Aviaria, virus a Fontanella. Prevenzione in 34 Comuni
LE MISURE. Rilevato in avifauna selvatica abbattuta in paese. Ats: «Tenere il pollame al chiuso».
LE MISURE. Rilevato in avifauna selvatica abbattuta in paese. Ats: «Tenere il pollame al chiuso».
I DATI. Peggio della media regionale. Pessina: «Non tengono il passo con il costo della vita». Dal 2015 il lavoro dipendente ha perso il 2,5% di potere d’acquisto. Pensioni: divario di genere.
L’INFORTUNIO. Verifiche da parte di Ats e carabinieri dopo l’infortunio nel piazzale della ditta. La Fiom chiede un incontro urgente.
IL SERVIZIO. Venerdì 14 e sabato 15 novembre, al Centro Commerciale Le Due Torri di Stezzano, i veterinari di Ats Bergamo applicheranno gratuitamente il microchip ai cani, con il patrocinio dell’Ordine dei Medici Veterinari.
IL PROGETTO. Lo screening, gratuito per i lombardi tra i 50 e i 74 anni, è un pilastro della sanità pubblica e un modello di collaborazione tra enti, operatori e comunità.
LA MANIFESTAZIONE. Dal 40° anniversario dell’Ospedale da Campo della Sanità Alpina alle 1.542 vaccinazioni somministrate nell’ambito della campagna «PreVieni in Fiera», passando per le tante iniziative dedicate a commercio, servizi, e divertimento, questa edizione della Fiera Campionaria si è contraddistinta come un successo trasversale, capace di coinvolgere imprese, istituzioni e comunità in u…
L’INIZIATIVA. Fino alle 18 di sabato 1° novembre sarà possibile fare la vaccinazione antinfluenzale, anti-Covid, antipneumococcica e recuperare vaccinazioni scadute o mancanti, nell’ottica di promuovere una protezione individuale efficace, a tutela del singolo e della collettività.
REGIONE. Le risorse provenienti dal Pnrr serviranno per favorire le cure a domicilio di anziani e fragili. Quasi 6,6 milioni per i percorsi in capo ai medici di base, il resto alle Asst e ai bandi Ats. Per la Lombardia 143 milioni.
L’APPUNTAMENTO. «Il mio modo di restare». È questo il titolo evocativo, potente, scelto per le due serate organizzate dall’organizzazione di volontariato Sguazzi, dal Consorzio Cum Sortis - Solco Bassa Bergamasca e dagli enti aderenti al progetto Laboratorio Caregiver, per giovedì 16 ottobre e sabato 18.
A Bergamo la spesa per i farmaci continua a crescere. Secondo i dati di ATS Bergamo, la stima per il 2025 è di quasi 196 milioni di euro, calcolata sui dati fino ad agosto. L'aumento segue l'andamento generale, con una …
IL CASO. Nella Conferenza di servizi di mercoledì 8 ottobre non è stata presa nessuna decisione. Sabato 11 sit-in dei residenti e raccolta firme.
LA PREVENZIONE. Il mese di ottobre è dedicato alla sensibilizzazione sulla prevenzione. In Lombardia i programmi di screening sono estesi alla fascia 45-74 anni e Ats Bergamo è in prima linea.
L’INFORTUNIO. In un’azienda di via Provinciale: l’uomo è stato trasportato in codice giallo al Papa Giovanni.
LA KERMESSE. Dal 2 al 5 ottobre torna la fiera delle arti manuali con 235 realtà (+4%) fra tradizione e innovazione. Debutta l’area dedicata alla salute.
L’INIZIATIVA. Lo strumento sviluppato da Ats Bergamo e dall’Università in collaborazione con le équipe del progetto e con Regione Lombardia.
IN PREFETTURA. Per prevenire l’abuso di alcolici e sostanze, da cui spesso scaturiscono episodi di violenza. Il prefetto: «Favorire il divertimento sano». Le attività aderenti possono evitare la chiusura in caso di problemi
L’ANALISI. Presentati i dati del fenomeno. L’Università: «Serve un approccio sempre più multidisciplinare».
IL CASO. Romeno, viveva a Bergamo. Sul posto polizia locale e Ats: un malore la causa, ma per la conferma si faranno gli accertamenti.
L’EVENTO. L’appuntamento ricorre il 7 giugno su iniziativa dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e della FAO.
LE INFO UTILI. Bergamo potenzia la lotta larvicida contro la zanzara tigre e limita l’uso degli adulticidi: nuova ordinanza per la tutela della salute pubblica e dell’ambiente.