I cani con disabilità ospiti al Cre di Pontirolo Nuovo: «La loro forza sia esempio per noi» - Foto e video
L’iniziativa. Le volontarie di «Rotelle nel cuore» hanno incontrato i ragazzi dell’oratorio. Con loro Pluto, Tasmania e Stewe.
L’iniziativa. Le volontarie di «Rotelle nel cuore» hanno incontrato i ragazzi dell’oratorio. Con loro Pluto, Tasmania e Stewe.
Il blitz. Casi di estorsione in Bergamasca, eseguita un’ordinanza di misure cautelari personali e reali nei confronti di soggetti legati a una cosca della ‘ndrangheta. Decine di perquisizioni in tutta Italia, sequestrati oltre 6,5 milioni di euro. Sono oltre 30 le persone ritenute gravemente indiziate, a vario titolo, di associazione per delinquere.
I dati 2021. Secondo l’indagine dell’osservatorio di Immobiliare.it, con 362 euro al mese per una stanza singola, Bergamo è all’8° posto nazionale, ma comunque sotto la media. Gotti (Unibg): «A Milano le tariffe sono il doppio».
Il ricordo. Cordoglio per l’assicuratore di 51 anni morto durante un’escursione a Valbondione. I funerali alle 15.
Valbondione. L’allarme domenica sera, dopo il mancato rientro a casa. Per la perlustrazione in zona 3 elicotteri in volo: individuato nei pressi della Cresta dei corni neri. La vittima è Dino Pagliani, assicuratore di Casazza. La disperazione della famiglia.
Pizzo Recastello. Era uscito domenica per un’escursione e non è più rientrato. La sera è stato dato l’allarme dai famigliari. L’auto è stata trovata parcheggiata a Valbondione, poi il tragico ritrovamento.
In montagna. Paura nella tarda mattinata di domenica 21 agosto per un gruppo di escursionisti della provincia di Bergamo impegnato in un’arrampicata sulle Alpi Orobie, alla punta Scais, nel territorio comunale di Piateda, in provincia di Sondrio.
Da inizio anno. Durante l’estate intensificati i controlli interforze. Presidio fisso dalle 8 alle 24. Il questore: «Attenzione alta».
L’incidente. Il dramma nel pomeriggio di mercoledì 10 agosto ad Albosaggia (Sondrio): il biposto Robinson, forse in avaria, ha toccato i cavi dell’alta tensione e si è schiantato al suolo. Per Giovanni Murari, 60 anni, istruttore da 30, non c’è stato nulla da fare. Ricoverato a Bergamo in prognosi riservata il 17enne che era bordo con lui.
Il disastro di Marcinelle avvenne la mattina dell’8 agosto 1956 nella miniera di carbone «Bois du Cazier», in Belgio. Si trattò d’un incendio, causato dalla combustione d’olio ad alta pressione innescata da una scintilla elettrica. Il rogo, sviluppandosi inizialmente nel condotto d’entrata d’aria principale, riempì di fumo l’impianto sotterraneo, provocando la morte di 262 persone delle 275 prese…
Dal 15 giugno Multe salate per commercianti e baristi che non rispettano i termini di pagamento dei fornitori entro 30 giorni.
Palazzo Frizzoni Sono almeno 15 gli interventi che in questi giorni impattano sulla viabilità del capoluogo. Brembilla: «Ci stiamo preparando alla Capitale della Cultura».
L’intervento L’Università realizzerà 255 alloggi, aule, uffici e un centro sportivo aperto alla città nel complesso di via Statuto. Cantiere al via entro il prossimo giugno.
Operazione La Guardia di Finanza di Milano ha sequestrato 12 kg di cocaina.
In Bergamasca È il bilancio per il 2021 della Direzione centrale per i servizi antidroga. Superati i livelli pre Covid. Portate a termine 217 operazioni, 316 gli indagati. Cala l’eroina, boom di cannabinoidi. «Il web un bacino abnorme».
L’evento L’Accademia delle Fiamme gialle venerdì 1° luglio ha ospitato la cerimonia del «Mak P 100», l’appuntamento di gala dedicato agli allievi ufficiali del 120° Corso «Pal Piccolo IV» e del 19° Corso «Berenice».
Ginnastica artistica Giorgia Villa ancora protagonista, ma non c’erano dubbi, ai Giochi del Mediterraneo: la 19enne ginnasta di Brembate Sopra ha vinto la sua seconda medaglia d’oro prevalendo nella finale delle parallele.
Il blitz Un’ispezione approfondita e un grande fiuto del cash-dog «Grisby» del Gruppo della Guardia di Finanza di Linate che ha permesso di individuare un caveau protetto da una porta blindata con codice d’accesso. All’interno dell’abitazione di due coniugi bergamaschi lingotti d’oro, denaro, gioielli e diamanti.
Guardia di finanza I casi più eclatanti: fatturati aggiustati per ottenere i ristori. In 17 mesi scovati 71 evasori totali. Il comandante Filipponi: «Danno doppio: chi ha preso contributi indebiti li ha tolti a chi ne aveva davvero bisogno».
Il 24 giugno 2022, il Comando Provinciale di Bergamo ha celebrato il 248° anniversario di fondazione del Corpo della Guardia di Finanza. L’occasione per fare un bilancio dell’attività.