Festa della donna a teatro Con L’Eco di Bergamo e su BgTv
Grande serata a teatro con L’Eco di Bergamo per la festa della donna. Sabato sera alle 21 uno speciale su Bergamo Tv.
Grande serata a teatro con L’Eco di Bergamo per la festa della donna. Sabato sera alle 21 uno speciale su Bergamo Tv.
Elezioni politiche e regionali 2018, su L’Eco di Bergamo in edicola martedì 6 marzo i risultati nella Bergamasca, paese per paese, con analisi e interviste ai protagonisti.
Ecco la classifica delle notizie de L’Eco di Bergamo più condivise sui social network. È stata realizzata da SocialBeat, startup bergamasca che analizza dati in tempo reale.
Poteva mancare la superclassifica di fine anno? Certo che no. Ecco i dieci pezzi più letti del 2017 sul sito de L’Eco di Bergamo.
Garmin, azienda leader nel mondo delle tecnologie Gps, ha lanciato «Moovin’» un contest tra gli studenti di Bergamo per la realizzazione di una app. Martedì a L’Eco di Bergamo il primo incontro tecnico con un esperto Garmin.
La lettrice de L’Eco Rosa Carrara si è aggiudicata la televisione 4k da 55 pollici messa in palio da AdWinner nella domenica 19 novembre.
Venerdì alle 11 Messa alle Grazie per il 13° anniversario della sua scomparsa
Diresse L’Eco per 51 anni, con occhio attento alle notizie e alla sensibilità per le person
Fino al 23 dicembre basta scaricare l’app Ad winner e immortalare il Qr code degli annunci.
In abbinata al quotidiano con 6,90 euro in più. Un’opera curata da Umberto Zanetti. Ecco qualche esempio.
L’Eco di Bergamo e il Giornale di Brescia hanno conquistato, insieme, il secondo posto nella gara tra alcuni dei migliori innovatori del giornalismo italiano.
Correva già da ragazzino e già senza tanti allenamenti arriva prima di altri, la rabbia dei suoi compagni che anche a calcio cercavano di tenerlo indietro, in fondo alla fila negli allenamenti, «se no sapevano che avrebbero dovuto sudare sette …
«Vota la gelateria» è il nuovo sondaggio de L’Eco di Bergamo per eleggere la migliore gelateria di città e provincia. Compra l’Eco e spedisci il coupon per votare e pubblica la foto su Instagram taggandola con #votalagelateria.
Non è solamente un passatempo, è anche uno strumento terapeutico. «L’Eco di Bergamo in corsia» ha anche questa valenza e da gennaio grazie al sostegno della Fondazione della Comunità Bergamasca e del Papa Giovanni XXIII non solo viene distribuito gratuitamente in 530 copie all’ospedale cittadino, ma anche a San Giovanni Bianco.
Dalla passerella di Christo all’aereo che è finito fuori pista all’aeroporto di Orio al Serio. E poi gli avvisi contro le truffe e purtroppo tante notizie di cronaca nera. Ripercorriamo il 2016 che sta per finire attraverso le notizie più lette sul nostro sito internet.
Ci sarà anche L’Eco café a Gorle in piazza Marconi in occasione di «IlluminaGorle».
A 12 anni dalla scomparsa è stato ricordato, giovedì 1° dicembre, con una messa nella chiesa di Santa Maria delle Grazie monsignor Andrea Spada, storico direttore de L’Eco di Bergamo.
Il presidente della Repubblica arriverà in città il 29 per il concerto di Riccardo Muti al Teatro Donizetti.
Addio al nubilato su due ruote per vendere porta a porta alcune copie de L’Eco di Bergamo.
Dalla Valle Seriana, con le testimonianze artistiche di Clusone, alla Valle Brembana con il borgo di Cornello dei Tasso, scendendo fino a Crespi d’Adda con il suo villaggio operaio inserito nel patrimonio Unesco.
Torna anche quest’anno il tradizionale appuntamento con il concorso a premi de L’Eco di Bergamo: dopo l’edizione del 2015 dedicata ai capolavori dell’Accademia Carrara, ancora una volta l’iniziativa rivolta ai lettori darà spazio ai tesori orobici. Ma questa volta ampliando il raggio di interesse.