Librai per un anno, nuova location a Palazzo della Libertà e collaborazione con il Circolino
LE NOVITÀ. Gli eventi in calendario per la rassegna che promuove l’azione dei librai indipendenti di Bergamo.
LE NOVITÀ. Gli eventi in calendario per la rassegna che promuove l’azione dei librai indipendenti di Bergamo.
Dal 19 aprile al 4 maggio sul Sentierone torna l’attesa «Fiera dei Librai». A guidarvi tra libri, presentazioni e incontri ci saranno gli storici librai che promuovono la manifestazione. Conosciamo in questo articolo i loro volti e la loro storia
EVENTO. Presentata l’edizione numero 66 della manifestazione che porterà in città dal 19 aprile al 4 maggio scrittori, scienziati, giornalisti e politici per una ricca serie di incontri. Cresce la rete di collaborazioni e il numero delle librerie che partecipano attivamente.
LA RASSEGNA. Dal 22 agosto all’8 settembre rifugi alpini, baite, orti sociali e piazze tra Bergamo e Brescia ospitano film in anteprima, incontri, spettacoli, concerti e laboratori. Racconti di alpinismo, ambiente e storia.
IL REPORT. Si è conclusa ieri la 65^ edizione della Fiera dei Librai Bergamo. Un’edizione che ha festeggiato i 65 anni di età celebrando la lettura nel suo significato più profondo e che si conferma una delle rassegne di settore tra le più importanti a livello nazionale: più di 135.000 visitatori in 12 giorni di manifestazione e oltre 17.000 libri venduti, tra i numerosi titoli di romanzi, saggi…
L’INIZIATIVA. Prenderà avvio mercoledì 21 febbraio e si concluderà giovedì 16 maggio la VI edizione della rassegna dedicata alle Letture di Classici.
IL PROGRAMMA. Torna la rassegna cinematografica e culturale di Laboratorio 80 dedicata ad ambiente, montagna, viaggi e vita nella natura. Da Bergamo fino a Brescia un viaggio che attraversa e unisce le Capitali Italiane della Cultura 2023.
L’APPUNTAMENTO. Dal 21 aprile al 1° maggio la manifestazione torna alle origini e si ripresenta nel Centro piacentiniano.
L’evento Nove giorni di appuntamenti con l’autore ed esposizione di volumi, trasformeranno la piazza in una grande libreria dove sarà possibile trovare un’ampia offerta di titoli tra romanzi, saggi e volumi per ragazzi.
Edizione estiva per la storica rassegna giunta alla 62esima edizione.
Numerosi video messaggi di presentazione dei libri e di vicinanza al territorio bergamasco, duramente colpito dall’emergenza Covid-19. Tra i tanti Alberto Angela, Alessandro Baricco, Roberto Saviano, Andrea De Carlo, Gianrico Carofiglio, Maurizio De Giovanni, Carlo Lucarelli, Bruno Gambarotta, Mario Calabresi, Michela Marzano, Eraldo Affinati, Marco Malvaldi, Niccolò Agliardi, Walter Siti, Alessa…
Giovedì 28 novembre alle 21, all’Auditorium Modernissimo di Nembro, incontro «Dalla sedia a rotelle all’Everest» con l’alpinista danese Nikolaj Niebuhr: rimasto paralizzato per metà corpo a causa di un edema cerebrale, il giovane scalatore ha recuperato le forze e salito …
Bergamasca, 26 anni, Erica Giopp ha percorso 17 mila miglia in mare, ottenendo passaggi da barche a vela in cambio di aiuto a bordo. «Con un piccolo bagaglio, verso poche ore di sonno, molte ore di duro lavoro, intossicazioni alimentari, …
Inizia sabato 9 novembre, e prosegue fino al 6 dicembre, l’11esima edizione della rassegna culturale «Il Grande Sentiero», a Bergamo, Nembro e Lecco, organizzata da Lab 80 in collaborazione col Cai. Dedicata a montagna, viaggi, avventure e ambiente, propone più …
Il celebre scrittore e artista friulano fa tappa a Bergamo per presentare il suo ultimo meraviglioso romanzo «Nel muro» (Mondadori 2018): appuntamento ad Alzano nel Nuovo Teatro degli Storti, in via Peppino Ribolla alle 20.45. Dopo anni di attesa, il …
Grande ritorno a Bergamo per Mauro Corona, lunedì 19 novembre alle ore 20.45 al Teatro degli Storti di Alzano Lombardo, il celebre scrittore e artista friulano presenta al pubblico «Nel muro» (Mondadori 2018).