Disturbi alimentari, giù l’età media alla diagnosi: da 29 anni è scesa a 22
L’ANALISI. Presentati i dati del fenomeno. L’Università: «Serve un approccio sempre più multidisciplinare».
L’ANALISI. Presentati i dati del fenomeno. L’Università: «Serve un approccio sempre più multidisciplinare».
LA CONFERENZA STAMPA. A dodici mesi dall’insediamento, la Giunta Carnevali ha tracciato in una conferenza stampa un bilancio del primo anno di mandato caratterizzato «da visione e concretezza in tutti gli ambiti strategici della città».
LA NOVITÀ. Un servizio sanitario per i cittadini della zona nord-est di Bergamo.
LA NOVITÀ. L’Associazione Oncologica Bergamasca ha donato uno speciale casco per prevenire la caduta dei capelli in pazienti chemioterapici.
DA SAPERE. In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra martedì 22 aprile, gli appuntamenti, gli incontri e le visite gratuite negli ospedali bergamaschi.
SANITÀ. Dal 7 all’11 aprile nell’ambito della Giornata Mondiale della Salute l’ospedale cittadino organizza una serie di iniziative rivolte a tutti i cittadini.
IL PROGETTO. L’obiettivo dell’iniziativa - lanciata dall’Asst Papa Giovanni XXIII - intercettare chi è vittima di violenza e aiutarlo a trovare, appunto, «un posto sicuro».
LA CERIMONIA. Simbolo della stima, riconoscenza e affetto di tanti per due figure che hanno segnato la storia delle cure palliative a Bergamo e in Italia.
I DATI IN UN ANNO. L’assessore al Welfare Bertolaso: obiettivo un posto di polizia in ogni ospedale. La sperimentazione all’ospedale Papa Giovanni XXIII: un orologio anti aggressioni.
LA CLASSIFICA. L’Ospedale Papa Giovanni XXIII scala la classifica dei World’s Best Hospitals 2025, posizionandosi al sesto posto, da nono, nella classifica generale degli ospedali italiani, che include sia i pubblici sia i privati. Balzo in avanti, dal sesto al terzo posto, se si considerano i soli ospedali pubblici.
TREVIOLO. L’inaugurazione della struttura per bambini ricoverati o dimessi con le famiglie. Un sogno realizzato nel ricordo del piccolo (grande) Leo.
LA PRESENTAZIONE. Il nuovo dispositivo consente una diagnostica molecolare avanzata dei tumori e offre l’opportunità della biopsia liquida.
LA NOVITÀ. Il servizio è attivo in tutte le Case di Comunità dell’ASST Papa Giovanni XXIII e offre consulenze, valutazioni, percorsi di sostegno psicologico e interventi di gruppo per la promozione del benessere psicologico e l’intercettazione dei primi segni di disagio a tutte le età e in tutti i contesti.
IL LIETO ANNUNCIO. L’emozione di Mattia Perico e Ramona Amodeo: la piccola Sofia nata alle 3.06 dell’1 gennaio all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo. All’ospedale Bolognini gioia per Emma, nata alle 8,39.
Sabato 21 dicembre il vescovo di Bergamo monsignor Francesco Beschi ha visitato il reparto di Patologia neonatale dell'ospedale di Bergamo dove ha tenuto anche la Santa Messa. Ecco le sue riflessioni e quelle del direttore generale dell'ASST Papa Giovanni XXIII …
LE PAGELLE. Per l’allora dg dell’Asst Bg Est 83, 75 a Giupponi (Ats) e Stasi (ex «Papa Giovanni»), 69 ad Assembergs (ex Bg Ovest).
LA MANIFESTAZIONE. Il 20 dicembre «Eric Waddell & The Abundant Life Singers».
L’INIZIATIVA. Ogni 15€ di spesa, acquistando una campanella natalizia al costo di 1,90€, saranno devoluti 50 centesimi al progetto Giocamico.
LA MANIFESTAZIONE. Torna Ragazzi On the Road in 10 Comuni della Bergamasca: al via la settimana educativa per 18 studenti.
IL RICONOSCIMENTO. Nelle intenzioni della Commissione Europea, faciliterà l’accesso a finanziamenti Ue, nazionali e regionali, pubblici e privati.