Aeroporto di Orio, cresce l’indice di soddisfazione dei passeggeri
Il risultato medio è pari a 4,3 su 5 in linea con la media dei 250 aeroporti considerati a livello mondiale.
Il risultato medio è pari a 4,3 su 5 in linea con la media dei 250 aeroporti considerati a livello mondiale.
Già oggi previsti i primi tifosi ospiti, il grosso sbarcherà domani. Più controlli delle forze dell’ordine. Presidio tamponi al Centro congressi, riapre il Covid hotel di Cologno. Scalo di Orio sorvegliato speciale.
Sarà operato con tre frequenze settimanali: il lunedì, il venerdì e la domenica.
La stagione invernale dei voli, che scatta domenica 31 ottobre 2021, porta in dote nuovi collegamenti all’aeroporto di Milano Bergamo. Sarà il network di collegamento winter più ampio di sempre, con 114 destinazioni in 39 Paesi.
Il professionista può esercitare ma è allontanato dall’attività di somministrazione di preparati anti-Covid nell’hub.
Dal 21 ottobre l’hub vaccinale aziendale della sede di Treviglio di Sdf, multinazionale leader nella produzione di macchine agricole, diventa hub regionale a disposizione della comunità per la somministrazione di vaccini anti-Covid. È il primo esempio sul nostro territorio.
Diciamola tutta, tra Orio al Serio e Alitalia non c’è mai stata la scintilla. Paradossalmente i momenti migliori della loro (non) storia sono stati gli ultimi, quelli prima che scoppiasse la pandemia, quando la fu compagnia di bandiera aveva scelto lo scalo come supplente di Linate nei tre mesi di chiusura nell’estate 2019, riconfermando poi la presenza dei voli per Roma nell’orario invernale.
Dal 17 dicembre tre frequenze settimanali da Milano Bergamo da e verso Olbia.
È l’ospite più longeva della Casa di riposo Serena di Brembate Sopra. Mercoledì al teatro gli auguri con i familiari e le autorità.
L’obiettivo è un 2021 a quota 6,2 milioni. A settembre toccato il 70% dei passeggeri pre Covid. Per fine mese inaugurata la nuova ala ovest, già attiva.
L’incidente verso le 10.15 di domenica 10 ottobre ad Azzone in Val di Scalve.
«Da un aeroplano da turismo da 4 posti a un Boing 777 da 293 posti». Un pilota bergamasco racconta la sua carriera e il suo ultimo volo con Alitalia.
La compagnia aerea norvegese Flyr ha annunciato l’apertura del collegamento tra l’aeroporto di Oslo-Gardermoen e Milano Bergamo a partire dal 5 gennaio 2022.
Vueling ha annunciato il suo nuovo programma di voli per l’aeroporto di Parigi-Orly, che comprende l’apertura della rotta con Orio al Serio dal prossimo 2 novembre 2021.
A conclusione del periodo di permanenza della statua pellegrina della Madonna di Loreto nello scalo bergamasco, il vescovo emerito di Fidenza Carlo Mazza ha celebrato lunedì 27 settembre la Messa ospitata dall’Aeroclub Bergamo.
Da fine marzo 2022 la destinazione di Rotterdam si affianca ad Amsterdam e Eindhoven già presenti nella programmazione invernale dei voli da Milano Bergamo.
Venerdì 17 settembre, in occasione del Giubileo Lauretano, la statua pellegrina della Madonna di Loreto, trasportata da Malpensa a bordo di un Piper Seneca II dell’Aero Club Milano, è giunta nel suo viaggio itinerante all’aeroporto di Bergamo, dove è stata accolta in un hangar dal Vescovo Francesco Beschi.
Sulle orme di Marco Polo ne «Il Milione», dall’Italia all’Oriente per lavorare nel settore delle spedizioni internazionali. Questa la rotta che Danilo Sergi Alampi, 43 anni, originario di Redona, Bergamo, ha tracciato per la propria vita e che lo ha condotto a Shanghai dove vive e lavora da ormai 15 anni. «Dopo aver frequentato il liceo scientifico “Lorenzo Mascheroni” (maturità nel 1997) – racco…
Atalanta decisa a invertire la rotta dopo il non annunciato 0-0 casalingo col Bologna prima dell’interruzione per le sfide della Nazionale. Ma si sopranno rifare nell’anticipo di sabato.
Ita, la nuova compagnia aerea nata sulle ceneri di Alitalia, ha più la fisionomia del brutto anatroccolo che della fenice e comunque ha già il piombo nelle ali. A parte il brutto nome (è l’acronimo di Italia Trasporto Aereo, ma ci si poteva sforzare di più), la nuova compagnia aerea rischia di decollare (il «passaggio» di consegne ufficiale è previsto il 15 ottobre) con un debito di 900 milioni d…