I segnali di un mondo bancario trasformato
ITALIA. La recente assemblea dell’Abi si può dire che non abbia fatto notizia, ma questo è un bene.
ITALIA. La recente assemblea dell’Abi si può dire che non abbia fatto notizia, ma questo è un bene.
(ANSA) - PISA, 11 LUG - "Non possiamo più pensare al nucleare come un tempo, oggi ci sono nuove tecnologie. In Italia abbiamo 70 aziende considerate leader, ma non possiamo fare sperimentazione sul territorio italiano. Il nucleare lo sperimentiamo e …
L’INTERVISTA. Marco Manzoni, vicepresidente di Confindustria Bergamo: «Se il giovane si sente formato adeguatamente rispetto all’organizzazione aziendale, percepisce questo percorso come una forma di welfare, cioè uno sviluppo della professione in equilibrio con la propria vita privata».
IL QUADRO. Aumenta la sensibilità anche negli integrativi. Chi subisce è in maggioranza donna tra 15 e 24 anni. Dalla formazione ai permessi straordinari per le vittime.
IL DIBATTITO . Secondo il vicepresidente di Confindustria Bergamo con delega all’Education: «Gli insegnanti possono suggerire ai ragazzi percorsi migliori, conoscendo le loro attitudini».
CAPITALE UMANO. Il prof. Anelli (Bocconi): nel mercato del lavoro le imprese devono costruirsi un’attrattività che vada oltre l’Italia. Bonaccorsi Ravelli: a Londra si investe molto sui ragazzi.
LE NOMINE. La numero due di Federmeccanica sostituisce Laura Colnaghi Calissoni. Premiate le «Eccellenze al lavoro»: 43 dipendenti e 14 team.
(ANSA) - BOLOGNA, 30 MAG - "Benissimo le rinnovabili, sappiamo tutti però che le rinnovabili hanno un inizio e una fine. E quindi senza se e senza ma noi dobbiamo sostenere il nucleare. Ma anche per un tema di competitività. …
L’INTERVISTA. Alla vigilia dell’assemblea di Confcommercio Bergamo, il presidente Zambonelli traccia un bilancio. «Orari vicini alle esigenze dei giovani, sennò temo altre chiusure. Con Confartigianato alla pari per numero di soci»
LA NUOVA STRUTTURA. Il microclima garantito dai ventilatori della Wlp di Vipiteno. Il manto naturale rinforzato con zolle sintetiche della Safitex Turf di Gandino.
(ANSA) - ROMA, 12 MAG - "Tutti vogliamo la decarbonizzazione. Ma va messa al centro la neutralità tecnologica". Lo ha detto Emma Marcegaglia, ex presidente di Confindustria, che venerdì a Roma presiederà il B7, il forum delle imprese parallelo al …
Hai bisogno di attrarre nuovi talenti nella tua azienda? I social media sono la chiave. Illumina il talento in azienda con il corso Social Media promosso da Confindustria Servizi Bergamo e da Edoomark
IL FESTIVAL. Lanciato nell’anno della Capitale, torna dal 15 al 17 novembre per raccontare la cultura del lavoro guardando alla storia e all’innovazione. Mazzoleni: la prospettiva parte dal territorio per aprirsi al mondo.
IL MINISTRO A BERGAMO. Valditara ospite di UniBg: la riforma 4+2 garantirà più posti di lavoro ai giovani e competenze alle imprese. Il rettore: pronti per un hub della formazione. Confindustria: qui esempio virtuoso.
UN GIORNO SPECIALE. L’inaugurazione della nuova sede nell’ex foresteria. Paolo Rocca: l’industria è la soluzione anche alle questioni energetiche.
IL NUOVO BOARD. Cinque delegati e tre special advisor completano la squadra di presidenza di via dell’Astronomia: tra loro anche il presidente del gruppo industriale Techint e dell’Istituto Clinico Humanitas.
L’EVENTO. Torna a Bergamo dal 14 al 16 maggio e registra già un boom di espositori: 310, con il 20% di realtà straniere. Ricuperati (Confindustria): «Comparto d’eccellenza: noi fulcro di un’area che conta 139 imprese e 10mila addetti».
A BRUSAPORTO. La società di ristorazione Da Vittorio, tre stelle Michelin con quartier generale a Brusaporto, con al timone la famiglia Cerea, è l’unica società premiata quest’anno da «Industria Felix», nell’ottava edizione de «La Lombardia che compete».
LA 9ª EDIZIONE. Dall’8 aprile nel Palazzo della Provincia gli stand tematici. Già 2mila ragazzi iscritti. Venerdì i laboratori organizzati dalla Diocesi.
ATLETICA. Kipkokir e Amaniel in campo maschile e Epis e Majori tra le donne saranno le principali stelle in gara domenica 7 aprile per la 3ª edizione dell’Innovation Run: il Kilometro Rosso come punto di partenza e arrivo.