Atb taglia l’usa e getta: i cartoncini si ricaricano
Il nuovo sistema «chip-on-paper» chiamato ATBip nelle rivendite autorizzate e le emettitrici alle fermate. Nel 2024 stampati 900mila biglietti in meno grazie alla bigliettazione elettronica
Il nuovo sistema «chip-on-paper» chiamato ATBip nelle rivendite autorizzate e le emettitrici alle fermate. Nel 2024 stampati 900mila biglietti in meno grazie alla bigliettazione elettronica
LA MOSTRA. Organizzata dalla Rete Centro Papa Giovanni XXIII, con la regia del videomaker Matteo Cundari, l’esposizione ripercorre negli anni l’evoluzione di uno dei luoghi più caratteristici della città. Due esibizioni: al chiostro delle Grazie e alla Stazione autolinee.
ECOLOGIA INTEGRALE. Per le feste si immaginano tavole imbandite circondate da familiari, parenti e amici. Non è così per tutti. Ci sono persone, infatti, che non hanno la fortuna di poter contare sulle proprie finanze per assicurarsi un pasto caldo. Molti sono senza tetto, non solo immigrati in cerca di fortuna ma anche vittime di tracolli economici e lavorativi. In loro soccorso sono nate, nel …
LA CAMPAGNA. Non sono previsti aumenti. Nuova tessera che costa 10 euro e dura 5 anni. Le riduzioni per under 14, over 65, famiglie e studenti.
BERGAMO. Sabato 3 febbraio l’Urban Night Trail, domenica 4 la mezza maratona e la 10 km. Ecco i provvedimenti viabilistici. Cambiamenti anche per le linee dei bus Atb.
IL SERVIZIO. Da ora è possibile rinnovare o acquistare un nuovo abbonamento Atb utilizzando il Bonus Trasporti, introdotto lo scorso aprile dal Governo per l’anno 2023.
LA SCADENZA . Da lunedì 17 aprile è possibile richiedere il contributo per un valore massimo di 60 euro per acquistare abbonamenti mensile o annuali ai trasporti pubblici.
Sabato 21 gennaio. Ecco la mappa dei percorsi dei cortei. Tutte le modifiche alla viabilità. Via Tiraboschi e via Camozzi saranno gli accessi all’area della festa d’inaugurazione. Cortei, ultimi posti disponibili.
Bergamo, da sabato 4 dicembre le iniziative del Natale Atb, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, per favorire l’accessibilità al centro cittadino e a Città Alta con i mezzi pubblici durante le festività.
Regolare afflusso dei passeggeri e rispetto delle norme di distanziamento sociale a bordo di autobus e tram nella prima giornata della Fase 2.
Sono finiti in manette - uno per furto, l’altro per tentata estorsione - sabato in piazzale Alpini: secondo l’accusa, avrebbero rubato il cellulare a un conoscente disabile e avrebbero preteso 5 euro per restituirgli la scheda telefonica.
Nell’area della stazione, gli occhi elettronici verranno accesi entro la prima settimana di luglio. Stop all’invasione delle corsie riservate a bus e taxi.
Atb comunica che giovedì 11 settembre 2014 dalle ore 18,30 a fine servizio per la linea 1 e dalle ore 20 a fine servizio per tutte le altre linee, vengono adottate le seguenti modifiche di percorso in occasione dell’iniziativa «Vivi …
Prende il via venerdì 22 agosto la campagna abbonamenti dell’Atb 2014 -2015 per autobus, tram e funicolari. Due studenti, un’aureola disegnata a gesso sullo sfondo di una lavagna e lo slogan «Abbonato beato. Un anno con Atb cambia la vita…in bene».
Giovedì 3 luglio dalle 18 a fine servizio per le linee 1 e 2 e dalle ore 20 a fine servizio per tutte le altre linee, vengono adottate modifiche di percorso in occasione dell’iniziativa «Vivi Bergamo il Giovedì» e dell’area pedonale estiva.
ATB comunica che dalle 9 di lunedì 17 febbraio (fino al termine dei lavori previsto per le 22 di martedì 18 febbraio), a causa della chiusura al traffico di via S. Bernardino tra via Greppi e Largo 5 Vie, le linee 2 e 5 seguiranno alcune modifiche.
Ancora episodi di microcriminalità alla Stazione Autolinee di Bergamo, ma questa volta l’autore è stato identificato grazie a Facebook. Tutto è successo sabato 25 gennaio verso le 8,30, quando un tredicenne di Alzano Lombardo è stato rapinato da un ragazzo italiano.
Ha solo tre anni di vita, ma è già una realtà importante per i turisti italiani e stranieri. È la Bergamo Card, lo strumento nato per valorizzare i musei, i trasporti e i negozi bergamaschi, attraverso una promozione vantaggiosa per i visitatori.