Rachide dolorante: una «spinal injection» può fare al caso
Neuroradiologia. Eseguita sotto guida TC in blanda sedazione per via venosa, garantisce massima precisione e minimo disagio.
Neuroradiologia. Eseguita sotto guida TC in blanda sedazione per via venosa, garantisce massima precisione e minimo disagio.
LA MALATTIA. Il 12 maggio si è celebrata la Giornata mondiale della fibromialgia, condizione caratterizzata da dolore muscolo-scheletrico diffuso, affaticamento, disturbi del sonno e una maggiore sensibilità al dolore.
NEUROLOGIA. Del malato cefalalgico non deve mai essere tralasciato un approccio integrato e definito.
Una molecola di origine vegetale , la polidatina , aiuta a ridurre lo stress ossidativo e a ripristinare il corretto metabolismo energetico delle cellule nella sindrome di Down , una patologia dovuta alla presenza in triplice copia (trisomia) del cromosoma …
LA STORIA. Giorgio Cavagnis, da dirigente a Palafrizzoni ad anima di «Tao», tra musica e amicizia.
PROVA DI CURA. Prima di valutare un intervento, devono essere fatte le terapie mediche e riabilitative.
LA STORIA. Angelo Mangili, elettricista di Bergamo, racconta la scelta, l’iter, le emozioni: dalla tipizzazione all’intervento.
A GIUGNO. Bergamo torna un’arena di confronto sui temi controversi della pratica clinica.
Esiste un legame fra l’ intestino umano e alcuni difetti dello sviluppo neurologico . E' stato visto in una malattia neurologica rara che colpisce soprattutto le bambine e il risultato apre la strada alla possibilità di migliorare la qualità di …
LA NOVITÀ. L’Associazione Oncologica Bergamasca ha donato uno speciale casco per prevenire la caduta dei capelli in pazienti chemioterapici.
CONSIGLI. Per alcuni è già arrivata. Per altri arriverà a breve, complici le fioriture di alberi e piante che iniziano a farsi sentire.
Al Gewiss Stadium, Habilita Sport Medicine potenzia l’area medica: attivato il servizio di chirurgia vascolare con il dottor Roberto Mezzetti
RADIOLOGIA. La salute del nostro scheletro, in particolare la densità minerale ossea, viene misurata con la «Mineralometria ossea computerizzata (Moc)», esame radiologico che consente di evidenziare precocemente una riduzione della massa ossea e di controllarne l’evoluzione nel tempo.
LA STORIA. Sergio Accardi, medico di Zogno, ora fa parte dell’Associazione Ecmo. «A fine anno un libro con cinque storie».
UROLOGIA. Fra le tecniche mininvasive oggi possibili, rappresenta una delle opzioni più avanzate e all’avanguardia.
LA RICERCA. L’obiettivo è conoscere quali pazienti risponderanno positivamente alla radioterapia convenzionale
L’intestino, infatti, non è solo un organo digestivo, ma un vero e proprio centro di regolazione dell’equilibrio dell’organismo, connesso a molteplici funzioni vitali. Dall’altro abbiamo effettuato un focus particolare nel nostro lavoro di ricerca dedicato alla prevenzione del morbo di …
GASTROENTEROLOGIA. Non è un disturbo marginale e nemmeno una condizione da sottovalutare. Ecco come si cura.
ENDOTASK25. Al «Centro congressi» tre giorni di discussione tra i maggiori esperti della comunità medico-scientifica. Presto in arrivo terapie innovative.
LA RICERCA. Uno studio internazionale, coordinato dall’Università di Trieste, in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina, e dal National Amyloidosis Centre di Londra, può rivoluzionare le prospettive del trattamento precoce dell’amiloidosi cardiaca da transtiretina (Attr-Ca).