Valgoglio, il paese con più vaccinati in Lombardia. «Qui respiriamo un’aria nuova»
Con quasi il 60% dei cittadini vaccinati, è il comune più immunizzato della regione. Il sindaco: «Spiace per chi non ha colto l’occasione».
Con quasi il 60% dei cittadini vaccinati, è il comune più immunizzato della regione. Il sindaco: «Spiace per chi non ha colto l’occasione».
A causa del pericolo di frana che incombe sul comune di Parzanica, e che di fatto isola il piccolo paese bergamasco, l’Asst Bergamo Est e l’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo, in collaborazione con il medico di cure primarie dottor Bernardo Fusini e con l’Amministrazione comunale, hanno organizzato per il 2 marzo le vaccinazioni anti-Covid 19 per la popolazione over 80 con il supporto inna…
Nel weekend è entrata a regime la macchina per la somministrazione dei vaccini anti Covid a Chiuduno e Antegnate.
Al via al centro prelievi dell’ospedale la profilassi per gli over 80: previsti 135 appuntamenti. Dall’avvio sono state eseguite 915 inoculazioni sul territorio provinciale. Restano aperte le prenotazioni.
Enrico Bombana chiarisce: «Non ci sono stati rifiuti plateali qui da noi. È efficace e per le forme gravi funziona come Pfizer e Moderna».
Il Papa Giovanni XXIII, «hub» per la ricezione e lo stoccaggio dei vaccini Moderna e Astra Zeneca, lunedì 15 febbraio ha ricevuto 4 mila dosi di Moderna e 7800 dosi di Astra Zeneca.
Attenzione, la lettera con il logo dell’Asst Bergamo Ovest di Treviglio e Romano è un falso, le procedure per le vaccinazioni non sono ancora iniziate.
Il reparto trasferito a Seriate da febbraio 2020. Asst Bergamo Est: «È uno stato temporaneo: l’attuale situazione non ci consente il ritorno alla normalità».
L’ospedale Pesenti Fenaroli di Alzano ospita «C’è armonia», il concerto promosso dall’Asst Bergamo Est per dare conforto ai pazienti: stasera alle 20.30. Da domenica anche online.
La grande paura di contrarre il Covid-19 ha tenuto lontano dagli ospedali gli infartuati.
La grande paura di contrarre il Covid-19 ha tenuto lontano dagli ospedali gli infartuati: mortalità triplicata.
È partita martedì 12 gennaio la campagna vaccinale nella Rsa Giovanni Paolo I di Seriate, che ha ricevuto dalla Asst Bergamo Est 118 dosi di vaccino Pfizer Biontech, per 62 ospiti e 56 operatori socio-sanitari.
Oltre mille appuntamenti in pochi giorni Moretti: «Rimangono esclusi solo casi particolari» Il prossimo passo sarà coinvolgere altri professionisti.
Distribuiti nella giornata del 6 gennaio i vaccini anti Covid per la Rsa Fondazione Sant’Andrea di Clusone. Al via anche a Sarnico e per le «croci» ad Alzano.
L’intervista a Giancarlo Galbiati, operatore della direzione delle Professioni sociosanitarie e sociali (DPSS) dell’Asst Bergamo Est
L’ospedale Bolognini di Seriate ha iniziato lunedì mattina 4 gennaio alle 8.30 le vaccinazioni anti-Covid. Previste 120 dosi al giorno, sette giorni su sette, Epifania compresa, per somministrare le dosi ai circa 2.500 dipendenti dell’Asst.
L’infettivologo Bombana: «Il farmaco secondo i dati è altamente sicuro. Iniziare da operatori sanitari e ospiti delle Rsa è già una boccata d’ossigeno».
I medici e infermieri bergamaschi pronti a essere vaccinati contro il Covid-19.
Il 27 dicembre al via le prime vaccinazioni anti Covid. «Precettati» i presidenti degli Ordini dei medici e degli infermieri.
Partono ufficialmente giovedì i test antigenici rapidi per la ricerca del Covid-19, oggi effettuati in fase test ai primi cittadini.