
Allarme a Bergamo: troppi bambini non vaccinati
Sono ancora oltre 8mila i bambini che vanno a scuola senza la vaccinazione prescritta dalla legge. Il doppio di quelli di Brescia e di Milano.
Sono ancora oltre 8mila i bambini che vanno a scuola senza la vaccinazione prescritta dalla legge. Il doppio di quelli di Brescia e di Milano.
È il dato bergamasco reso noto dal Pirellone: in Lombardia sono 37.643 di età compresa tra i 6 e 16 anni
Nonostante le temperature sino a oggi siano più tipiche del periodo primaverile, è arrivato il momento di fare i conti con l'influenza: parte il 6 novembre la campagna di vaccinazione dell'Ats di Bergamo. Destinatari dell'iniziativa saranno, come di consueto, le …
«Nelle scuole dell’infanzia c’è il rischio di modificare organici e classi e di far saltare equilibri». Lo segnalano i sindacati mentre è previsto un emendamento sulla storia vaccinale anche per gli insegnanti.
Da oggi i bambini di nidi e materne senza profilassi non saranno ammessi in classe.Rilasciati finora 4.500 certificati.
Indicazioni e informazioni utili per orientarsi nelle norme della nuova legge: dai richiami per fasce d’età agli esoneri.
La corsa ai vaccini per chi deve iscriversi a scuola? A Bergamo non c’è.
La Regione Lombardia sta valutando, dopo la nuova circolare del Governo, se approvare o meno l’ annunciata delibera sull’applicazione della legge sui vaccini, valutazione che era prevista nella Giunta che si è riunita stamane ma che non ha preso una decisione.
Il Comune di Bergamo scrive ai genitori dei bambini utenti dei servizi per l’infanzia comunale, nel tentativo di rendere più semplice e chiara l’applicazione della nuova legge sull’obbligo dei vaccini. In questi giorni migliaia di famiglie di Bergamo ricevono una lettera firmata dall’Assessore all’Istruzione Loredana Poli, corredata dell’atto di notorietà che andrà compilato in tutte le sue parti…
«Io dico che è fuorilegge. Non capisco come la Regione possa mettersi fuori dall’attuazione di una norma nazionale». A tuonare a ciel sereno è la Ministra Fedeli che avverte a distanza il Pirellone: «Nessuna proroga sarà concessa. Altrimenti non avrebbe …
«Io dico che è fuorilegge. Le istituzioni devono rispettare la legge». Dura presa di posizione del ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli contro la proposta di proroga lanciata da Regione Lombardia che vuole concedere 40 giorni in più ai genitori dei bambini delle scuole dell’infanzia non ancora vaccinati (clicca qui per dettagli).
I bambini non vaccinati possono iscriversi all'asilo ma dovranno mettersi in regola entro 40 giorni. chi non lo farà rischia 500 euro di multa. In ogni caso dalla regione arrivano notizie tranquillizanti per le famiglie.
L’inizio dell’anno scolastico è alle porte e questa volta per i genitori di bambini e ragazzi fino a 16 anni c’è un’incombenza in più: presentare all’atto dell’iscrizione il certificato o autocertificazione di vaccinazione dei propri figli, metterli in regola, qualora non lo fossero, con le somministrazioni obbligatorie che dallo scorso luglio sono dieci.
Fra poco si torna a scuola e fra le incombenze da produrre la certificazione dei vaccini fatti fare bai figli. Ecco date e scadenze.
La decisione del ministero dell’Istruzione di porre uno stop nei nidi e nelle scuole di infanzia per chi non vaccina i figli non è una discriminazione, ma una tutela a difesa dei bambini non vaccinati. Nei mesi scorsi ci sono stati casi di minori che addirittura hanno perso la vita a causa di infezioni dovute a malattie virali, per non parlare di quelli che l’hanno semplicemente contratta (i casi…
Emanate le nuove direttive per le quali non basterà pagare la multa per far accedere i figli. Possibile, invece, iscriverli alla scuola dell’obbligo.
L’ operazione sarà consentita da quella data. L’ assessore Gallera: avviata la macchina informativa. Nei consultori e negli ospedali arrivano filmati tutorial.
Il decreto sull’obbligatorietà dei vaccini è passato in questi giorni, ma la bufera che ha scatenato non si è ancora placata. È il caso di riparlarne e spiegare ancora una volta la sua genesi. In tanti, in troppi non hanno capito e credono di essere vittime di un sopruso, di una ulteriore arroganza della casta, decisa per interessi e irresponsabilità. Ho potuto vedere le decine e decine di e-mail…
Via libera definitivo nell’Aula della Camera al decreto legge in materia di vaccini. Il testo è stato licenziato a Montecitorio con 296 voti a favore, 92 contrari e 15 astenuti.