Atalanta, diretta stadio su Bergamo Tv La sfida con il Torino minuto per minuto
Torna «TuttoAtalanta diretta stadio» su Bergamo Tv: la sfida tra i nerazzurri e il Torino in onda a partire dalle 14 alle 18 di domenica 21 aprile.
Torna «TuttoAtalanta diretta stadio» su Bergamo Tv: la sfida tra i nerazzurri e il Torino in onda a partire dalle 14 alle 18 di domenica 21 aprile.
Il tecnico nella conferenza pre gara parola dell’importanza di fare punti e su Barrow dice:«Ha già fatto più di quello che ci aspettavamo».
Un mercoledì fantastico. Europa ancor più a portata di mano dopo le tre reti rifilate, con estrema disinvoltura, al Benevento.
Trent’anni, a volte un soffio di vento, a volte un’eternità. Per i tifosi nerazzurri non proprio sbarazzini, quel ritorno di semifinale segna uno spartiacque difficilmente contestabile. La nostra storia più recente si divide infatti tra «prima del Malines» e «dopo il Malines», indicando i fiamminghi come portabandiera di quel fantastico cammino in Coppa delle Coppe.
Un mercoledì da leoni per l’Atalanta di Gasperini che prima vince a Benevento e poi guarda la Fiorentina perdere in casa contro la Lazio.
Tre punti, tre gol, tre passi fondamentali in classifica, prima rete in serie A del giovane Musa Barrow e ritorno al gol del Papu Gomez. Solo notizie positive per l’Atalanta che torna da Benevento centrando l’obiettivo.
Dopo il grande successo della passata stagione, complice anche la cavalcata europea dell’Atalanta, torna il «pagellone» dei lettori.
La cronaca in diretta della partita tra Benevento e Atalanta, una sfida fondamentale in vista della volata finale per riacciuffare l’Europa league.
Basta pareggi, è ora di tornare ai tre punti per proseguire la marcia verso l’Europa League nell’inedita cornice di Benevento, per la prima in Serie A tra l’Atalanta e i giallorossi in Campania alle 18.
«Io c’ero», oppure no? Negli ultimi giorni vi abbiamo proposto i ricordi di chi ha visto con i suoi occhi Atalanta-Malines, 30 anni fa. Ecco un «ricordo» particolare.
Su l’Eco l’intervista completa al centrocampista nerazzurro: «Punto alla doppia cifra. La stanchezza si fa sentire ma vale anche per le rivali. E ora nulla è scontato: sarà dura anche col Benevento, è spensierato»
Tutti danno per scontata una vittoria a Benevento. Classifica alla mano sarebbe anche più che plausibile ma i campani si battono ancora con tutte le loro forze a ogni partita nonostante l’ormai quasi certa retrocessione.
Sembrava tutto perduto e invece l’Europa è ancora lì, a pochi punti di distanza. L’Atalanta archivia la 32esima giornata di campionato con un ottimo pareggio contro l’Inter, ma soprattutto con due risultati importanti di Fiorentina e Sampdoria, le altre due squadre con cui i nerazzurri lottano per un posto in Europa league.
Un punto pesante ottenuto con l’Inter permette ai nerazzurri di sperare ancora di poter raggiungere il traguardo dell’Europa League.
Grande ritmo, i bergamaschi partono bene e prima con il Papu e poi tre volte con Barrow vanno vicini al vantaggio nel primo tempo, nella ripresa invece ritmo blando e alla fine sofferenza. I ragazzi del Gasp riescono a portare a casa un punto importante.
Dopo il grande successo della passata stagione, complice anche la cavalcata europea dell’Atalanta, torna il «pagellone» dei lettori.
Notte da leoni, notte nerazzurra: lo stadio di Bergamo si veste a festa per l’arrivo dell’Inter (inizio della partita alle 20.45).
La grande sfida nerazzurra per togliersi qualche sassolino, dopo le ultime due sconfitte in campionato, 7-1 e 2-0 di San Siro, sfruttando il fattore campo, come dimostra l’ultimo successo casalingo del 2016.
Battere l’Inter per continuare a sognare l’immediato ritorno in Europa. Per gli uomini di Gasperini non ci sono alternative. I tre punti, sabato sera, sono fondamentali.
Che sia in cerca di ispirazione in vista della partita contro l’Inter? Il Papu Gomez ha fatto visita all’accademia Carrara insieme alla moglie Linda per ammirare la mostra di Raffaello e le altre opere della pinacoteca.