Strade, le vittime cresciute del 42% in meno di 2 anni - Le mappe interattive
L’EMERGENZA. Quest’anno già più morti dell’intero 2024. Carminati: troppe distrazioni, prevenire è fondamentale.
L’EMERGENZA. Quest’anno già più morti dell’intero 2024. Carminati: troppe distrazioni, prevenire è fondamentale.
L’INTERVISTA. La presidente di Confindustria: imprenditori bergamaschi reattivi, sono alla ricerca di nuovi business. «Serve tempo per recuperare lo “strappo” sulla governance della Camera, ma per noi l’obiettivo è il bene del sistema».
Si chiama Frasky il nuovo robot dell’Istituto Italiano di Tecnologia capace di muoversi autonomamente nei vigneti per monitorare e manipolare i grappoli d'uva e applicare trattamenti selettivi. Sviluppato e testato in collaborazione con diversi partner del Joint Lab (il laboratorio …
CONFINDUSTRIA. II servizio a supporto delle operazioni di M&A riceve richieste mensilmente Il vicepresidente Manzoni: «Si vende per diversi motivi, ma chi compra cerca competenze».
Sono numerosi i partenariati virtuosi tra l’Università di Bergamo e le imprese. Tra gli sviluppi più promettenti ci sono le leghe di nickel e titanio, prodotte da materiali riciclati, ma anche tecnologie al servizio della salute e tessuti green
ITALIA. Avvicinandosi le elezioni regionali, tornano argomenti utili alla rissa del nostro cattivo bipolarismo: la riduzione delle tasse e dell’età pensionabile, new entry l’estensione della zona di favore fiscale alle Marche, e poi il più divisivo tra tutti, l’immigrazione.
L’INIZIATIVA. In programma sabato 27 settembre e sabato 4 ottobre con iscrizioni obbligatorie dai siti o canali social ufficiali.
Il patentino per la conduzione di caldaie e generatori si può ottenere con il corso di otto mesi organizzato da Confindustria Bergamo e ospitato in Rea Dalmine. Aperto anche a realtà esterne. Ad oggi sono già 120 i tecnici.
I NUMERI. La produzione meccatronica al -2,3%, quella di mezzi di trasporto cala del 6,9%. Piccinali (Confindustria): «Segnali interessanti dalla ripresa delle esportazioni verso la Germania».
INNOVAZIONE . Lubrano: sempre più aziende orobiche implementano l’intelligenza artificiale nella loro produzione. «L’isola al largo delle Cina è il principale produttore mondiale di semiconduttori, avere rapporti è essenziale».
ISTRUZIONE E CASA. Fabbisogno crescente. I progetti sostenuti da Via Tasso per formare e attrarre manodopera dall’estero.
NUOVI SCENARI. Confindustria al lavoro con istituzioni e imprese locali. A disposizione spazi per oltre 25mila mq. Nuovi edifici pronti in 4 anni
CAMERA DI COMMERCIO. Il presidente Zambonelli: largo Belotti dispone anche di risorse proprie per via Lunga. «Allo studio un progetto per un hub fuori città da cui partirà un solo mezzo per le consegne in Città Alta».
DALLA BERGAMASCA. Nel 2024 tornano a crescere gli espatri. Metà è under 40. Confindustria: cervelli da trattenere. Si «esportano» turismo e ristorazione.
CORSA SU STRADA. Domenica 13 aprile è in programma l’Innovation Run, corsa di 10 km su strada che avrà come teatro principale il Kilometro Rosso, sede di Confindustria Bergamo. Attese anche alcune stelle keniane.
I DATI ISTAT. In un anno il dato si è dimezzato. Ha inciso il lavoro femminile: in aumento le donne in attività. Mazzoleni: in Italia quasi 10 milioni di occupati sono over 50. Piantoni: c’è sempre più «fame» di personale.
LA PROTESTA. Per gli industriali bergamaschi l’adesione media è al 24% Fim, Fiom, Uilm: confronto impossibile con chi vuole cambiare le regole.
SOSTENIBILITÀ . Sul tetto della sede di Stezzano un impianto da 400 Kilowatt: «Competiamo con i colossi del settore, noi restiamo un’azienda familiare».
LA STORIA. Hanno tra i 18 e i 25 anni: «È una bella esperienza. Qui ci sentiamo accolti, come a casa».
VIABILITÀ . Persico: «Molti rinunciano a candidarsi per non vivere nel traffico». L’appello ai politici, Franco: «Pronti a intervenire». Schiavi: «Anas al lavoro».