Parcheggio ospedale, le proposte: nuove tariffe e gratis i primi 30 minuti
Dopo le petizioni, l’indignazione e le prese di posizione della politica bergamasca qualcosa si muove sulle tariffe del parcheggio dell’ospedale Papa Giovanni XXIII.
Dopo le petizioni, l’indignazione e le prese di posizione della politica bergamasca qualcosa si muove sulle tariffe del parcheggio dell’ospedale Papa Giovanni XXIII.
Continuano a infuriare le polemiche sulla gestione e i costi del parcheggio all’Ospedale di Bergamo.
Bergamo. Parcheggio ospedale. Si continua a parlarne ma intanto le tariffe restano sempre le stesse. La società che gestisce il parcheggio dell'ospedale che ora fa capo al gruppo Percassi per il 99% ha chiesto il prolungamento di 10 anni della …
Stralciata sul filo di lana l’ipotesi di estendere il pagamento alle 20, ma ritocchi in arrivo alle tariffe.
Se andate all’estero con il vostro smartphone al seguito fate attenzione alle impostazioni. Se non avete un abbonamento per la navigazione internet in roaming potreste trovarvi brutte (e costose) sorprese.
La coperta è corta, e la Provincia di Bergamo si trova davanti all'ennesimo dilemma per quanto riguarda il tormentato settore del trasporto pubblico: tagliare i servizi o aumentare le tariffe? Pare che via Tasso dovrà propendere per la seconda ipotesi: …
Un pendolare ci segnala l’ennesima storia sui pedaggi rincarati nelle autostrade dopo l’apertura della Tangenziale nuova di Milano.
Un mese fa l’assessore Alessandro Sorte, chiudendo i lavori di un convegno a Milano, aveva annunciato iniziative choc: «Se il Governo non rivedrà la propria politica di tagli al trasporto pubblico, siamo pronti a rispondere con iniziative forti e senza precedenti».
-Si attende il nuovo parcheggio da 500 posti auto per poter sperare in una variazione, a vantaggio degli utenti, della tariffa oraria del parcheggio del nuovo ospedale. Intanto dal rincaro dello scorso anno nulla è cambiato. -A un anno dai …
Parliamo del costo delle assicurazioni per l'auto. Bergamo è più cara rispetto ad altre città lombarde, ma non per tutte le coperture. Il servizio.
Le Poste, nonostante qualche polemica, sono riuscite a ottenere dall’Authority per le comunicazioni il via libera alla consegna a giorni alterni per il 25% della popolazione italiana. Ok anche a un rincaro da 80 centesimi a 95 del costo base della corrispondenza (+18,75%).
La tariffa base della lettera da 80 a 95 centesimi, quasi il 20% in più: a rivelarlo è l’aggiornamento periodico del «Programma filatelico 2015» diffuso da Poste Italiane.
Scatterà anche per il trasporto pubblico extraurbano, come già deciso per Atb e per i treni, l’adeguamento al rialzo delle tariffe a partire dal 1° settembre. Le modifiche tariffarie nascono dall’annuale delibera emanata a inizio agosto dal Pirellone.
E’ a prima grana che il consiglio di amministrazione di Uniacque, eletto il 29 luglio e che si insedierà ufficialmente martedì, si troverà sul tavolo. Nel mirino dell’Autorità le tariffe dell’acqua applicate per il biennio 2012-2013 dal gestore unico, il contestato aumento da 0,95 a 1,077 euro al mc.
Le vacanze stanno ormai entrando nel vivo e gli italiani le passeranno… al cellulare, che però, se non usato con attenzione, potrebbe costare più della vacanza stessa. Ecco, in dieci punti, le cose da sapere, i comportamenti da mettere in atto e quelli da evitare.
Navigare in internet dal proprio smartphone quando ci si trova in un Paese europeo non è più un salasso. È quanto emerge dall’ultimo studio dell’Osservatorio SuperMoney che ha confrontato le tariffe per il traffico dati in roaming di 2 anni fa con quelle attuali.
Ci credevano davvero perché dalla loro parte avevano il sostegno di 7.500 firme e di tanti altri utenti del Papa Giovanni convinti dell’inadeguatezza dalle tariffe applicate dal parcheggio a pagamento. Le associazioni dei consumatori dovranno pagare le spese legali.
Ancora nessuna novità sul futuro delle tariffe praticate al parcheggio dell’ospedale Papa Giovanni XXIII da Bergamo Hospital Parking. Il giudice si è riservato del tempo per decidere dopo aver ascoltato le varie parti in causa
Gli italiani, si sa, sono grandi amanti della telefonia cellulare tanto che ogni famiglia, escludendo il traffico effettuato con abbonamenti aziendali, spende in media 607 euro all’anno. Le ricaricabili continuano a rappresentare l’80% del mercato.
Ryanair ha lanciato una nuova sezione del sito web Ryanair.com dedicata alle visite alle città, offrendo ai clienti una guida completa per ognuna delle 186 destinazioni Ryanair in 30 paesi. Con una lacuna però. Fra le tante destinazioni manca Bergamo.