Mirco, da Cerete Basso a eroe in Messico: tra le macerie con il cane Zorro
Mirco Gallina Elettricista, 58 anni, vive a Tequisquiapan.Soccorritore, ha salvato vite umane dopo il terremoto. Ora il suo pastore va in pensione: premio alla carriera.
Mirco Gallina Elettricista, 58 anni, vive a Tequisquiapan.Soccorritore, ha salvato vite umane dopo il terremoto. Ora il suo pastore va in pensione: premio alla carriera.
I lavori Rimossa la struttura di 6 metri risalente agli anni Novanta. Brembilla: «Lo spazio diventerà una nuova piazzetta pavimentata in pietra».
L’intervista Miro Radici resta presidente della Fondazione: «È il nostro modo di dire grazie a chi non si risparmia nell’assistere gli anziani e alle famiglie che ci danno fiducia». La sfida di «CasAlzheimer», che sarà pronta nel 2023.
Le vaccinazioni Prosegue la campagna vaccinale in Lombardia. Moratti:è essenziale continuare a proteggere i nostri anziani e le persone estremamente vulnerabili.
Lo studio della Cisl Secondo il sindacato fra il 2020 e il 2021 gli aumenti sono stati di due euro in più al giorno, comunque sotto la media regionale.
Le domande Isee Una nuova fotografia della famiglia e la certezza che solitudine e vecchiaia siano concetti sempre più indissolubili. Sono queste le immagini che escono nitide dal report Caf Cisl sull’andamento delle richieste Isee del 2021 e della ricerca che sui dati ha fatto l’Osservatorio del sindacato di via Carnovali.
Giovani allo sportello Anche Arci Bergamo aderisce al progetto «Time to Care».
Insieme al compagno di ballo Andrea Possenti, Stefania Sonzogni ha dato vita a TangoPasion, un’associazione con sede a Treviglio in cui il tango argentino diventa la base di una vera e propria terapia, sia per il corpo che per l’anima
Botta e risposta I sindacati: «Molte strutture hanno ancora regolamenti da piena pandemia». La replica: «Doveroso garantire vicinanza agli anziani, porte aperte nel rispetto delle regole».
Il caso Corsa dei cittadini per rientrare nei 650 pazienti a cui è stato ridotto il numero del medico di medicina generale che già opera in paese. Gli altri saranno dirottati nei Comuni vicini. Serpentone con numerini davanti all’ex chiesa di San Lino. L’Asst Bergamo Ovest parla di oltre mille adesioni e spiega che questa procedura è possibile soltanto dal vivo e non on line.
San Pellegrino Scambio tra generazioni: otto incontri per insegnare la tecnologia agli uni e far scoprire il paese che non c’è più agli altri. Foto e video alla scoperta del territorio.
L’inchiesta multimediale Su 4.634 residenti, 1.629 hanno meno di 40 anni mentre 1.700 sono ultrasessantenni. Capita anche a Longuelo, ma qui la forbice è più ampia.
Il sociologo bergamasco ed ex direttore di una Residenza Sanitaria Assistenziale analizza nel suo libro le RSA moderne e il modo in cui spersonalizzano l’anziano non autosufficiente. Proponendo un paradigma del tutto nuovo, dove al centro ci sia la vita e il bagaglio personale di ognuno
Case di riposo Dopo i due anni difficili della pandemia, ora il salasso per i conti di riscaldamento ed elettricità. Peserà per milioni di euro. «Situazione drammatica: servono misure di sostegno per non gravare sugli utenti».
Annalena Colombi di Barzizza aveva 61 anni. Aveva lavorato in casa di riposo e si occupava dei genitori anziani. I funerali a Gandino lunedì 21 febbraio.
Dopo un mese il cordone sanitario si allenta. Lazzarini (Carisma): il livello di protezione molto alto, i dati dimostrano che il vaccino ha funzionato.
Il numero telefonico nato nel 2020 per l’emergenza Covid tuttora attivo: in due anni diecimila chiamate.
Le lettere di Ats Bergamo: in certi casi i conti da saldare superano anche i mille euro. La Cgil: le irregolarità riguardano la non conoscenza di norme complicate.
Sospesi gli accessi dei familiari in molte Rsa bergamasche. Lazzarini (Carisma): «Vista la curva, meglio essere tempestivi nelle difese».
Ats Bergamo: in questo particolare periodo di recrudescenza della pandemia si stanno adottando strategie restrittive in merito alle uscite degli ospiti e alle visite parenti.