Vacanze di Capodanno, Orio fa il botto 200 mila passeggeri in transito dallo scalo
Superlavoro a Orio, archiviati pranzi e cenoni si parte. Da oggi al 31 dicembre sono attesi infatti 200 mila passeggeri in transito dall’aeroporto bergamasco.
Superlavoro a Orio, archiviati pranzi e cenoni si parte. Da oggi al 31 dicembre sono attesi infatti 200 mila passeggeri in transito dall’aeroporto bergamasco.
In crescita del 9% il dato dei pernottamenti. La giornata più stabile dal punto di vista meteo sarà sabato.
Un documento della Commissione europea denuncia l’uso di pratiche scorrette, ricarichi finali in primis.
Federalberghi continua nella sua lotta contro l’abusivismo e l’evasione fiscale nel settore.
Il caso di Bergamo: 517 annunci pubblicati su Airbnb., ma solo un centinaio figurano nell’elenco delle 455 strutture che hanno comunicato l’attività al Comune.
I dati di Federalberghi: il giro d’affari si chiuderà con una crescita del 17,2% rispetto all’anno passato.
Crescono gli italiani che hanno fatto o faranno una vacanza: sono circa il 50%, pari a 30,4 milioni (+8,6% su 2014).
Positivi i dati di Federalberghi sul prossimo ponte: prenotazioni in aumento del 6,6%.
Quest’anno solo una percentuale esigua di italiani si concederà la tradizionale vacanza estiva. I primi dati a consuntivo rilevati dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, attestano infatti che solo il 31% degli italiani (pari a circa 18,6 milioni di cittadini) è in partenza per le vacanze estive.
Con il ponte della Befana salgono a 450mila gli italiani che hanno scelto l’agriturismo per trascorrere le festività, con un aumento del 7 per cento. È quanto stima Coldiretti per il fine settimana dell’Epifania, «a conferma del trend positivo della vacanza in campagna».