PSG-Atalanta è una partita delle «nostre»: impossibile, quindi bella
Il prepartita di Roberto Belingheri (text in italian, english, french)
Il prepartita di Roberto Belingheri (text in italian, english, french)
MONDO. Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare… forse è così che hanno pensato i leader britannico e francese, Starmer e Macron, dopo l’umiliazione del presidente ucraino Zelensky venerdì scorso alla Casa Bianca.
IN CITTÀ. L’incontro per ribadire le ottime relazioni tra la città e la comunità romena a Bergamo.
MONDO. Super escalation militare dell’Occidente da una parte e contemporanee aperture diplomatiche dall’altra. Sì del presidente ucraino Zelensky alla partecipazione russa al «summit della pace», ma immediata risposta gelida del Cremlino a tale offerta. Finalmente qualcosa si muove ad Est.
MONDO. Contromosse del Cremlino per battere l’isolamento internazionale, in cui è piombata la Russia, e contemporaneo inizio della super-esibizione di muscoli dell’Occidente per riportare Vladimir Putin alla ragione.
L’ANNIVERSARIO. Un omaggio al Cavaliere a un anno dalla morte. Venerdì l’inaugurazione nell’ex chiesetta di Nigrignano di Sarnico. Gli scatti sono di Maurizio Belometti.
ESTERI. Quella di Vladimir Putin, ormai allenato a bigiare i consessi all’estero anche perché inseguito dal mandato di cattura spiccato dalla Corte penale internazionale dell’Aja, e soprattutto quella di Xi Jinping, clamorosa anche perché il leader cinese è fresco reduce del summit dei Brics (22-24 agosto) svoltosi in Sudafrica.
(di Lucas Rizzi) (ANSA) - SAN PAOLO, 22 LUG - Bisogna "aumentare la partecipazione dei nativi della foresta ai dibattiti" sull'Amazzonia: è quanto propone la ministra brasiliana delle Popolazioni indigene, Sonia Guajajara. Tra l'8 e il 9 agosto la città …
Bergamo. L’ex monastero ospita il terzo summit internazionale delle città creative Unesco, intitolato «Bridges across boundaries – intercluster exchanges for creative solutions».
Il summit della Sco (Organizzazione della cooperazione di Shanghai) a Samarcanda (Uzbekistan) doveva celebrare il successo dell’organizzazione, che nelle scorse ore, con l’ingresso dell’Iran, è salita a nove Paesi (Cina, Russia, India, Kazakhstan, Kirgizistan, Tagikistan, Uzbekistan, Pakistan e Iran) che rappresentano il 40% del Pil mondiale e 3,3 miliardi di persone.
Il G7 a Schloss Elmau in Germania e a ruota il summit Nato a Madrid, Spagna. Anche i tempi e i luoghi rendono evidente la spaccatura tra «noi» e «loro», tra il cosiddetto Occidente (definizione politica, ormai, e non geografica) e il cosiddetto Oriente, Russia e Cina in primo luogo. Perché di questa specie di «scontro delle civiltà» poi si parla, visto tra l’altro che dal summit Nato uscirà la de…
Il convegno Il 23 e il 24 aprile al Centro culturale San Bartolomeo i principali esponenti italiani ed europei in materia di formazione e pedagogia della musica.
Ormai la prima operazione, parlando della tragedia che giorno di giorno si dipana in Ucraina, è sgombrare il campo dalle pseudo-notizie che servono solo ad aumentare il clamore. Si parla di golpe anti-Putin imminente a Mosca, come se un complotto nei servizi segreti russi si facesse annunciare con opportune indiscrezioni.
Di tanto in tanto, in questi decenni di tormentati rapporti tra l’Occidente e la Russia, si ripropone la fatal domanda: c’è qualcuno disposto a morire per… Nel 2008 George Bush diede amplissime rassicurazioni a Mikhail Saakashvili, presidente della Georgia. Siamo con voi, siete un modello di democrazia, vi difenderemo a ogni costo. Saakashvili ci credette e l’8 agosto attaccò l’Ossetia del Sud, p…
Magari finisse come a Genova nel 2001. Mai da tanti anni un incontro tra un presidente russo ed uno americano aveva avuto un’attesa così spasmodica. Dal suo esito dipendono non solo le relazioni bilaterali ma anche le dinamiche dei rapporti tra Est ed Ovest, in particolare in Europa centro-orientale.
La manifestazione è prevista tra Milano e Bergamo nelle giornate tra il 19 e il 23 luglio: Bergamo ospiterà una delle giornate dello Y20 2021, negli spazi del complesso monumentale di Sant’Agostino, sede dell’Università degli Studi di Bergamo, con circa 80 delegati, tutti di età compresa tra 20 e 30 anni e provenienti da tutti i Paesi del G20.
Una riunione mel pomeriggio di sabato 24 ottobre tra il presidente del Consiglio Giuseppe Conte i capi delegazione della maggioranza e i ministri. Sul tavolo le nuove misure che dovrebbero confluire nel Dpcm ma anche la situazione di Napoli dopo gli incidenti di venerdì sera.
La sensazione è che le analisi dei Ris non tarderanno ad arrivare. Se è vero che per ora non vi sono certezze, il ritrovamento di un coltello insanguinato e dei guanti in lattice dentro al famoso sacchetto del caseificio di …
e' stata inaugurata ieri alla fiera di Bergamo la prima fiera internazionale del settore delle valvole industriali realizzata in Italia. Una realtà poco conosciuta ma d'eccellenza per la nostra provincia