Piano City, a Milano 100 live tra anteprime e omaggi. C’è anche un pezzo di Bergamo
Piano City, a Milano 100 live tra anteprime e omaggi. Tra i protagonisti Capossela, Cacciapaglia e Frida Bollani.
Piano City, a Milano 100 live tra anteprime e omaggi. Tra i protagonisti Capossela, Cacciapaglia e Frida Bollani.
Il Comune di Bergamo ha presentato il folto programma delle celebrazioni del giorno della memoria, eccole.
Giovedì 19 novembre alle 20 in programma un’opera in forma di concerto: il Belisario, protagonista sarà il grande cantante lirico spagnolo Placido Domingo.
«Il conferimento del massimo titolo accademico per l’attività svolta nella promozione della consapevolezza in tema di tutela e riconoscimento dei diritti fondamentali e inalienabili degli individui» sottolinea il Rettore Remo Morzenti Pellegrini.
Sabato 15 giugno in città bassa la festa musicale dedicata al bergamasco più famoso del mondo con 20 palcoscenici, appuntamenti itineranti e continuativi
Francesco Micheli porta in scena La luna «piccola opera per un uomo» per i 50 anni dell’allunaggio con Marta Torbidoni vestita da Tiziana Fausti e l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali impegnata in un programma con musiche di Donizetti e del Rom…
Dopo il successo delle passate edizioni, ritorna Pianocity for Peace, l’evento musicale che trasforma Bergamo in una grande sala da concerto a cielo aperto per tutto il mese di maggio.
Appuntamento per la Donizetti Night il 15 giugno. Il cartellone illustrato ai commercianti a sottolineare il rapporto tra imprenditoria e cultura. Sul Sentierone tornano le postazioni dell’isola del gusto.
L’Università degli Studi di Bergamo ha inaugurato martedì mattina l’anno accademico 2018 – 2019, conferendo il dottorato honoris causa al professor Jean Tirole, economista europeo, il più importante esperto internazionale di economia industriale, insignito nel 2014 del Premio Nobel per l’Economia.
Seconda stagione concertistica per il Conservatorio Gaetano Donizetti di Bergamo. «Il Conservatorio in concerto» ha ufficialmente aperto domenica scorsa, 25 maggio, in collaborazione con il Festival internazionale della Cultura.
Papa Roncalli è tornato in Laterano. Sabato sera 17 maggio, a tre settimane dalla canonizzazione del pontefice bergamasco, le parole e l’insegnamento di San Giovanni XXIII sono risuonate nel canto e nella preghiera di oltre duecento musicisti.
Sabato 17 maggio alle 20.30 a Roma nella Basilica di San Giovanni in Laterano si terrà l’esecuzione dell’oratorio musicale del M° Marco Frisina eseguito dal coro della Diocesi di Roma con coro e orchestra del Conservatorio Donizetti.
Un tweet del Conservatorio «Gaetano Donizetti» di Bergamo a Papa Francesco: «Il 17 maggio ci farà una sorpresa?», un messaggio cordiale e un invito a partecipare all’importante giornata romana per la nostra terra bergamasca.
A tre settimane dalla canonizzazione di papa Giovanni XXIII, sabato 17 maggio la Basilica Lateranense ospiterà un importante evento dov’è prevista anche la presenza del vescovo di Bergamo Francesco Beschi.
Sul tema «Beati i misericordiosi perché otterranno misericordia», domenica 11 maggio sarà la volta dell’attrice Lucilla Giagnoni. Oltre che a rileggere la beatitudine reciterà anche un pezzo del suo ultimo lavoro dal titolo «Ecce homo».
In Città alta «Bergamo Solidale», a Brembate la Sagra di San Vittore, a Comun Nuovo quella di Brighella. Sono solo alcuni fra i tantissimi appuntamenti di questa domenica in cui rincorre anche la Festa della Mamma. A Spirano c’è la Street Bier Fest.
Proseguono gli appuntamenti della Fondazione Bernareggi. Giovedì 8 maggio alle 18 con Cristina Terzaghi incontro su Orazio Gentileschi e «Il Ritrovamento di Mosè nelle acque», per il ciclo «Come leggere un’opera d’arte».Domenica ultimo incontro con «Beatitudini».
Incontri, tantissimi corsi, iniziative culturali. E non manca neppure la musica dal Concerto di primavera a Renzo Arbore al Creberg Teatro.
«Donna al Concilio. Il contributo femminile al Vaticano II». E’ il titolo di un convegno che si terrà venerdì 11 aprile indetto dal consiglio delle donne del Comune di Bergamo. Aprirà il convegno il quartetto degli allievi dell’Istituto Musicale Gaetano Donizetti.
Proseguono gli appuntamenti al femminile, data la vicina festa delle donne e continuano gli appuntamenti legati al tempo libero, tra incontri, musica e fiera. Oltre a Creattiva in via Lunga, da non perdere quella dedicata agli sposi a Villa Moroni.