fabbriche di fuochi artificiali e tanto altro.
La denuncia della Filt Cgil: «C’èil rischio di trovarsi nel mezzo di colluttazioni tra bande e il disagio di lavorare tra siringhe e rifiuti sparsi ovunque».
Alla luce della classifica del sole 24 ore sulla qualità della vita a Bergamo, scesa in un anno di cinque posizioni, incide notevolmente l'aspetto legato alla sicurezza. Nella specifica classifica, la provincia di Bergamo è 89esima su 110 province italiane. …
I consiglieri comunali di centrodestra Stefano Benigni, Alberto Ribolla, Andrea Tremaglia e Davide De Rosa – rispettivamente di Forza Italia, Lega Nord, Fratelli d’Italia e Lista Tentorio – intervengono in merito ai risultati dell’indagine “Qualità della Vita” promossa dal quotidiano Sole 24 Ore.
Due uomini incappucciati lo hanno aspettato sotto casa e colpito in più parti del corpo. Lo ha raccontato una testimone. Non gli è stato sottratto nulla.
Sale la tensione nel paese dopo un weekend di colpi nelle abitazioni. E il sindaco su Facebook chiede massima attenzione.
Stop ad alzatine, rialzi o booster fino ai 125 centimetri di altezza del bambino, ma si potranno usare quelli già omologati.
Al via a Carobbio degli Angeli una serie di lavori che modificheranno l'aspetto delle strade e renderanno più agevole e sicura la viabilità.
Il progetto «Securshop» prevede un protocollo d’intesa tra le forze dell’ordine e i rappresentati dei commercianti. Costi limitati: 30 euro al mese per i negozianti.
Si chiama deseat.me ed è un tool che permetter di cancellare alcune delle tracce che abbiamo lasciato on line.
Entro la fine dell'anno anche Bergamo avrà il nuovo protocollo anti rapina. In un vertice in prefettura anche in vista dello shopping natalizio è stato affrontato il problema della sicurazza. Con nuove misure in arrivo.