A Dalmine non si accorge della coda per i tamponi e si ribalta con l’auto - Foto
Il conducente ha cercato di evitare le auto ferme. Lui e il passeggero feriti non gravi, altre due macchine danneggiate.
Il conducente ha cercato di evitare le auto ferme. Lui e il passeggero feriti non gravi, altre due macchine danneggiate.
Bergamo, da sabato 8 gennaio sarà operativo tutti i giorni, domenica compresa. Ats: si parte con le linee dedicate ai tamponi gratuiti per chi deve chiudere il periodo di isolamento/quarantena, successivamente saranno attivate le linee a pagamento. Ecco le informazioni utili.
Il Comune di Bergamo e Ats Bergamo stanno per aprire un hub per l’esecuzione di tamponi rapidi negli spazi di piazzale degli Alpini. Aprirà sabato 8 gennaio e sarà attivo tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 17.
È successo in via Canovine a Bergamo nella notte tra sabato e domenica 22 agosto. Ad aiutare i genitori 3 operatori sanitari della Croce Bianca, tutto è filato liscio. «Un’emozione così non l’avevamo mai provata».
L’incidente a Zingonia nella serata tra martedì 29 e mercoledì 30 giugno, davanti al centro sportivo Bortolotti. Il ventenne portato all’ospedale Papa Giovanni in condizioni critiche.
Grande spavento venerdì sera 18 giugno a Treviolo per uno scontro violento fra due autovetture.
L’unità mobile di Comunità della Salute, grazie al supporto prezioso di Croce Bianca di Ciserano, ha iniziato il lavoro di somministrazione sabato 15 maggio e lo porterà avanti per tutto il corso della settimana.
Dall’Atalanta alla Moioli passando per il fondatore dell’Accademia dello Sport di Bergamo Giovanni Licini. La Rosa Camuna parla bergamasco, a partire dal ricordo di Felice Gimondi.
Bruno Marini, 79 anni, si è spento lunedì in ospedale: era un ex dirigente
di imprese metalmeccaniche. Collaborava con la parrocchia come catechista.
La terza tappa del tour della redazione mobile de L’Eco di Bergamo e di Eppen sarà a a Calusco, in piazza San Fedele, domenica 4 ottobre
La moto è uscita di strada e si è schiantata contro alcune auto in sosta verso le 10.30 di martedì 12 maggio.
Con l’azienda chiusa per lockdown, hanno potuto dedicare più tempo al volontariato. Un volontariato prezioso, decisivo, perché loro sono i volontari del 118, in servizio nelle varie «croci».
L’operaio serigrafista aveva 54 anni: il malore alla guida e lo schianto fatale a Robbiate nel Lecchese.
I soccorritori sono dovuti intervenire a Bergamo, Treviglio, Romano.
Un lettore ci scrive una lettera e ci racconta la sua esperienza: grazie al corso di soccorritore si è salvato la vita.
Il primo episodio a Fara d’Adda: un 27enne di Pontirolo è stato sbalzato in un canale asciutto; a Medolago un 24enne sull’asfalto dopo un’urto.
I genitori, oltre ai ragazzi, affiancati alle pattuglie e sugli incidenti. Questa la principale novità della 12esima edizione del progetto educativo «On The Road».
Qualche minuto di apprensione verso le 19 in via Paleocapa a Bergamo per un principio di incendio che è scoppiato in un locale tecnico dell’Nh Hotel.
L’innovativo servizio a due ruote introdotto dalla Croce Bianca di Boltiere
Due i mezzi già operativi, dotati di defibrillatore e ossigeno: «Tempestivi nelle manifestazioni sportive».
La vittima è Pantaleone Gotti, 72 anni: si è accasciato vicino a casa. Inutili i soccorsi di due volontari col defibrillatore.