Addio all’ex procuratore Adriano Galizzi: il magistrato che non si piegava ai potenti
IL LUTTO. Scomparso mercoledì a 89 anni, 49 dei quali passati in toga. Ha diretto la Procura dal 2004 al 2010. I funerali in forma privata.
IL LUTTO. Scomparso mercoledì a 89 anni, 49 dei quali passati in toga. Ha diretto la Procura dal 2004 al 2010. I funerali in forma privata.
IL CONCERTO. Nell’auditorium S. Alessandro, per la stagione promossa dall’Accademia S. Cecilia, si esibiranno bass-baritono Carlo Andrea Masciadri e la pianista Claudia Schirripa. Brani di intenso lirismo in un programma dal titolo «Di poeti e amate lontane».
LE ONORIFICENZE. Tra i premiati il 29 maggio Giovanni Manzoni e, alla memoria, Marzio Tremaglia. Menzione al coro Idica.
ITALIA. È stata Giorgia Meloni ad informare l’opinione pubblica di essere stata iscritta dalla Procura di Roma, insieme ai ministri Nordio e Piantedosi e al sottosegretario Mantovano, nel registro degli indagati per favoreggiamento e peculato per la vicenda di Al Almasri.
SUL GRANDE SCHERMO. Ecco i film nelle sale bergamasche a Natale e qualche grande classico da vedere a casa.
ITALIA. La legge Bossi-Fini, approvata 22 anni fa, che regola le politiche migratorie in Italia, è stata per decenni la bandiera del centrodestra, ma senza particolare entusiasmo.
ITALIA. Dice Matteo Renzi, che di queste cose se ne intende: «Se Giorgia Meloni perderà il referendum sulla sua riforma del premierato, dovrà dimettersi, che lo voglia oppure no».
IL RISVOLTO BERGAMASCO. I due gemelli accusati di corruzione elettorale. Disposto l’obbligo di dimora, Forza Italia li ha sospesi. Sorte: «Fiduciosi che dimostreranno la loro estraneità».
ITALIA. L’incertezza di Meloni a candidarsi per le elezioni europee potrebbe far pensare al divertente nonsense intellettualistico del film Ecce Bombo di Nanni Moretti: «Mi si nota di più se vengo o se me ne sto in disparte o se non vengo per niente?».
ITALIA. Quest’anno è scoppiato il «caso Acca Larentia». Sia perché gira sui social un video di centinaia di braccia tese nel saluto fascista, sia perché a Palazzo Chigi siede Giorgia Meloni che sull’episodio non ha aperto bocca.
ITALIA. Alzi la mano chi conosceva Atreju prima di giovedì 14 dicembre, primo giorno della kermesse dei giovani di Fratelli d’Italia che ha poi tenuto banco per tutta la scorsa settimana. Eppure si svolge dal 1998, sempre a Roma, di solito a settembre, organizzata per iniziativa di Alleanza Nazionale (tra cui la stessa premier Giorgia Meloni, allora dirigente romana di Azione Giovani), il partit…
IL COMMENTO. Dal 1990 a oggi il popolo leghista ne ha viste e sentite di ogni sul pratone di Pontida. Diktat, ultimatum, penultimatum, toni perentori e rassicurazioni su una linea politica invero abbastanza accidentata. Vero che il Carroccio non si è mai definito di destra o di sinistra ma federalista, con divagazioni su secessionismo e indipendentismo, salvo poi ripiegare su una posizione da pa…
ITALIA. Con Santiago Abascal di «Vox» in Spagna, con il tecnocrate liberale Mario Draghi in Italia, con Ursula von der Leyen del partito popolare in Europa. Non è un mostro politico a tre teste la Meloni.
A small invertebrate living in marine environments such as the Venice lagoon could give new impetus to research into human neurodegenerative diseases such as Parkinson's and Alzheimer's, according to a study published in Cells by an international research team coordinated …
ITALIA. Divisi nel giorno della festa. La maggioranza e il governo affrontano così il 25 Aprile, «patrimonio di tutti gli italiani» come dice Mattarella che esorta a «tener viva la memoria».
An ambitious new Italian-led European research project aimed at teaching robots to recognize their own limits and to self-correct in order to live and work at their best with humans, in homes and factories, has been launched by the Italian …
La partnership. La società bergamasca e l’omologa australiana insieme per promuovere nuove collaborazioni tra allenatori e calciatori delle giovanili.
Italia. Nell’anno del signore 1994, il Msi, il partito della destra nostalgica, dopo cinquant’anni ininterrotti di duro esilio, poteva finalmente celebrare il suo ingresso nel salotto buono della politica nazionale, grazie all’inaspettato successo elettorale di Silvio Berlusconi.
Ci sono tanti elementi di discontinuità nel governo che è appena nato. Ma nello stesso tempo sappiamo che, sui fondamentali, la compagine guidata da Giorgia Meloni si muoverà lungo binari consueti senza neanche provare a cambiare direzione.
Annamaria Bernini, già ministra per le Politiche europee nel governo Berlusconi IV, nel 2011, è il nuovo ministro dell'Università. Politica di lungo corso, ha iniziato la carriera in Alleanza nazionale di Gianfranco Fini, diventando poi esponente del Popolo della Libertà …