Controlli dei carabinieri in via Carducci
Le prime immagini del blitz del 29 aprile in via Carducci a Bergamo con i carabinieri
Le prime immagini del blitz del 29 aprile in via Carducci a Bergamo con i carabinieri
«I consigli sui corretti comportamenti da tenere alla guida vanno sempre bene ed è sempre importante ricordarli. Ma credo che alla base di tutto debba essere un concetto univoco e preciso: serva un cambiamento culturale perché la sicurezza stradale deve diventare uno stile di vita».
Curva chiusa, anzi no. Dopo una giornata convulsa, con il coinvolgimento di più parti, il provvedimento restrittivo è stato annullato. E domenica per Atalanta-Chievo si entrerà regolarmente in Curva Nord.
La società nerazzurra comunica che «su disposizione della Prefettura di Bergamo» tutte le restrizioni e le limitazioni d’accesso per la Curva Nord in occasione della partita Atalanta-ChievoVerona «sono state totalmente revocate». Confermata l’iniziativa dei biglietti a un euro. Il sindaco Gori: «Segno di fiducia dal prefetto, ora sta ai tifosi dimostrare di esserne all’altezza».
Il sindaco di Bergamo Giorgio Gori parla dopo le misure restrittive riguardo l’ingresso alla stadio in occasione della gara di domani contro il Chievo: «Ultrà, mai più il tifo atalantino dovrà essere associato all’idea di violenza. E al prefetto chiedo di dare fiducia ai supporter nerazzurri».
L’incontro con i politici e i capi ultrà a Roma è costato a Claudio «Bocia» Galimberti una denuncia.
Il tema della giustizia è altamente infiammabile nel dibattito pubblico, soprattutto quando riguarda il potere. Quel dibattito ha tenuto banco anche in questi giorni, oscurando sui media nazionali un’iniziativa che in Italia non ha aveva precedenti. Per la prima volta infatti si sono tenuti (lunedì e martedì scorsi a Roma) gli Stati generali sull’esecuzione penale, al termine di un percorso durat…
In vista di Atalanta-Roma, che si disputerà domenica a Bergamo, il prefetto di Bergamo ha disposto il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella regione Lazio e la sospensione di tutti i programmi di fidelizzazione.
Palazzo Frizzoni ingaggia guardie giurate per il controllo notturno dei luoghi pubblici, dalle piazze ai parchi.
Il Palermo sarà costretto a giocare a porte chiuse contro l’Atalanta il prossimo 20 aprile alle 20,45, turno infrasettimanale della 34a giornata del campionato di Serie A.
Nuovo accordo tra l’amministrazione comunale di Bergamo e un’associazione legata alla sicurezza per presidiare alcune zone sensibili della città.
Il caso del mendicante rumeno morto per avere attraversato a piedi la circonvallazione Mugazzone ripropone all'attenzione generale il tema della sicurezza, legato - come in questo caso - alla presenza di cittadini stranieri. Abbiamo chiesto all'assessore alla Sicurezza del Comune …
Uomini in divisa blu scuro, armati e con i giubbotti antiproiettile, che passano in rassegna la galleria di Oriocenter in una mattina di ordinario shopping. Sono i carabinieri della Squadra operativa di supporto, creata dopo gli attentati di Parigi e …
Non cessano le aggressioni nella zona della stazione. Dopo i gravi fatti delle scorse settimane, in particolare l'episodio che ha visto come vittima la giovane di Valbrembo aggredita alla stazione di Palazzolo, e la studentessa di Ciserano colpita con un …
Il Comune ha abbandonato l’ente e vuole rinegoziare il servizio dei vigili e dell’ufficio commercio. L’iniziativa verrà discussa il 30 marzo in Consiglio comunale.
L’attenzione è sempre stata alta, ma dopo Bruxelles si può davvero tornare a parlare di emergenza sicurezza.
Conferenza stampa del ministro dell’Interno dopo la riunione del Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica: «In Italia manteniamo il livello di allerta 2». Un cittadino iracheno noto alle autorità belghe e francesi è stato arrestato a Napoli «perché in contatto con terroristi».
Il questore interpellato da L’Eco di Bergamo conferma: innalzato il livello di vigilanza su obiettivi sensibili di città e provincia come l’aeroporto e le stazioni ferroviarie subito dopo la notizia degli attentati in Belgio.
La mail di un’abbonata: «Il problema non sono i senzatetto, ma qualche straniero ubriaco e volgare».
-Dopo l'ennesima aggressione, si ripropone il problema sicurezza nell'area tra la stazione ferroviaria, quella delle autolinee e piazzale Alpini in città.