Auguri dalla redazione: L’Eco torna in edicola martedì. Gli aggiornamenti online non si fermano
L’Eco di Bergamo torna in edicola martedì 6 aprile. Sul sito gli aggiornamenti continuano.
L’Eco di Bergamo torna in edicola martedì 6 aprile. Sul sito gli aggiornamenti continuano.
Club sandwiches, bao cinesi, pita greca o pane con la milza. Attorno ad un semplice panino esiste un universo di ricette e sapori. Ecco qualche dritta su pane e farciture e tre posti a Bergamo in cui potrete assaggiare preparazioni da veri gourmet.
L’iniziativa dei Runners Bergamo per il 3, 4 e 5 aprile ha come obiettivo portare il maggior numero di persone a correre, separatamente e rispettando le norme in vigore
Il nostro cronista sarà premiato mercoledì dall’Ordine. Assunto nel 1975 si è sempre dedicato a due grandi passioni: «nera» e sport.
I grandi lievitati da ricorrenza sono, per Matteo Frigeni della pasticceria Capriccio 84, una passione viscerale, che viene dal profondo, tanto che per lui non esistono ricorrenze a riguardo, ma li prepara tutto l’anno
Per la Pasqua Sergio Cornolti ha ideato un tortello speciale, a base di asparagi di stagione saltati nel burro e formaggio d’alpeggio proveniente dalle nostre valli. Oltre al succulento menu pasquale
La serie completa, iniziata nel 2011 e conclusasi l’anno scorso, è disponibile su Star, la piattaforma inclusa in Disney+. Un’occasione per andare oltre la narrazione e ipotizzare che cosa rappresentino due dei personaggi principali: Carrie Mathison e Saul Berenson
Il prossimo anno scolastico l’Istituto Paritario San Paolo TUaSCUOLA introduce un Liceo delle Scienze Umane con curvatura Spettacolo. Professionisti delle rispettive materie insegneranno regia, scenografia, musica, danza ed espressività. Per non dimenticarci che esiste un mondo oltre la Dad
Fino al 27 marzo incontri online (quasi tutti gratuiti) per bambini e genitori. Abbiamo parlato con Roberto Squinzi, uno degli organizzatori, delle intenzioni del festival. Prima di tutto indagare le relazioni fra i bambini e fra questi e il mondo degli adulti che li circonda
Non sapete cosa è il debate? Dal 22 al 27 marzo 10 classi da tutta Italia si sfideranno sui temi dell’impresa. La diretta in streaming su Youtube e sui canali social di tutte le realtà coinvolte
Perché un’illustratrice bergamasca, classe 1987, decide di trasferirsi a Berlino quando internet permette di restare collegati a tutto il mondo? Per motivi professionali ovviamente, ma anche perché i luoghi e l’atmosfera possono diventare ispirazioni fondamentali
La videolezione della docente di Verona co-autrice di un libro a più voci sulla pandemia
La videoconferenza con Noesis del docente di Estetica all’Università di Padova
La videolezione con Giuseppe Girgenti, docente all’Università Vita-Salute San Raffaele. Secondo una visione “morale” della libertà, quest’ultima si eserciterebbe in primo luogo all’interno della coscienza individuale, mentre si decide tra possibilità alternative
Per la sera aperitivi, stuzzichini, piatti cotti a bassa temperatura da rigenerare e i ravioli prodotti dal Raviolificio Con Cuore. Tramite delivery e asporto
A un anno dal primo lockdown e dalla riscoperta di una dimensione “di quartiere”, ecco perché dovremmo continuare a sostenere le attività locali – ma anche essere consapevoli delle potenziali derive negative
Due formule per un regalo originale, al passo coi tempi e che fa risparmiare qualcosa. Ecco come abbonarsi.
Fra gli anni Novanta e i Duemila la Festa dell’Unità provinciale era uno dei grandi eventi della stagione calda. Un appuntamento atteso dai giovani dell’intera provincia bergamasca: (tanta) musica, concerti, possibilità di stare insieme e un’atmosfera festaiola che non si è più ripetuta
Classe 1987, per otto anni Alberto ha ritratto di nascosto i pendolari lombardi. Più di 650 volti, 19 agendine e una cartella in un iPad: ecco la storia di “Passeggeri”
Ospite del corso di filosofia Noesis il 16 marzo, il Rettore della Statale di Milano e docente di estetica parlerà del rapporto tra libertà e necessità. E poi tra le due, inaspettato arriva il caso, che a lui ha cambiato la vita