Università, all’inaugurazione del nuovo anno accademico il ministro Bernini
L’appuntamento. La cerimonia lunedì 21 novembre nell’auditorium dell’Accademia della Gdf sarà anche l’occasione per presentare le linee di indirizzo del Piano strategico.
L’appuntamento. La cerimonia lunedì 21 novembre nell’auditorium dell’Accademia della Gdf sarà anche l’occasione per presentare le linee di indirizzo del Piano strategico.
(ANSA) - LUCCA, 14 NOV - L'inchiesta verte su appalti banditi per il nolo di mezzi speciali da parte di società ambientali partecipate attive in comuni della Versilia. Altri riscontri hanno inoltre portato le Fiamme gialle di Lucca a indagare …
(ANSA) - LUCCA, 14 NOV - Indagate 19 persone a Lucca dalla guardia di finanza per appalti pubblici pilotati nel settore dei rifiuti per un valore di oltre 10 milioni di euro. Ai 19 viene notificato l'avviso di conclusione delle …
(ANSA) - CHIETI, 14 NOV - Sparito sulla Maielletta l'ecomostro tra il Rifugio Pomilio e il Blockhaus, un traliccio porta-antenne di 40 metri innalzato nel 2005 perché ritenuto opera necessaria alla difesa nazionale e poi finito al centro di un …
La tragedia. Umberto Chiari, 67 anni, precipitato per cento metri: era con un amico, che ha dato subito l’allarme invano. Partito dalla Bergamasca per un’escursione in provincia di Sondrio, l’uomo era attrezzato per l’impresa ma un piede in fallo è stato fatale.
Si fingeva finanziere del Nucleo Operativo di Bergamo ma, durante un controllo nel Bresciano, è stato scoperto dagli agenti delle Fiamme Gialle - quelli veri - nell’ambito di un controllo economico svolto sul territorio.
Mentre si continua a discutere sull’opportunità di mettere un tetto al prezzo del gas importato, i ministri dell’Economia e della Finanza dell’Ecofin - Consiglio “Economia e finanza” dell’Unione Europea - trovano l’accordo sul piano RePower EU, la strategia per liberarsi dalla dipendenza dal gas russo.
Vigilanza. In pensione la guardia giurata della Sorveglianza italiana, punto di riferimento in città. Sparatorie, furti sventati, inseguimenti: «Fin da ragazzo il fascino della divisa: ora farò il nonno».
Dalmine. La disgrazia mercoledì mattina nella zona della Valmadre in provincia di Sondrio. Luigi Ezio Scarpellini, di Sabbio, era in compagnia di alcuni amici quando è caduto nel dirupo.
L’evento. Domenica 9 ottobre dalle 7 fino al termine della prova (al massimo alle 13) si testa l’efficienza dei soccorsi: lo «scenario» nel tunnel tra Treviglio e Caravaggio. Coinvolti 14 enti, tra cui vigili del fuoco, Areu, carabinieri, Stradale, Finanza, Protezione civile.
In Accademia. Giancarlo Giorgetti assieme al comandante della Guardia di Finanza Giuseppe Zafarana è intervenuto in occasione della giornata per contrastare i prodotti falsi. Prevista una borsa di 1000 euro all’autore o autrice che realizzerà la migliore canzone rap sul tema. Presidente della giuria Valerio Staffelli.
Il progetto. Il Consiglio di amministrazione dell’Università degli studi di Bergamo ha approvato il secondo atto integrativo dell’accordo di programma. «Siamo molto soddisfatti – commenta il Rettore dell’Università degli studi di Bergamo, Sergio Cavalieri – del lavoro svolto a più mani per trovare la giusta via e raggiungere l’obiettivo di disporre di 800 posti letto da qui a 4 anni».
L’inchiesta. Si tratta di Fabio Molinari, finito agli arresti domiciliari a seguito di un’indagine della Guardia di Finanza valtellinese.
Castione. Ventottenne originario del Mantovano era precipitato domenica. Ritrovato lunedì mattina grazie a un elicottero. Da tre anni abitava a San Pellegrino.
L’evento. Inaugurerà la 39ª assemblea nazionale dell’Anci, l’Associazione dei comuni italiani, alla Fiera. È la quinta visita nei suoi due mandati.
Bergamo. Firmata dal sindaco Gori e dal generale Kalenda la convenzione che permetterà alle associazioni sportive dilettantistiche di utilizzare gli impianti dell’Accademia della Guardia di Finanza nei padiglioni degli ex «Riuniti». Ecco il calendario con i giorni e gli orari di disponibilità degli spazi.
Le iniziative. L’Università degli Studi di Bergamo partecipa alla Settimana europea della mobilità con l’obiettivo di contribuire ad un cambiamento culturale urgente e, in particolare, a sensibilizzare la comunità accademica, verso uno stile di vita contrassegnato da scelte sostenibili.
Le ricerche. Nella notte ha trovato rifugio in un capanno della zona. Quaranta tecnici impegnati da domenica pomeriggio per rintracciare Alessandro Bielli.
Il calendario. Dal 16 al 24 settembre numerose manifestazioni riguardanti il tema della mobilità sostenibile.
È coinvolta anche la Bergamasca nell’operazione di mercoledì 7 settembre dei Carabinieri e della Guardia di Finanza: sono state eseguite 27 misure cautelari personali e sequestri per oltre 93 milioni di euro. Sono 73 gli indagati, ci sono anche nove bergamaschi coinvolti.