Autostrade, operazione trasparenza Ecco la mappa aggiornata dei Tutor
Obiettivo dell’iniziativa è la prevenzione degli incidenti stradali educando gli automobilisti, attraverso l’informazione, a moderare la velocità e a rispettare i limiti.
Obiettivo dell’iniziativa è la prevenzione degli incidenti stradali educando gli automobilisti, attraverso l’informazione, a moderare la velocità e a rispettare i limiti.
Un confronto sul tema della sicurezza tra i rispettivi assessori dei Comuni di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova: due ore di lavoro a Palazzo Frizzoni, sede del Comune di Bergamo, per gli omologhi alla sicurezza dei capoluoghi dell’area della Lombardia Orientale, un primo incontro finalizzato allo scambio di buone pratiche e all’approfondimento delle rispettive esperienze tecniche.
Dal 1° febbraio una trentina di guardie saranno in servizio nei siti manutentivi e nei depositi notturni di Brescia e Bergamo, successivamente arriveranno anche addetti appositamente addestrati per la sicurezza a bordo treno. Trenord riorganizza così i suoi servizi di vigilanza dopo il periodo di monitoraggio.
La sicurezza è un tema molto sentito. La tecnologia e i sistemi di videosorveglianza hanno aumentato le possibilità di controllo del territorio. Abbiamo cercato di capire quanto siano efficaci.
Crescono in rete le iniziative per aiutare i cittadini a monitorare il territorio e a difendersi da furti, rapine e truffe. Dopo avervi parlato dei gruppi Facebook e WhatsApp e dell’applicazione Siqra, vi presentiamo Shelly: una app made in Bergamo altrettanto utile e interessante per restare informati in tempo reale sulle situazioni di pericolo. Gratuito il primo punto da monitorare, a pagamento…
Diciotto telecamere leggeranno le targhe dei veicoli in ingresso e in uscita a Canonica, Fara e Pontirolo: saranno collegate alla caserma dei carabinieri.
Un’applicazione per smartphone consente ai cittadini di pubblicare e ricevere informazioni su episodi di criminalità nella propria zona. Il principio è lo stesso di Waze, l’app che permette di conoscere il traffico in tempo reale grazie alle segnalazioni degli automobilisti.La prima zona impostata è gratuita, per averne di più si paga.
Nel pomeriggio del 26 gennaio in via Carducci a Bergamo sono arrivate diverse pattuglie della polizia. Si tratta di un normale controllo: «a sorpresa» per gli automobilisti, ma programmato dalla questura.
Siamo alle prese con un’Europa contraddittoria e indecisa di fronte alle sfide che la travagliano. Lo scontro tra diverse prospettive, interessi configgenti, mentalità che non si coniugano, minacce esterne e crisi interne stanno scuotendo l’edificio comunitario, quel monumento senz’anima in cui la burocrazia, la tecnocrazia e le lobby sono spesso prevalenti sulle speranze dei popoli che pure la c…
A Cividate molti cittadini non denunciano i furti subìti. Per questo è stato creato un registro in Comune dove ognuno può dichiarare quello che è accaduto e i dati verranno inoltrati alle forze dell’ordine.
Anche l’ex sindaco Franco Tentorio interviene sul tema della sicurezza e sull’operazione strade sicure.
Disordini Atalanta-Inter, ecco le fotografie del materiale sequestrato dalla polizia.
Fontana (Forza Italia): «Nella risposta da parte del ministero si precisa che l’Esecutivo, pur essendo disponibile, non ha ricevuto alcuna formale richiesta da parte del territorio». Ma Palafrizzoni replica: richiesta già inviata.
Lettera alla redazione: «Da ultrà ventennale della Dea , senza essere ipocrita perché le rivalità esistono, tutti ne sono a conoscenza e rimarranno, sono a condannare quanto accaduto sabato pomeriggio al termine di Atalanta-Inter che ha evidenziato una totale mancanza di rispetto nei confronti dei cittadini (prima che dei veri ultrà)».
Resta acceso il dibattito dopo i disordini di Atalanta-Inter. C’è chi invoca pene severe, chi chiede il divieto di accesso permanente allo stadio e chi pensa a percorsi nel sociale. Dite la vostra nel sondaggio online.
Quello di oggi non sembra essere stato un buon inizio di giornata per alcuni pendolari che si spostano utilizzando i mezzi di Trenord e la protesta, come accade sempre più spesso, viaggia sui social. Già alle 7.00 un tweet lamentava …
Adesso basta. Se cerco di interpretare il sentimento della città di fronte all’ennesimo episodio di guerriglia urbana scatenato da una banda di sedicenti tifosi incappucciati, due sole parole mi vengono in mente: adesso basta. Non ne possiamo più.
A Zingonia il 30 gennaio il Congresso provinciale di Forza Italia. L’annuncio arriva in un comunicato congiunto da parte dall’onorevole Gregorio Fontana, deputato bergamasco di Forza Italia e commissario provinciale di Forza Italia Bergamo, e di Alessandro Sorte, assessore regionale alle Infrastrutture, mobilità e trasporti.
Polemica verbale in città tra parte delle opposizioni e maggioranza sul tema del Consiglio comunale sulla sicurezza. Che si terrà il 27 gennaio dopo l’incontro con il prefetto.
Bergamo, la lettera di Lorenzo Murelli, 24 anni, che abita nel quartiere Celadina: «Priorità alla sicurezza e agli interventi contro il degrado».