Auguri a tutti i lettori Torniamo online lunedì
Domenica 27 marzo, giorno di Pasqua, anche il nostro sito si prende una piccola pausa. Gli aggiornamenti riprendono lunedì mattina.
Domenica 27 marzo, giorno di Pasqua, anche il nostro sito si prende una piccola pausa. Gli aggiornamenti riprendono lunedì mattina.
«Non ho un idolo, cerco di carpire un po’ da tutti anche se tendo a concentrarmi su me stessa. Quando però alle Olimpiadi di Sochi mi sono rotta il ginocchio e ho visto la Samkova sul gradino più alto mi sono detta che era lei che volevo prima raggiungere e poi battere».
Nuovo appuntamento con L’EcoQuiz, le dieci domande su dieci notizie della settimana dal 19 al 25 marzo. Sei un lettore attento? Metti alla prova la tua conoscenza dei fatti avvenuti in provincia di Bergamo negli ultimi sette giorni.
Basta registrarsi e il nostro quotidiano sarà disponibile per tutti su pc, tablet e smartphone.
Martedì 29 marzo al Conca Verde la presentazione del filmato realizzato in occasione dei 100 anni del pittore Trento Longaretti, un esclusivo documentario che ripercorre con affetto la vita di questo grande artista bergamasco. Dal 31 marzo il dvd in edicola con L’Eco di Bergamo.
Kendoo, la piattaforma di crowdfunding de L’Eco di Bergamo, lancia due nuove raccolte fondi a sostegno di altrettanti progetti: assicurare un aiuto agli anziani disabili che vivono soli e regalare un soggiorno salutare ai bambini bielorussi.
Torna l’appuntamento con L’EcoQuiz, le curiose domande sulle notizie della settimana dall’11 al 18 marzo.
Sull’edizione di venerdì 18 marzo due pagine di intervista al grande alpinista Simone Moro, che è stato a L’Eco di Bergamo e negli studi di BergamoTv per raccontare la sua impresa sul Nanga Parbat.
Torna l’appuntamento con L’EcoQuiz, le curiose domande sulle notizie della settimana dal 5 all’11 marzo. Metti alla prova la tua conoscenza dei fatti avvenuti in provincia di Bergamo negli ultimi sette giorni.
Metti alla prova la tua conoscenza delle notizie pubblicate da L’Eco di Bergamo nella settimana dal 29 febbraio al 4 marzo. Dieci domande, ognuna delle quali ha quattro possibili risposte. Se si clicca su quella giusta comparirà una luce verde, mentre la luce rossa indica la scelta sbagliata.
Metti alla prova la tua conoscenza delle notizie pubblicate da L’Eco di Bergamo nella settimana dal 22 al 27 febbraio 2016. Dieci domande, ognuna delle quali ha quattro possibili risposte. Se si clicca su quella giusta comparirà una luce verde, mentre la luce rossa indica la scelta sbagliata.
Il Consiglio comunale di Bergamo nelle prossime settimane potrebbe discutere la richiesta di revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Nel 1924, quando il riconoscimento è stato conferito, non c’era molto spazio per discussioni e dibattiti.
Sono oltre duemila i concorrenti che hanno partecipato al primo appuntamento con L’EcoQuiz, una serie di dieci domande su dieci fatti della settimana.
Sei un lettore attento? Metti alla prova la tua conoscenza delle notizie pubblicate da L’Eco di Bergamo nell’ultima settimana. Dieci domande, ognuna delle quali ha quattro possibili risposte. Se si clicca su quella giusta comparirà una luce verde, mentre la luce rossa indica la scelta sbagliata.
Su L’Eco di Bergamo di sabato 6 febbraio sono state pubblicate la lettera di un tifoso dell’Atalanta, che scrive che cosa significa essere ultrà, e la risposta della redazione. Le proponiamo entrambe.
Venerdì 5 febbraio nel palazzo della Provincia di Bergamo è stata intitolata una sala a Nicolò Rezzara: si tratta della «sala gialla» che la Provincia utilizza per gli incontri con i visitatori. Alla cerimonia – presenti il presidente Matteo Rossi …
Con questa prima puntata, su L’Eco di Bergamo in edicola il 1° febbraio, diamo inizio a un viaggio che ci porterà a conoscere più da vicino i nostri fiumi. Vi racconteremo ambiente, natura, storie di uomini e di lavoro, le questioni idrogeologiche, come quella che agita in questi giorni i Comuni dell’Alta Valle in merito allo sfruttamento della sorgente Nossana. Iniziamo con l’Alto Serio dalle so…
Lunedì 4 gennaio 12 pagine speciali su L’Eco di Bergamo con le notizie più importanti del 2015, mese per mese.
Dalle targhe alterne alle offerte dei voli low cost, dal terremoto agli incidenti stradali. Ecco le 10 notizie che avete letto di più sul nostro sito durante il 2015.
Come ogni anno L’Eco di Bergamo, propone ai lettori l’iniziativa «Fotografa il tuo presepe»: in palio abbonamento al quotidiano e a «Orobie». Email e portale Case in festa a disposizione per inviare le vostre foto. A giudicare i presepi sarete voi. Ecco tutte le cose da sapere per partecipare.