Ricovero rapido dal Pronto soccorso, due premi al progetto del «Papa Giovanni»
Lean Healthcare & Lifescience Award 2021, duplice riconoscimento al progetto «Dal pronto soccorso ai reparti» del «Papa Giovanni XXIII» di Bergamo.
Lean Healthcare & Lifescience Award 2021, duplice riconoscimento al progetto «Dal pronto soccorso ai reparti» del «Papa Giovanni XXIII» di Bergamo.
Sono coinvolti tutti i Ser.D. provinciali, a partire da quello di Bergamo, che conta 1.733 pazienti in carico. E che ora rivolge un appello anche a famigliari, caregivers e soggetti del Terzo settore: «Tutti i soggetti con tossicodipendenza si sottopongano ai test».
La sperimentazione clinica internazionale condotta da Généthon in collaborazione con la rete «CureCN» sta dimostrando la sicurezza e l’efficacia sull’essere umano di una nuova terapia genica per la sindrome di Crigler-Najjar, malattia rara finora curabile solo attraverso un trapianto di fegato. Fin dalla culla costrette a trascorrere la notte sotto a lampade a raggi ultravioletti per «depurare il…
Lo stabilisce Newsweek-Statista nella classifica World’s Best Specialized Hospitals 2022 che identifica e premia i migliori ospedali del mondo specializzati in dieci discipline mediche.
Consegnato nella sala Zuccari del Senato al direttore generale dell’Asst Papa Giovanni XXIII.
Da ottobre al Ser.D. di Bergamo lo screening gratuito contro l’epatite C per soggetti con tossicodipendenza
Sono 38 gli studenti che a ottobre inizieranno il corso di laurea magistrale interateneo in lingua inglese a ciclo unico in Medicina e Chirurgia.
Con una media di oltre 500 al giorno anche a Ferragosto. A settembre possibile essere vaccinati a 24/48 ore dalla prenotazione.
Martedì 13 luglio il trasferimento dell’ultimo paziente Covid-19 ancora presente in reparto.
Concesso in comodato d’uso gratuito dal Comune di Bergamo alla Asst Papa Giovanni XXIII, il nuovo ambulatorio è la seconda sede operativa in città dell’infermiere di famiglia e di comunità che rivestirà un ruolo importante per la promozione dei bisogni di salute dei residenti di quella zona della città.
Lions Club Vittoria Alata Brescia e Distretto Lions 108IB2, in collaborazione con Associazione Bambino Emopatico di Brescia, Associazione ConGiulia di Bergamo e con Associazione Bambino Emopatico Oncologico di Mantova, danno vita al fondo di solidarietà rivolto a studenti, tra i 14 e i 22 anni. Borse di studio con contributo massimo 3.500 euro per vincitore, per un totale di 11.500 euro, da utili…
La sesta edizione del premio letterario dell’associazione «ConGiulia» trasmetterà la cerimonia di premiazione in diretta streaming venerdì 7 maggio alle 9.
Il Centro antiveleni e tossicologia del Papa Giovanni XXIII ha tagliato il traguardo del mezzo milione di consulenze fornite
Primo giorno di vaccino anti Covid alla Fiera di Bergamo. Settimana di super lavoro per medici, infermieri e tecnici dell’Asst Pg23. In totale in una settimana gli operatori dell’Asst Pg23 vaccineranno 4.767 persone.
Permette interventi più brevi e con un maggiore risparmio di tessuti sani.
C’è anche il Presidio medico avanzato alla Fiera di Bergamo tra i quattro progetti selezionati per il Premio Qualità 2020 – Speciale Covid indetto da JCI – Joint Commission Italian Network.
Citato nella categoria «lavoratori in prima linea». L’elenco comprende i leader più influenti nel mondo degli affari, dell’intrattenimento, della finanza, della politica, della scienza e della tecnologia.
Humanitas e Ospedale Papa Giovanni hanno messo a punto un test del sangue che potrà prevedere gravità attraverso la misura di una molecola nel plasma. Nello studio coinvolti 150 pazienti.
Da 730 a 906 posti letto per i pazienti Covid lombardi creati nei presidi pubblici e privati della provincia di Bergamo. Ecco il dettaglio.
Da mercoledì 4 novembre in Lombardia l’elisoccorso vola con plasma e globuli rossi concentrati. Per la prima volta in Italia è possibile la somministrazione di plasma direttamente sul luogo dell’incidente: un intervento salvavita nella terapia dello shock emorragico.