Lavoro, da dove arrivano i rischi
ITALIA. Le notizie positive sul mondo del lavoro italiano non mancano: dal numero di occupati alle retribuzioni. In questo contesto, è utile concentrarsi sui possibili punti deboli.
ITALIA. Le notizie positive sul mondo del lavoro italiano non mancano: dal numero di occupati alle retribuzioni. In questo contesto, è utile concentrarsi sui possibili punti deboli.
ITALIA. Giornata di grande attività governativa su due fronti: quello economico-finanziario e quello della giustizia. Partendo da quest’ultimo punto, è stato approvato in via definitiva il decreto legislativo che mette fine alla pubblicazione «dalla A alla Z» delle ordinanze di custodia cautelare (all’interno delle quali si trovano moltissimi contenuti sensibili, dalle intercettazioni ai verbal…
(ANSA) - CROTONE, 06 DIC - "Quella che si sta vivendo è una rivoluzione industriale affinché la transizione ecologica, la transizione energetica, la transizione ambientale, diventino una opportunità di sviluppo delle nostre imprese. Ma per poter far questo bisogna che …
L’UNIVERSITÀ. Titolo in Mechatronics and smart technology anche a Stoccarda: la nuova opportunità offerta dall’Università di Bergamo.
L’INSERTO. Il valore della sostenibilità e le sfide del futuro nel dossier sulla metalmeccanica lecchese.
MONDO. Il piano Draghi sulla competitività europea è arrivato al Bundestag . A passi felpati il report dell’ex premier entra nel dibattito politico con la titolazione ancorché anonima «L’Europa nella competizione sistemica. Come il vecchio continente può aumentare la sua competitività».
MONDO. Al Consiglio europeo informale di Budapest i capi di Stato e di governo hanno accolto con favore i rapporti di Enrico Letta e Mario Draghi su mercato e competitività.
L’ESPOSIZIONE. Mercato in crescita nei primi dieci mesi. Per Acerbis ipotesi di un sito produttivo in Thailandia. E la Airoh inizia la distribuzione di caschi negli Usa.
(ANSA) - ORTUCCHIO, 06 NOV - "Il rafforzamento della competitività del tessuto produttivo dell'Abruzzo passa per la digitalizzazione industriale e l'innovazione tecnologica. Non si affronta il mondo odierno senza aggiornarsi continuamente, creare novità e soprattutto consolidare eccellenze che facciano emergere …
ITALIA. Con la sua Assemblea generale, significativamente convocata al Logistic Park dell’aeroporto, luogo strategico, Confindustria Bergamo riprende il suo discorso esattamente là da dove lo aveva lasciato lo scorso anno, ovvero dall’intesa con l’industria bresciana.
ITALIA. Elly Schlein non ha paura di Vincenzo de Luca. E Vincenzo de Luca non ha alcuna intenzione di farsi comandare da Elly Schlein. È molto probabile che questa radicale incompatibilità della coppia porti a un divorzio fra i due.
ITALIA. Compie un anno meno di 80, ma Confartigianato Bergamo non li dimostra davvero, celebrando oggi al Donizetti la sua Assemblea pubblica annuale 2024.
(ANSA) - SANTA FLAVIA, 26 OTT - "C'e' un problema di competitività, ecco perché serve una grossa spinta per il nucleare. Stiamo pagando il 40% in più l'energia e bisogna intervenire. In Italia la nostra battaglia politica sull'energia va in …
(ANSA) - BRINDISI, 25 OTT - "Sul nucleare serve correre e serve fare presto". Lo ha dichiarato a Brindisi il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, nel suo intervento all'assemblea generale 'Facciamo il futuro. Brindisi'. "Serve la responsabilità di tutti perché …
(ANSA) - ROMA, 24 OTT - Obiettivo tempi veloci per l'elezione del nuovo presidente di Elettricità futura. Durante l'assemblea tenutasi ieri per l'approvazione del bilancio 2023 infatti, il presidente Agostino Re Rebaudengo, "ha comunicato di aver già avviato la procedura …
(ANSA) - TRIESTE, 22 OTT - L'assemblea dei soci di Assonave ha eletto, ieri, Biagio Mazzotta, già Presidente di Fincantieri, nuovo Presidente dell'Associazione. Nel suo discorso di insediamento, Mazzotta ha sottolineato che "l'industria navalmeccanica è a un momento di svolta, …
SICUREZZA. Riflessioni e confronto a Brembate di Sopra, tra lavoratori e istituzioni.
(ANSA) - ROMA, 09 OTT - Il gap di costo dell'energia per le imprese italiane rispetto ai competitori europei è un problema che "dobbiamo pensare di risolvere immediatamente", avverte il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, dall'assemblea di Confindustria Verona. "Oggi …
IL RICONOSCIMENTO. Nelle intenzioni della Commissione Europea, faciliterà l’accesso a finanziamenti Ue, nazionali e regionali, pubblici e privati.
(ANSA) - ROMA, 08 OTT - Sono 1.899 gli eventi climatici estremi avvenuti in Italia dall'inizio 2024 a metà settembre. A riportare i dati raccolti dall'Osservatorio Anbi sulle Risorse Idriche, il Wwf che invita a non assuefarsi alla nuova situazione …