L’analisi del rapporto Cies sui giovani: perché l’Atalanta può sorridere, ma il calcio italiano no
Un approfondimento di Giovanni Cortinovis
Un approfondimento di Giovanni Cortinovis
L’approfondimento di Dino Nikpalj
L’approfondimento di Enrico Mazza
L’approfondimento di Gianluca Besana
Giorni di calciomercato, e la recente pubblicazione del bilancio Atalanta al 30.06.2022, è l’occasione propizia per fare il punto della situazione sui valori ufficiali della rosa atalantina. Subito una precisazione, in questo articolo tratterremo esclusivamente la…
Calcio. Gianni Infantino, presidente della Fifa, la Federazione mondiale del calcio, ha cantato vittoria nella conferenza stampa di venerdì. Ha definito l’edizione qatariota della Coppa del Mondo «la migliore di sempre». Infantino si era dato una missione: la globalizzazione del calcio, «come dimostra la prima squadra africana in semifinale (il Marocco, ndr)».
Nella giornata di giovedì 15 dicembre, l’Avvocato generale Rantos ha presentato le sue conclusioni nella causa davanti alla Corte di giustizia UE sulla Superlega. Nei procedimenti davanti alla Corte di giustizia le Conclusioni dell’Avvocato generale rappresentano …
Stanno facendo discutere i maxi recuperi applicati in diverse partite dei Mondiali di calcio in Qatar, minutaggi mai visti in questa sequenza, fino al culmine dei 27’ (14’ nel primo tempo e 13’ nella ripresa) di Inghilterra-Iran (6-2). Cosa sta …
A poco più di due settimane dal via del Mondiale non si spengono le polemiche per la scelta della nazione del medio oriente, tanto che lo sceicco Tamim bin Hamad Al Thani, emiro del Paese, ha affermato che il Qatar …
Fra un mese esatto prenderà il via la fase finale del Mondiale in Qatar. Una competizione insolita, con la collocazione in autunno, in una nazione povera di abitanti (circa 2,8 milioni) e persino di tradizioni sportive, che però riuscì ad …
Il calcio mercato è finito e pensiamo che tutti siano soddisfatti di questo fatto. Il carrozzone composto di affari veri o presunti si è fermato e ora ci si può dedicare alle analisi di quanto accaduto. Il nostro sguardo si …
Siamo entrati nella parte finale del calciomercato estivo, e come prevedibile anche le trattative che vedono coinvolti i club di A hanno subito un’accelerata. Le prime due giornate di campionato sono infatti servite per testare le squadre in impegni sicuramente …
Il fuorigioco sta cambiando e cambierà ancora. “Ma come?!” starete pensando. Vi tranquillizziamo subito: il fuorigioco rimane quello che è, si sono aggiunti solo dei parametri per poterlo decretare più facilmente in alcuni casi specifici e ci sarà, lo vedremo …
La pandemia ha continuato ad avere un forte impatto sul calcio europeo per tutta la stagione 2020/21. Eppure, nonostante le norme sanitarie abbiano portato prima alla chiusura e poi alla riapertura parziale degli stadi, riducendo di molto gli incassi al …
Se nell’articolo della scorsa settimana abbiamo fatto un giro per l’Europa alla ricerca di giovani talenti ancora a buon prezzo (leggilo QUI), oggi faremo lo stesso tragitto ma con obiettivo diverso. La scorsa volta la premessa è stata che la …
La qualificazione L’Italia non si qualifica ai Mondiali di calcio per la seconda volta consecutiva. Gli Azzurri, a Palermo, sono stati sconfitti 1-0 dalla Macedonia del Nord.
Quando il 10 ottobre 2017 gli Stati Uniti persero l’ultima gara con la cenerentola Trinidad e Tobago la stampa nazionale tirò in ballo l’effetto Ripple. Fino a quel punto, nel girone della Concacaf di qualificazione al Mondiale del 2018 in …
Che la FIFA potesse prendere provvedimenti riguardo ai contratti dei giocatori stranieri del campionato ucraino era preventivabile, ma con la decisione comunicata ieri lunedì 7 marzo intorno alle 20:00 Infantino distrugge completamente anche la competitività del c…
Negli ultimi giorni con l’evolversi della questione Ucraina, forti sono state le sanzioni imposte principalmente da UE e Stati Uniti nei confronti della Russia per la deliberata aggressione nei confronti di uno stato sovrano. Seppur con impatto di magnitudo minore…
Il virus scoppiato a Wuhan a dicembre 2019 sembrava lontano. Nel giro di pochi mesi ha travolto tutto: la drammatica domenica di Alzano. La storia di quei giorni.