Atalanta, la prima squadra di serie A con l’app salvavita dell’Areu - Fotovideo
Atalanta è la prima società calcistica di serie A ad aver deciso di scaricare e attivare sui propri device l’app salvavita «Where Are U».
Atalanta è la prima società calcistica di serie A ad aver deciso di scaricare e attivare sui propri device l’app salvavita «Where Are U».
Un ex ufficio postale, scale abbandonate e una zona piuttosto buia. Da circa un anno tra via Pascoli e via Maffei staziona un gruppo di senzatetto che non rende la vita tranquilla ai residenti.
Si è conclusa anche quest'anno la bella esperienza di alcuni ragazzi con il progetto "on the road". Sentiamo di che cosa si tratta e come è andata dalle parole di Monica Armeli.
La proposta di Confesercenti in occasione di questi tre giorni dedicati allo street food.
Amanti delle due ruote e automobilisti virtuosi sono avvisati. Per una volta saranno loro a cercare le pattuglie della polizia locale e a sottoporsi volontariamente all’alcoltest. Per chi riconfermerà il proprio tasso «zero» (dopo almeno un’ora e mezza dal primo passaggio) riceverà un ingresso omaggio in un locale notturno insieme a una consumazione rigorosamente analcolica.
L'assessore Sergio Gandi ribadisce l'attenzione dell'Amministrazione comunale e delle forze dell'ordine sulla zona critica della stazione ferroviaria e autolinee.
Prima l’apprezzamento ad una ragazza, poi lo scontro tra due gruppi rivali culminato con la sottrazione di un borsello.
Un impegno costante nel garantire la sicurezza, 24 ore su 254, 365 giorni all’anno, in un luogo «sensibile» come l’aeroporto di Orio al Serio. Il compito della Polaria non è semplice: l’allarme terrorismo ha costretto tutti gli scali a prevedere misure ad hoc.
«La cosa che un monitor non deve mai dimenticare? La sicurezza». Valentina Accorsi, 42enne bergamasca, è uno dei 600 stewart che hanno vissuto per sei ore al giorno e sei giorni alla settimana sulla Passerella di Christo. E la parola sicurezza non la dimenticherà facilmente: «È un continuo monito: nelle riunioni, nei corsi fatti. Il nostro compito è garantire l’incolumità delle migliaia di person…
Fermato in via Quarenghi con una mazza da baseball e un coltello a serramanico nell’auto: denunciato.
Virgilio Appiani, in carica dal 2012, si occuperà di sicurezza, mobilità, gestione associata dei servizi e Area omogenea. Concorso per il sostituto
È pronto il piano del Viminale sulla sicurezza urbana: potrebbe arrivare in forma di decreto, e dà molti poteri ai sindaci.
Nella Bergamasca la metà delle telecamere installate per la sicurezza non funziona. A denunciarlo non è uno qualsiasi, ma il comandante provinciale dei carabinieri Biagio Storniolo.
Nel pomeriggio di lunedì 6 giugno un’aggressione al personale di bordo ha costretto Trenord ad annullare tre corse fra Bergamo e Brescia.
La parola «allarme» va sempre usata con attenzione, ma all’allerta sicurezza lanciata dai cittadini nell’Isola bergamasca si sono aggiunti altri gravi episodi. Non solo furti di gomme e di auto, come documentato a più riprese dai servizi de L’Eco di Bergamo, ma anche un’aggressione.
L’obiettivo è ambizioso: rilanciare l’immagine e la sostanza di piazzale Alpini, biglietto da visita della città. Ci hanno provato in tanti negli ultimi anni, dagli esperimenti degli estivi fino alla collocazione di Bergamo Scienza all’Urban center.
Furti, reati, microcriminalità. Il tema della sicurezza, al di là delle statistiche, anche nella nostra provincia è percepito come uno dei maggiori problemi dei cittadini. Tanto è vero che dove secondo la gente non arriva lo stato ci si deve …
Il ministro dell’Interno replica a Palazzo Frizzoni che aveva chiesto un aumento delle forze dell’ordine.
La sicurezza a Spirano arriva dall’alto. Giovedì 19 Maggio 2016 sarà presentato “Predator I”, il primo drone utilizzato in esclusiva dalla Polizia Locale.
Nel tardo pomeriggio del 29 aprile è scattato un posto di blocco dell’Arma in via Carducci. La zona è stata controllata anche dall’alto con l’elicottero.