Con la pubblicità de L’Eco in palio «premi istantanei»
Fino al 23 dicembre basta scaricare l’app Ad winner e immortalare il Qr code degli annunci.
Fino al 23 dicembre basta scaricare l’app Ad winner e immortalare il Qr code degli annunci.
In abbinata al quotidiano con 6,90 euro in più. Un’opera curata da Umberto Zanetti. Ecco qualche esempio.
L’Eco di Bergamo e il Giornale di Brescia hanno conquistato, insieme, il secondo posto nella gara tra alcuni dei migliori innovatori del giornalismo italiano.
Correva già da ragazzino e già senza tanti allenamenti arriva prima di altri, la rabbia dei suoi compagni che anche a calcio cercavano di tenerlo indietro, in fondo alla fila negli allenamenti, «se no sapevano che avrebbero dovuto sudare sette …
«Vota la gelateria» è il nuovo sondaggio de L’Eco di Bergamo per eleggere la migliore gelateria di città e provincia. Compra l’Eco e spedisci il coupon per votare e pubblica la foto su Instagram taggandola con #votalagelateria.
Non è solamente un passatempo, è anche uno strumento terapeutico. «L’Eco di Bergamo in corsia» ha anche questa valenza e da gennaio grazie al sostegno della Fondazione della Comunità Bergamasca e del Papa Giovanni XXIII non solo viene distribuito gratuitamente in 530 copie all’ospedale cittadino, ma anche a San Giovanni Bianco.
Dalla passerella di Christo all’aereo che è finito fuori pista all’aeroporto di Orio al Serio. E poi gli avvisi contro le truffe e purtroppo tante notizie di cronaca nera. Ripercorriamo il 2016 che sta per finire attraverso le notizie più lette sul nostro sito internet.
Ci sarà anche L’Eco café a Gorle in piazza Marconi in occasione di «IlluminaGorle».
A 12 anni dalla scomparsa è stato ricordato, giovedì 1° dicembre, con una messa nella chiesa di Santa Maria delle Grazie monsignor Andrea Spada, storico direttore de L’Eco di Bergamo.
Il presidente della Repubblica arriverà in città il 29 per il concerto di Riccardo Muti al Teatro Donizetti.
Addio al nubilato su due ruote per vendere porta a porta alcune copie de L’Eco di Bergamo.
Dalla Valle Seriana, con le testimonianze artistiche di Clusone, alla Valle Brembana con il borgo di Cornello dei Tasso, scendendo fino a Crespi d’Adda con il suo villaggio operaio inserito nel patrimonio Unesco.
Torna anche quest’anno il tradizionale appuntamento con il concorso a premi de L’Eco di Bergamo: dopo l’edizione del 2015 dedicata ai capolavori dell’Accademia Carrara, ancora una volta l’iniziativa rivolta ai lettori darà spazio ai tesori orobici. Ma questa volta ampliando il raggio di interesse.
Un’iniziativa che coinvolge 30 ristoranti di città e provincia, per garantire un pasto a chi ne ha bisogno. A lanciare l’iniziativa Benedetta Parodi.
Un paese relativamente piccolo (1.850 abitanti), suddiviso in una miriade di contrade (almeno 14), dove lo spirito di aggregazione può fare, oggi più che mai, la differenza. Il tour 2016 de «L’Eco café» domenica fa tappa a Peia, rinnovando il feeling con la Val Gandino, che nel 2012 tenne a battesimo il fortunato progetto.
di Giorgio Gandola
«Certi film sono pezzi di vita, i miei sono pezzi di torta». Alfred Hitchcock voleva invitare chi lo stava premiando a non metterla giù troppo dura. Non c’è nessun brivido in questa decisione: lascio L’Eco perché un tempo è finito, largo ai più giovani.
Dopo cinque anni Giorgio Gandola lascia la guida de L’Eco di Bergamo. Al suo posto arriva Alberto Ceresoli, dal 2014 vicedirettore del quotidiano.
La maturità a Bergamo. Abbiamo deciso di sentire come i ragazzi stanno vivendo questo periodo di esami intervistandoli all’uscita delle scuole subito dopo la fine della seconda prova. In questo video sentirete le loro risposte direttamente con le loro voci! …
Un viaggio nei 22 paesi dell’hinterland, alla scoperta delle loro aree verdi. Con tanto di «pagella» ai parchi principali di ciascun Comune. Con l’arrivo dell’estate, «L’Eco» cerca frescura all’ombra degli alberi, per tracciare un quadro della cintura attorno alla città, dal punto di vista del verde.
In arrivo ordinanza di Palafrizzoni: dalle 7,30 alle 9,30, dalle 12 alle 14 e dalle 19 alle 21 forti limitazioni nel gioco e nella vendita.