Toccare un’opera d’arte per darle vita la grande bellezza della mia rinascita
Samanta Seno Non vedente, è guida nel progetto «Valori tattili» dell’Accademia Carrara: sei sculture raccontate da ciechi.
Samanta Seno Non vedente, è guida nel progetto «Valori tattili» dell’Accademia Carrara: sei sculture raccontate da ciechi.
San Pellegrino «Missione compiuta» per lo scialpinista. A meno di due mesi dall’intervento, in bici e barca a vela dal Trentino a Chamonix, poi la cordata da guida alpina.
L’11 giugno si terrà un grande evento a favore della Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale di Bergamo: una maratona di indoor cycling e un torneo di minirugby, accompagnati da Food & Beverage e laboratori creativi al Centro Don Bepo Vavassori a Bergamo.
Gigi Zambelli Il cinquantaduenne di Brembate ha ricevuto un messaggio da chi ha beneficiato del suo gesto.
L’appuntamento Mercoledì 25 maggio visite gratuite all’Ospedale di Treviglio-Caravaggio grazie agli specialisti Reumatologi e a Onda Osservatorio.
Valle Seriana Lo schianto è avvenuto in via VI Novembre giovedì 12 maggio verso le 8.
Lo studio Possono aiutare a preservare il nostro cervello dallo stress ossidativo a cui è sottoposto quotidianamente.
Originaria di Oltre il Colle Il compleanno lo scorso 19 aprile, era la più anziana del nostro Paese e anche la bergamasca più longeva di sempre. È spirata nel sonno, nella sua casa di via Coghetti a Bergamo. Lunedì i funerali in città.
Al processo Testimonia la compagna del tunisino ucciso a coltellate dal giardiniere 19enne. «L’imputato l’ha sfidato con l’arma in mano, Marwen era pacifico». Sentita a porte chiuse la figlia tredicenne.
La giornata dedicata Domani gesto simbolico per sottolinearne la figura in tutte le fasi del «percorso nascita».
Asst Papa Giovanni Aveva una grave malformazione: prima un «bendaggio», poi l’intervento in extracorporea: otto mesi di degenza, compie un anno. «Questo ospedale ha competenze di un centro pediatrico di eccellenza».
L’indagine I risultati dell’indagine in 71 centri italiani condotta dalla Società italiana di gastroenterologia, epatologia e nutrizione pediatrica.
Sostenibilità Certificazione Recyclable Plastic per la «Pietro Radici». L’a.d. Palazzi: passo importante, interessa il 70% della nostra produzione.
Il progetto Dieci nuove camere, due bilocali, un trilocale, palestra e locali di servizio per le famiglie dei pazienti del Papa Giovanni: intervento da 5 milioni.
L’intervista Il linguista Andrea Moro mercoledì 27 aprile in Santa Maria Maggiore per la rassegna «La cura della parola». «Se Dante fosse stato ascoltato, l’umanità si sarebbe risparmiata il delirio della purezza della razza ariana».
In esclusiva Skille presenta i dati della ricerca Capterra sulla salute psico-fisica dei lavoratori dopo l’emergenza sanitaria: tutto è cambiato. Preoccupazione, tristezza, insonnia, limiti alla memoria, tensioni: sono i sintomi più diffusi in almeno sette persone su dieci. Solo il 37% definisce “buono” il proprio stato di salute, era al 50% due anni fa.
La storia Stefania Pezzoli, a 33 anni esperta di Neuroscienze, da Leffe alla prestigiosa Università della California. Gli studi a Padova, al King’s College London e a Sheffield.
La segnalazione Ricoverati al «Papa Giovanni» una piccola di soli sei anni e un undicenne. Di Giorgio: malattia nota, per ora non si rileva un incremento.
La manifestazione Era prevista domenica ma è stata spostata al 15 maggio causa pioggia. I fondi per un ambulatorio oculistico.
Il compleanno Nata nel 1910, ha vissuto anche a Costa Serina, Ambria, Ponteranica e ora è residente a Bergamo. È la bergamasca più longeva di sempre, la 39ª nella classifica nazionale.