In migliaia a Leolandia per i «DinsiemE», domenica 25 settembre faranno il bis
Capriate. Dopo il successo dello scorso weekend, gli youtuber Erick e Dominick torneranno al parco domenica 25 settembre.
Capriate. Dopo il successo dello scorso weekend, gli youtuber Erick e Dominick torneranno al parco domenica 25 settembre.
«In questo mondo» (2018), vincitore come Miglior documentario italiano al 36° «Torino Film Festival», verrà proiettato durante la serata inaugurale del festival «Fabergamo». Che giovedì 22 settembre dalle ore 20, presso il Teatro Sant’Andrea in Porta dipinta, si aprirà con due artiste bergamasche: Sara Zangarini e Francesca Romana Romano. A seguire sono previste l’intervista alla regista Anna …
Il Festival. Dal 19 al 24 settembre sul Sebino torna cortoLovere, gunto alla 24esima edizione.
Il palinsesto. Il 12 settembre ripartono gli appuntamenti televisivi: dall’informazione di qualità ai programmi di compagnia, cresce la media giornaliera di telespettatori. Entro l’anno lo sbarco sulle Smart Tv.
La notizia è arrivata con un tweet ufficiale della famiglia reale.
Su Netflix dal 1 settembre e al primo posto nella classifica delle serie tv più viste di questi giorni: la quinta stagione, che riprende l’originale format norvegese, racconta il punto di vista degli adolescenti, le loro paure e – in questa stagione – quello che i giovani maschi si vergognano di dire
Trapezisti, animali, pagliacci e magia. Scopri la magia del circo a Bergamo con le foto e il video d Yuri Colleoni.
Dublino. «Vendiamo 12 biglietti al secondo». Una statistica impressionante che arriva direttamente da Ryanair. A Dublino abbiamo visitato la sede degli «irlandesi volanti», che hanno rivoluzionato il modo di volare di mezza Europa. I numeri della compagnia parlano di 3.100 voli ogni giorno nel vecchio continente e oltre 550mila passeggeri. «Il futuro di Orio? Cresceremo ancora», il commento…
Nel 40° dalla barbara uccisione, la cerimonia sabato 3 settembre promossa dall’Associazione nazionale carabinieri. In occasione della ricorrenza dell’assassinio del Generale Dalla Chiesa, un video edito dal Comando Generale dei Carabinieri.
L’uomo, 82 anni, è stato soccorso con l’intervento anche dell’elicottero. L’operazione in una zona boschiva a Nese.
Il calendario. La Lega Serie A ha comunicato gli orari dalla sesta alla sedicesima giornata. Ecco il quadro per l’Atalanta.
Ardesio Il festival dedicato alla devozione popolare ha premiato il documentario «Il profumo dei fiori di carta» di Emilio Corbari.
Presolana. Il giornalista Rai da poco in pensione oltre che scrittore, disegnatore, autore, probabilmente il cronista più amato dai big della canzone, di cinema e tv, da 40 anni sceglie Castione per le sue vacanze. E lascia un augurio e un saluto ai lettori de L’Eco di Bergamo. Intanto il paese dell’alta Valle Seriana sta vivendo una stagione da record.
Via Ghislandi. Bottino di oltre 400mila euro da «Daminelli», il colpo in 6 minuti: ladri entrati da una finestra sul retro e scappati dal tetto. Il titolare: «Difficile rivenderli, hanno la matricola». Tam tam internazionale per recuperarli.
Ora che le liste sono state ufficialmente consegnate, e si contano vincitori e vinti, miracolati e sgarrettati, «blindati» e sicuri trombati grazie alla legge elettorale più bislacca che mai Parlamento abbia scritto, possiamo finalmente dire, come tutte le altre volte, che «questa è la campagna elettorale più brutta di sempre». È il ritornello che ci ripetiamo da decenni - non ne era immune neanc…
La scoperta. Gli alloggi, di 4 mq l’uno, sopra il ristorante cinese di via Nazionale. Un arresto. Il sindaco: «Cose incredibili».
Il duello tra Giorgia Meloni ed Enrico Letta è ormai cominciato e l’avvio è avvenuto sul terreno più delicato: la scena internazionale. Se la Meloni aveva rassicurato i giornali stranieri sul fatto che lei ha tagliato le radici neo-fasciste (subito però rimbeccata da «la Repubblica» con la pubblicazione di un vecchio video in cui si vede l’allora giovane militante del Msi definire Mussolini il mi…
Tic Tac La Paguro Film casa di produzione inglese guidata dall’orobica Giada Mazzoleni è stata a Costa di Mezzate per realizzare un corto dal cast internazionale. Siamo stati sul set. Guarda.
1978. In corsa c’erano Gianni Brera, Leonardo Sciascia, Luciano De Crescenzo, Giovanni Mosca ma il giornalista Rai vinse, un po’ a sorpresa, «con largo margine». Aveva condotto il Tg, poi si era dedicato a grandi e impegnativi reportage. Ma solo tre anni dopo sarebbe andata in onda la prima puntata di «Quark»
Televisione. Giornalista popolarissimo per i suoi programmi di divulgazione scientifica, il messaggio di saluto al pubblico: «Ho fatto la mia parte, cercate di fare anche voi la vostra per questo nostro difficile Paese». Nel 2020 fu protagonista di un ciclo di conferenze in streaming per BergamoScienza in collaborazione con Cicap Fest: ecco il filmato in cui raccontò aneddoti sulla sua …