Dazi, l’Ue gioca in difesa senza forza contrattuale. Il bisogno di autorevolezza
EUROPA. Il governo Meloni deve far sentire la sua voce per un’Europa dal basso che legittimi le sue istituzioni.
EUROPA. Il governo Meloni deve far sentire la sua voce per un’Europa dal basso che legittimi le sue istituzioni.
BERGAMO. Dietro quell’iconico muro rosso, opera di Jean Nouvel, uno dei più grandi architetti contemporanei, ci potrebbe essere un futuro tutto da scrivere.
NUOVI SCENARI. Confindustria al lavoro con istituzioni e imprese locali. A disposizione spazi per oltre 25mila mq. Nuovi edifici pronti in 4 anni
MONDO. Un’America aggressiva, un’Europa fino a ieri disarmata e che adesso, con Ursula von der Leyen, promette lo scatto di reni in quel «dobbiamo essere forti».
(ANSA) - ROMA, 02 LUG - "Il costo dell'energia in Italia rende poco competitive le nostre imprese, anche per scelte fatte nel passato. Serve cominciare subito a potenziare gli investimenti e credere nell'energia nucleare. Serve che tutto il Parlamento sia …
MONDO. Lo sforzo regolatorio e diplomatico per una «global minimum tax», o tassa minima globale, si è messo in moto una quindicina d’anni fa. Allora l’Ocse, organizzazione internazionale che unisce i Paesi di antica e consolidata industrializzazione (tra i quali l’Italia), ritenne giustamente di dover porre un freno al trasferimento di utili aziendali verso giurisdizioni con una imposizione fis…
IL BILANCIO. La multiutility ha presentato l’impatto positivo generato tra ordini, occupazione e investimenti. Per Palazzo Frizzoni 3,8 milioni di euro di utili. Mazzoncini: sostenibilità al centro. Carnevali: partner decisivo.
L’ANALISI. I dati riferiti al 2018-2023 sono emersi in occasione della presentazione del «Patto territoriale del turismo» in Via Tasso.
CAPITALE UMANO. Laura Deitinger, presidente di Assoknowledge, spiega perché «le imprese vincenti sono quelle capaci di una “deep dive” nell’identità dei candidati. Nuovo concetto: da ciò che sanno fare a ciò che sono davvero»
(ANSA) - ROMA, 18 GIU - "La transizione energetica per tutti noi rappresenta una sfida industriale e culturale senza precedenti", dice il direttore Italia di Enel, Nicola Lanzetta, intervenendo al convegno degli ottanta anni dell'Anie, la federazione delle aziende elettrotecniche …
La ricercatrice Elza Bontempi spiega che gli aggregati carbonatati riducono il ricorso alle materie prime estratte dalle cave. Uno studio dimostra la possibilità delle scorie di acciaieria dei cementi di sostituire parzialmente il Portland.
BERGAMO. Dopo una cerimonia di insediamento al calor bianco, con i due poli associativi che hanno continuato fino all’ultimo a guardarsi in cagnesco, alla fine Bergamo ha il suo nuovo presidente della Camera di commercio.
L’ELEZIONE. Il candidato di Imprese e Territorio e Compagnia delle Opere ha raggiunto per un soffio i voti necessari.
(ANSA) - NOVARA, 06 GIU - "La realtà di questo Paese è che ci siamo affidati per anni a carbone e gas senza esplorare altre fonti. Oggi ci troviamo ancora una dipendenza dal gas per il 40% per la produzione …
Riciclo , innovazione ed estrazione sostenibile di risorse nazionali: è questa la strategia che l'Italia dovrebbe seguire per le materie prime critiche , come il litio , le terre rare e il rame . Lo indica il position paper elaborato …
LA VISITA. Ad accoglierli nella giornata del 29 maggio il presidente emerito di Brembo, Alberto Bombassei e numerosi imprenditori.
L’ACCORDO. Firmato l’accordo per la cassa integrazione straordinaria per cessata attività. I sindacati: «Serve un percorso dignitoso di ricollocazione».
La nomina del nuovo presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche è prevista "a breve", ha detto il ministro dell'Università e la Ricerca Anna Maria Bernini nel question time alla Camera. Nel frattempo, ha aggiunto, la continuità dell'ente è garantita in …
ITALIA. All’Assemblea nazionale di Confindustria i toni del presidente degli imprenditori, Emanuele Orsini, sono stati a tratti drammatici. Come quando ha evocato quella che ha definito «l’amara verità», cioè «il rischio concreto di deindustrializzazione» dell’Europa.
(ANSA) - ROMA, 27 MAG - "Per me il nucleare potrebbe arrivare anche domani mattina i mollerei il gas". Lo ha detto il ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin a margine dell'assemblea di Confindustria. Il ministro ha poi ricordato la forte …