Centri ricreativi estivi, dal bando 156mila euro per sostenere 101 progetti
L’INIZIATIVA. I fondi di Faces, Caritas, Fieb, Mia, Ufficio per la pastorale dell’Età evolutiva diocesana e Fondazione Caleppio Ricotti.
L’INIZIATIVA. I fondi di Faces, Caritas, Fieb, Mia, Ufficio per la pastorale dell’Età evolutiva diocesana e Fondazione Caleppio Ricotti.
PER L’ESTATE. A disposizione di parrocchie e terzo settore. Bonomi (Faces): alzato l’Isee per aumentare la partecipazione. Don Trussardi: diamo così a tutti la possibilità di aderire.
IL BANDO. Integrata la cifra messa disposizione da Faces, Caritas e Fieb : 117mila euro a parrocchie e associazioni. Ne beneficeranno 1.384 bambini. «Segni di attenzione».
Verdellino Il progetto, promosso dal Comitato genitori, coinvolge i ragazzi dell’Istituto comprensivo alla scoperta delle attività in fattoria e dei lavori che si svolgono in paese.
I bandi 2021 promossi da Fondazione della Comunità Bergamasca in collaborazione con il Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci e Ats Bergamo. Circa 1 milione di euro per quattro aree di intervento: penale, gravi marginalità, Piani di Zona e salute mentale.
Realizzata a fine ’800. Negli anni Sessanta fu la casa di migliaia di ragazzi della nostra provincia. Ruspe al lavoro per demolire i padiglioni del complesso
Prima il Papa Giovanni, ora il Gleno. Il secondo trasloco «storico» per l’intera comunità bergamasca – dopo quello del dicembre 2012 dell’ospedale da Largo Barozzi – riguarda Carisma, la Casa di Ricovero Santa Maria Ausiliatrice onlus, cioè lo storico Gleno.
Presentati ieri la nuova denominazione e il simbolo della Fondazione Santa Maria ausiliatrice. guidata da Miro Radici. Il 3 maggio l’inaugurazione delle nuove residenze per anziani: un impegno di 50 milioni di euro
Deciso il futuro di Sacbo con la conferma del presidente Miro Radici, entra nel vivo la partita per il rinnovo dei Consigli di amministrazione di enti e società partecipate dal Comune che scadono prima della fine del mandato.